Fallout 4 – Recensione

PC PS4 XBOX

TUTTAVIA, LA RAZZA UMANA ERA SOPRAVVISSUTA…

Fallout 4 è il sesto capitolo (considerando Fallout Tactics) della serie videoludica Fallout, sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks. È stato rivelato il 3 giugno 2015 ed è disponibile sulle piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 4 e Xbox One. E’ il seguito di Fallout 3, uscito nel 2008, e non (come molti erroneamente credono) di Fallout: New Vegas, uscito nel 2010.
Il titolo della Bethesda è stato senza dubbio uno dei giochi di maggior successo di genere RPG post apocalittico, e questo quarto capitolo arriva dopo una lunghissima attesa. A distanza di molti anni Bethesda riuscirà nuovamente a centrare il bersaglio ed a far innamorare gli utenti delle desolate pratarie post-apocalittiche? Scopriamolo insieme…

Fallout.header

Un nuovo Fallout che farà storia

Diciamolo subito: Fallout 4 è il gioco che probabilmente gli appassionati stavano aspettando, considerando sia i pregi che i difetti a cui sono abituati dalle precedenti produzioni Bethesda. Fallout 4 infatti propone una storia profonda, appassionante, adulta, ricca di dialoghi avvincenti e di scelte da compiere (alcune determinanti per lo sviluppo degli eventi) ed un’ambientazione ricca di storia nascoste da scoprire, ma purtroppo trascina con se anche i limiti tecnici a cui ormai la Bethesda ci ha abituati.
Certo, c’è da dire la Bethesda ci prova a stare al passo coi tempi e che di miglioramenti rispetto ai precedenti Fallout 3 e Fallout New Vegas ce ne sono parecchi. Innanzitutto da un punto di vista grafico, dove sono stati compiuti numerosi passi avanti (pur restando un titolo che certo non vi stupirà per le grafica). Inoltre è stato dato un taglio maggiormente cinematografico ai dialoghi, ora molto più simili a quelli di Mass Effect, con una recitazione più credibile (anche facciale) e con la possibilità finalmente di poter vedere il vostro personaggio parlare. Però, se ci troviamo davanti ad un prodotto profondo e maturo e con miglioramenti anche tecnici, dall’altra parte bisogna ammettere che Fallout 4 si trascina ancora i difetti che abbiamo già visto nei precedenti episodi.

Fallout2

 

Innanzitutto, come dicevamo poco sopra, nonostante la grafica abbia subito notevoli miglioramenti Fallout 4 rimane un titolo un passo indietro rispetto a tutte le altre produzioni su più recenti su PC e console nex-gen. Inoltre, e soprattutto, rimangono i tanti bug che abbiamo visto nei precedenti Fallout. Succederà infatti ancora di rimanere incastrati in qualche texture svolazzante, oppure di sorridere per la corsa del personaggio (in caso di visuale in terza persona) in molte situazioni ancora decisamente innaturale. Ma d’altro canto sappiamo bene che per i giochi di questo genere la grafica e la tecnica passano decisamente in secondo piano, anche perché c’è da tener conto che quando si affronta la produzione di un gioco enorme e immenso come Fallout 4 (che richiede addirittura centinaia di ore per essere completato al 100%) è normale che sia virtualmente impossibile realizzare un prodotto completamente esente da bug, specie al day one.

Fallout5

Ma del resto il fan medio delle produzioni Bethesda sa cosa aspettarsi da Fallout e da questo punto di vista il gioco non delude: fin dall’inizio sarete catapultati in un mondo intrigante e dalle possibilità infinite (mondo che, per la prima volta, sarà nei minuti inizili antecedente allo scoppio della guerra nucleare, permettendovi di vivere l’apocalisse nucleare che ha generato poi il mondo di Fallout).

Insomma il titolo Bethesda è il capolavoro narrativo che ci si aspettava, e pur mantenendo anche a quei piccoli bug che da sempre lo contraddistinguono riesce nuovamente ad imporsi come un nuovo titolo che farà storia.

PRO

  • Ambientazione e storia subito appassionante
  • Dialoghi finalmente più cinematografici
  • Un mondo immenso e dalle possibilità enormi
  • Scelte da prendere fondamentali per la storia

Contro

  • Graficamente indietro rispetto ad altre produzioni
  • I soliti bug targati Bethesda
9.5

Imperdibile

Webmaster secoli fa di AniGames.it e PlayNow.it, ora fondatore di Videogiocare.it. Appassionato di tecnologia in generale e videogiochi in particolare, inizia il cammino di gamer con una introvabile Irradio TVG 888, per poi innamorarsi completamente del Commodore 64. Il resto è storia. Il suo motto è: "Questo è un problema per il Fabio del futuro".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password