Forza Motorsport 7 – Recensione

PC XBOX

Bisogna essere sinceri: se c’è un punto debole che affligge l’ottima Xbox One è la mancanza di un numero elevato di esclusive, specie se comparata a quelle delle rivali del momento, ossia PlayStation 4 e Nintendo Switch. A questo bisogna aggiungere il fatto che la politica Microsoft prevedere ormai che quasi ogni esclusiva, oltre ad uscire in versione console, arrivi anche in versione PC, rendendo di fatte le esclusive limitate solamente all’ambito console. In ogni caso, in questo autunno, in casa Microsoft sono arrivati titoli davvero interessanti e, dopo l’ottimo Cuphead, ora arriva anche questo Forza Motorsport 7, attesissimo da tutti gli appassionati del genere automobilistico. Scopriamo come è andata.

Simulazione, ma non troppo

In realtà, in casa Microsoft, sono ben due i brand di ambito automobilistico di successo: il primo è Forza Horizon, di impianto decisamente più arcade, e il secondo è Forza Motorsport, dai tratti decisamente più simulativi. A dire il vero però il lato simulativo in Motorsport non è mai stato esasperato, rendendolo di fatto un titolo perfettamente giocabile e godibile anche dai meno avvezzi alle corse automobilistiche più realistiche (come il sottoscritto).

Del resto, quanto può essere simulativo un gioco che, in alcune sessioni, vi fa schiantare a tutta velocità con una limousine contro dei birilli?

Inoltre Forza Motorsport 7 ripropone quanto di buono avevamo già avuto modo di vedere nel precedente capitolo: tantissime macchine, un’eccellente varietà di piste, una grafica sicuramente d’impatto, tra le migliori viste su Xbox One (aspettando ovviamente l’Xbox One X) e tantissime modalità di gioco, sia in single player che in multiplayer.

Da segnalare poi che tra la grande varietà di macchine, ad ulteriore dimostrazione del fatto che il gioco non punta ad un iper-realismo ma anche e soprattutto al divertimento, troviamo auto storiche, sia normali che da corsa, camion da rimorchio, supercar, limousine, etc

Per i maniaci del collezionismo

A voler trovare un difetto, in tutto questo ben di Dio di auto, piste e grafica, c’è forse da segnalare il fatto che la modalità storia è rimasta un pò fiacca e necessita, secondo noi, di un essere svecchiata. Alla fine, infatti, tutto quello a cui si viene spinti è comprare macchine, dalle più comuni alle più rare, visto e considerato che per salire di livello servirà proprio darsi all’acquisto più sfrenato, utilizzando i soldi ricavati dalle corse e dalle sfide.

Da questo punto di vista il gioco avrebbe beneficiato forse di una modalità single player più profonda e appagante, mentre al momento questa modalità regalerà le migliori emozioni solamente ai collezionisti più incalliti, che amano riempire il proprio garage virtuale di vetture di ogni tipo.

Un ottimo racing game, simulativo al punto giusto

Forza Motorsport 7 si conferma come un ottimo titolo di corse automobilistiche, un racing game simulativo ma che conserva comunque un leggero lato arcade, perfettamente adatto a chi preferisce i titoli con non esagerano con il realismo. Tutte le buone caratteristiche dei precedenti capitoli sono sempre presenti: tantissime auto, piste varie e divertenti, ed una grafica mozzafiato. Peccato solo per una modalità single player basata ancora principalmente sul collezionismo, che forse necessiterebbe di una svecchiata. In ogni caso Forza Motorsport 7 si conferma un’ottima esclusiva di casa Microsoft, che saprà regalare ore ed ore di divertimento agli appassionati del genere.

 

PRO

  • Tantissimi auto e tantissime piste
  • Grafica ai massimi livelli
  • Ottimi effetti sonori

Contro

  • La modalità single player è basata solo sul collezionismo
  • Quasi nessuna novità rispetto al passato
8.8

Molto buono

Cresciuto a pane e Commodore 64, riscopre la passione per i videogames proprio quando pensava fosse finito il tempo di giocare. Il suo motto preferito è: "Non prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne uscirai vivo!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password