QUANDO UN UOMO CON LA PISTOLA INCONTRA UN UOMO COL FUCILE…
Il vecchio e selvaggio West diventa molto più cattivo e spietato in questo “Hard West“, gioco strategico partorito dalle menti della Creative Forge Games. E se il genere Western è stato lungamente abusato al cinema, diverso è stato l’approccio da parte dell’industria videoludica che ha comunque prodotto alcuni classici, in ultimo il capolavoro “Red Dead Redemption” che ha fatto innamorare milioni di giocatori.
Tutt’altro genere è questo Hard West, titolo puramente strategico fortemente (e volutamente) ispirato a X-Com, specialmente per i combattimenti tattici. La storia narrata si apre con il viaggio di una famiglia alla ricerca della fortuna sulla via dell’Oregon Trail, ma durante il tragitto arriva lo spiacevole intoppo che costringerà padre e figlio a recuperare la propria moglie e madre da un gruppo di malviventi. Da lì in avanti scopriremo che il west raccontato dai ragazzi della Creative è molto più duro e crudo di quanto ci aspettavamo. La storia è infatti davvero ben strutturata e narrata con sapienza, in grado di tenerci incollati al PC per diverse ore. Fondamentale nel gioco è ovviamente l’aspetto strategico: per completare le varie missioni, dovremo essere abili a scegliere la giusta tattica di azione, altrimenti uno dei protagonisti finirà per lasciarci la pelle, costringendoci a ricominciare tutto daccapo.
Un selvaggio (ma non memorabile) West
Niente male questo Hard West, uno strategico realizzato con grande cura sotto l’aspetto tecnico e raccontato con l’enfasi e un’originalità che lo rende appetibile. Se le fasi narrative sono ottime, e il sistema di combattimento basato sulla fortuna (che incide sulla riuscita o meno di un colpo sparato verso il nemico, e viceversa) più che discreto, Hard West lamenta alcune pecche che non lo rendono un top-game. Innanzitutto non ci è piaciuto il fatto di aver diviso il gioco in tante missioni tra loro slegate, con protagonisti sempre nuovi che non ci permettono di affezionarci a loro come vorremmo.
Inoltre a lungo andare l’azione diventa un tantinello ripetitiva, e anche le fasi di pura esplorazione della mappa mostrano il fianco, non riuscendo ad accrescere la longevità del gioco. Hard West finisce dunque per mostrarsi per quello che è: un prodotto discreto, ma non memorabile. Le fasi strategiche e di combattimento sono senza dubbio le migliori, condite da tante armi e da diverse abilità che si possono accumulare mediante carte da gioco con cui potrete sviluppare nuovi poteri, alcuni di essi davvero spettacolari. Manca però quel quid in grado di renderlo un classico: il gioco dunque si assesta in quella zona di mezzo, dove si trovano tutti quei titoli ben realizzati ma che non riescono a spiccare dal mucchio. Hard West però resta un gioco in grado di soddisfare pienamente le esigenze degli amanti del genere, e oltretutto acquistabile ad un prezzo contenuto.