Warner Bros. Games ha annunciato l’introduzione del supporto ufficiale al modding per la versione PC di Hogwarts Legacy, il gioco di ruolo open world ambientato nell’universo magico di Harry Potter. Con l’ultimo aggiornamento, i giocatori che utilizzano Steam o Epic Games Store possono ora accedere a una vasta gamma di mod direttamente dal menu principale del gioco. Questo aggiornamento segna un passo significativo per la comunità di giocatori e creatori, ampliando le possibilità di personalizzazione e rigiocabilità del titolo.
Il Creator Kit: uno strumento per i creatori di mod
Per coloro che desiderano cimentarsi nella creazione di mod, è disponibile gratuitamente su Epic Games Store il Creator Kit di Hogwarts Legacy. Questo strumento offre agli utenti la possibilità di sviluppare nuove missioni, dungeon, skin e oggetti estetici, arricchendo l’esperienza di gioco. Le mod create possono essere condivise e pubblicate tramite CurseForge, una delle piattaforme più rinomate al mondo per la distribuzione di mod e add-on per videogiochi. CurseForge garantirà inoltre la moderazione dei contenuti, assicurando una selezione di mod di qualità.
Uno streaming per celebrare il lancio
Per celebrare l’arrivo del supporto al modding, Avalanche Software, lo studio sviluppatore di Hogwarts Legacy, ha organizzato uno streaming live sul proprio canale Twitch ufficiale. Durante l’evento, sono state presentate diverse mod già disponibili, tra cui quelle che introducono nuove acconciature, oggetti cosmetici e persino modifiche alle scope, trasformandole in aspirapolvere o gatti volanti. Lo streaming ha anche offerto una panoramica sulle potenzialità del Creator Kit, incoraggiando la comunità a sperimentare e condividere le proprie creazioni.
Un trailer per scoprire le nuove possibilità
Accompagnando l’aggiornamento, è stato rilasciato un nuovo trailer che mostra alcune delle mod più creative realizzate dal team di Avalanche Software. Tra queste, spiccano mod che aggiungono missioni inedite, dungeon esplorabili e una varietà di oggetti estetici. Il trailer sottolinea come la gamma di mod e strumenti di sviluppo sia destinata a crescere nel tempo, offrendo ai giocatori sempre nuove opportunità per personalizzare la propria avventura nel mondo magico.
Hogwarts Legacy: un successo senza precedenti
Pubblicato da Warner Bros. Games sotto l’etichetta Portkey Games, Hogwarts Legacy si è affermato come uno dei titoli più acclamati del 2023, con oltre 30 milioni di copie vendute. Il gioco, disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, PC e Nintendo Switch, permette ai giocatori di immergersi in un’avventura open world ambientata nel 1800, esplorando luoghi familiari e nuovi, interagendo con creature magiche e perfezionando le proprie abilità da mago o strega.
Il futuro del modding in Hogwarts Legacy
L’introduzione del supporto ufficiale al modding rappresenta un’evoluzione significativa per Hogwarts Legacy, aprendo la strada a una comunità attiva e creativa. Con strumenti come il Creator Kit e piattaforme come CurseForge, i giocatori possono aspettarsi un flusso costante di nuovi contenuti, che arricchiranno ulteriormente un’esperienza già ricca e immersiva. Questo aggiornamento non solo prolunga la longevità del gioco, ma consente anche ai fan di esprimere la propria creatività, contribuendo a plasmare il mondo magico in modi sempre nuovi e sorprendenti.