L’editore ESDigital Games e lo studio italiano Storm in a Teacup hanno comunicato un posticipo per l’uscita di Steel Seed, titolo stealth-action ambientato in un futuro distopico. Originariamente previsto per il 10 aprile, il gioco arriverà ora il 22 aprile su PC (via Steam ed Epic Games Store), PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Vi ricordiamo che una demo del gioco è attualmente disponibile su Steam.
Rinvio per miglioramenti tecnici
Il ritardo è stato motivato dalla necessità di perfezionare il porting su console e ottimizzare ulteriormente l’esperienza di gioco. Ilia Svanidze, responsabile marketing di ESDigital Games, ha spiegato che durante i test di certificazione sono emersi problemi tecnici, spingendo il team a preferire un rinvio piuttosto che un lancio frettoloso. L’obiettivo è garantire prestazioni fluide e uniformi su tutte le piattaforme.
UUn futuro post-apocalittico
Steel Seed è un’avventura narrativa e d’azione sviluppata dallo stesso team dietro Close to the Sun. Il gioco segue le vicende di Zoe, una giovane donna risvegliatasi in un corpo sconosciuto all’interno di una struttura controllata da macchine dotate di intelligenza artificiale. Affiancata dal drone KOBY, dovrà muoversi con cautela in un ambiente ostile, bilanciando stealth, sopravvivenza e strategia.
Il progetto vanta una sceneggiatura curata da Martin Korda, autore vincitore di un BAFTA, e un sistema di progressione basato su tre alberi delle abilità, con oltre 40 potenziamenti disponibili.
Un’attesa che punta alla qualità
Il rinvio, seppur breve, riflette l’impegno degli sviluppatori nel consegnare un prodotto finito e privo di criticità tecniche. Restano da chiarire eventuali dettagli sulle modalità di accesso anticipato o su contenuti aggiuntivi previsti per il day-one.
Di seguito le parole dello sviluppatore.
Dall’annuncio del gioco, il vostro entusiasmo è stato davvero stimolante e sappiamo quanto non vedete l’ora di immergervi in un oscuro futuro fantascientifico sulle vostre piattaforme. Ecco perché vogliamo essere completamente sinceri con voi: abbiamo incontrato alcuni ostacoli tecnici legati al porting durante l’esecuzione dei nostri test di certificazione delle piattaforme. Invece di affrettare l’uscita della versione console e rischiare di dare agli utenti un’esperienza potenzialmente scadente che richiede subito una patch, abbiamo preso la difficile ma necessaria decisione di ritardare il lancio”, ha affermato Ilia Svanidze, responsabile marketing di ESDigital Games. “Il nostro obiettivo è garantire che tutti i giocatori, indipendentemente dalla piattaforma, godano di un’esperienza impeccabile e fluida. Questo perché cii impegniamo da sempre a offrire la migliore esperienza possibile ai nostri giocatori. Questo tempo aggiuntivo ci consentirà di ottimizzare e rifinire tutte le versioni di lancio, in modo che soddisfino lo standard che sappiamo che meritate