Final Fantasy XV Windows Edition – Recensione

PC

Finalmente è arrivato il tanto atteso Final Fantasy XV in versione PC, ossia quella che promette di essere (tecnicamente parlando) la versione più bella del quindicesimo capitolo della storica saga RPG, e ribattezzata per l’occasione Final Fantasy XV Windows Edition.

Il gioco comprende tutti i DLC usciti sino ad oggi (ossia i tre episodi extra di Ignis, Gladio e Prompto, e quello online, ossia Comrades) oltre, ovviamente, a tutti gli aggiornamenti e modifiche già arrivate nella la versione console.

Anche questa volta abbiamo scelto di raccontarvi le nostre opinioni e i nostri commenti sul gioco tramite Press Play On Tape, la rubrica video originale in cui affrontiamo, con il solito tono amichevole ed informale, gli argomenti più caldi del mondo videoludico, oltre appunto alle videorecensioni dei giochi più interessanti.

Noi, ovviamente, vi consigliamo la visione del video, ma per chi preferisce invece leggere trovate qui sotto la recensione testuale, con un lungo commento al gioco e il giudizio riassuntivo a fine articolo. Oltre, ovviamente, alla pagella finale.




Potenza ad ogni costo

Senza dilungarci troppo riguardo al gioco in sé, di cui potete leggere nella nostra recensione di Final Fantasy XV, riguardo la Windows Edition possiamo dirvi che si tratta, senza dubbio, della versione più bella di sempre, e che per di più oltre a girare molto bene anche su PC non di ultimissima generazione, non abbiamo riscontrato nessun bug o crash rilevante.

Abbiamo testato il gioco con una normalissima Geforce GTX 970 (quindi una scheda di fascia media) insieme ad un processore i7-4790K 4.00 GHz, 16GB di ram e con il gioco installato su SSD.

Il gioco girava benissimo, senza mai riscontrare rallentamenti, con tutti i dettagli settati su livello Alto. Abbiamo anche notato che la grafica in alcuni punti, con l’antiscalettatura attiva (sia TAA che TXAA) sembrava a nostro gusto un pò troppo sfocata (colpa dell’effetto blur).

Abbiamo quindi disattivato tale opzione (che peraltro giova anche alle prestazioni) e il gioco, anche se con qualche scalettatura in più, ci è sembrato decisamente più nitido, colorato e globalmente più gradevole a vedersi. Ovviamente è una questione di gusti personali, ma vi invitiamo a provare qeusta strada qualora anche voi preferiate una versione meno “blurata”.

Il Final Fantasy XV più bello di sempre

Ad oggi, per chi possiede un PC almeno discreto, Final Fantasy Windows Edition rappresenta senza dubbio la versione tecnicamente migliore da comprare di Final Fantasy XV. Il gioco gira benissimo a dettagli alti anche se PC di fascia media, e non ha presentato problemi o crash rilevanti. Il gioco inoltre comprende già tutti i miglioramenti disponibili sulla versione console e tutti i DLC usciti sino ad oggi: Episodio Ignis, Episodio Gladio e Episodio Prompto, oltre all’espansione multiplayer Comrades. Un acquisto davvero consigliatissimo per gli utenti PC che hanno avuto modo di godersi l’ultimo bellissimo capitolo firmato da Tabata.

PRO

  • La versione più bella di Final Fantasy XV
  • Nessun crash o problema rilevabile
  • Gira benissimo anche su PC di fascia media

Contro

  • Antiscalettatura un pò troppo sfocata
9.1

Imperdibile

Chi è esattamente TecnologicMan? Chi si nasconde dietro quegli enormi occhiali da sole a specchio, eredità di un terribile look anni 80 a cui rimane costantemente e nostalgicamente attaccato? Non lo sa quasi nessuno. Quel che è certo che si diverte a guardare l'attuale mondo videoludico con l'occhio critico di chi ne ha viste tante, condividendo opinioni, giudizi e provocazioni nella rubrica "TecnoPensieri".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password