SIRI NON ABBANDONARE L’ITALIA
Apple TV ha da sempre rappresentato un prodotto particolare della casa dell’Iphone e del’lIpad, perché è forse l’unico prodotto della Apple che presenta, tutto sommato, un prezzo abbordabile per il consumatore medio, filosofia da sempre osteggiata da Steve Jobs. Sostanzialmente Apple TV è un device che serve per estendere tutte le funzionalità, online ed offline, dell’ecosistema della grande mela per ascoltare musica, vedere video e, soprattutto, sfruttare le potenzialità di Itunes. Questo Apple TV tecnicamente è la quarta generazione del prodotto. La prima novità che salta all’occhio è l’hardware che sfrutta questa nuova versione, che sostanzialmente è quello che si trova dentro il potente Iphone 6. Tanta potenza quindi per riprodurre film, musica, foto ma anche videogiochi. Apple non ha assolutamente sottovalutato il mercato del gaming, ed ha dotato questa quarta generazione di Apple TV di un telecomando touch screen, che può sfruttare anche un giroscopio ed un oscilloscopio, oltre ad avere anche un microfono. In pratica tutto quello che possedeva il telecomando della console Wii, per sfruttare i giochi in diverse maniere. Oltre a ciò, sarà sempre possibile proiettare alcuni giochi (se compatibili) dal proprio Iphone o Ipad al televisore, per godere di questi usando lo smartphone oppure un joypad bluetooth.
GIUDIZIO
La quarta generazione di Apple TV è disponibile da pochi giorni in Italia, ed è molto presto per scrivere una recensione esaustiva, dal momento che mancano ancora diverse novità, sia nel sistema operativo progettato proprio per questo hardware che nei giochi che verranno, che sicuramente potranno sfruttare tutto il nuovo controller di cui è dotata la scatoletta Apple. Le dimensioni dell’hardware rimangono sempre contenute, proprio come il prezzo, che per la versione da 32 GB è di 200 euro, mentre quella da 64GB costa 250 euro. Sarebbe esagerato comunque comprare la versione con ben 64 GB di memoria, dal momento che Apple TV il grosso delle applicazioni le sfrutterà attraverso internet con lo streaming, oppure si collegherà ai vostri apparecchi Apple per riprodurre i vari files all’interno dei vostri device, stavolta senza bisogno della rete ma sfruttando il collegamento fra i diversi sistemi integrati.
E’ un vero peccato che in Italia ancora non è commercializzato il telecomando che integra la funzione vocale di Siri, che assicura un uso veramente innovativo di tutto l’ecosistema di film, videogiochi ed applicazioni varie. Con Siri, difatti, proprio come per gli smartphone, è possibile aprire files e navigare tra i vari menù solamente chiedendo istruzioni attraverso la propria voce. In sostanza un buon hardware questo Apple TV, che ancora deve dimostrare tutta la sua potenza con nuove applicazioni e videogiochi che possano rappresentarla al meglio, sperando che arrivi presto in Italia anche l’opzione Siri inclusa nel nuovissimo telecomando touchscreen. Il mercato comunque offre diversi sistemi che possano fare quello che fa Apple TV, ed è consigliato l’acquisto soprattutto se si possiedono altri device Apple, cosicché si possano sfruttare affinché dialoghino anche con questo nuova hardware tramite il televisore di casa, in genere lo schermo più grande che si possiede in casa.