Sony presenta il nuovo controller Access per PS5 per utenti affetti da disabilità

Sony presenta il nuovo controller Access per PS5 per utenti affetti da disabilità

SONY PS5 CONTROLLER ACCESS – In occasione del Global Accessibilty Awareness Day, Sony ha svelato nuovi dettagli sul controller Access per PlayStation 5. Presentato, originariamente, al CES di quest’anno come “Project Leonardo”, il controller Access è stato progettato per consentire agli utenti affetti da disabilità di giocare più facilmente, con maggior comodità e per periodi più lunghi su PS5.

Sviluppato in collaborazione con esperti in materia di accessibilità, il controller Access include un’ampia gamma di cappucci levette e tasti intercambiabili. Grazie a questi, i giocatori possano creare liberamente diversi layout regolandoli in base a forza, raggio di movimento ed esigenze fisiche personali.

Il controller Access per PlayStation 5 ha inoltre le seguenti caratteristiche:

  • Cappucci levette analogiche (cappucci levette standard, a cupola e sfera)
  • Cappucci tasti di diverse forme e dimensioni, tra cui:
    • Pillow button caps
    • Flat button caps
    • Wide flat button cap (che copre due cavità per tasti)
    • Overhang button caps (perfetti per i giocatori con mani piccole in quanto posizionati più vicino al centro)
    • Curve button caps (che possono essere premuti se posizionati lungo la parte superiore o tirati se posizionati lungo la parte inferiore del controller)
  • Etichette cappucci tasti intercambiabili per contrassegnare facilmente gli input che i giocatori mappano su ciascun tasto

Inoltre, i giocatori possono utilizzare il controller Access su superfici piane, orientarlo a 360 gradi o fissarlo facilmente a un supporto AMPS o un treppiede. Possono anche regolare la distanza della levetta analogica dal controller.
Il controller Access è ancora in fase di sviluppo. Di seguito potete vedere il video di presentazione del controller.




 

Webmaster secoli fa di AniGames.it e PlayNow.it, ora fondatore di Videogiocare.it. Appassionato di tecnologia in generale e videogiochi in particolare, inizia il cammino di gamer con una introvabile Irradio TVG 888, per poi innamorarsi completamente del Commodore 64. Il resto è storia. Il suo motto è: "Questo è un problema per il Fabio del futuro".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password