The Elder Scrolls Online: High Isle, Bethesda svela cosa ci aspetta su PC, Playstation e Xbox

ZeniMax Online Studios e Bethesda Softworks hanno rivelato al mondo cosa ci aspetta con la pubblicazione del capitolo The Elder Scrolls Online: High Isle il 6 giugno 2022 su PC/Mac e Stadia e il 21 giugno 2022 su Xbox e PlayStation.

Potete vedere l’anteprima video nel player Youtube qui di seguito.




Come rivelato durante l’anteprima di High Isle, la storia del capitolo di quest’anno si concentra sugli intrighi politici: High Isle è il luogo perfetto in cui i delegati delle alleanze possono intavolare i trattati di pace per mettere fine alla Guerra dei Tre Vessilli. Il summit è tenuto dalla nobile Society of the Steadfast, ma i giocatori dovranno fare attenzione all’Ascendant Order e ai suoi piani caotici. Gli oltre 20 milioni di giocatori di ESO potranno esplorare un’isola paradisiaca immersa nella cultura e nell’architettura medievale, con tanto di magnifici castelli ed entusiasmanti campi per i tornei.

L’anno scorso, ESO ha introdotto il sistema Companions e, nel 2022, ZeniMax Online Studios vuole fare le cose in grande. I giocatori avranno accesso a due nuovi compagni: Ember, una khajiiti cresciuta in strada con il pallino per la magia; e Isobel, una bretone aspirante cavaliere che si sente in dovere di aiutare il giocatore.

Potete vedere l’anteprima del capitolo The Elder Scrolls Online: Trailer High Isle – Paradiso e purgatorio qui di seguito:




Inoltre, nel 2022 debutterà un nuovo gioco di carte chiamato Tales of Tribute, giocabile all’interno del mondo di ESO. Inventato a High Isle, questo gioco unico basato sulle risorse comprende PvP e PvE. I giocatori possono salire di grado tramite il sistema di esperienza interno di Tales. È inoltre possibile sbloccare ricompense interessanti, come mobili o pietre per la trasmutazione, nonché proseguire in una storia sfidando vari PNG sparsi per il mondo.

Giornalista iscritto all'albo, svezzato a NES, cresciuto a PlayStation e Xbox e sfamato a PC gaming. Ha accolto con entusiasmo il progetto videogiocare.it. Purtroppo spesso non è d’accordo con il pensiero generale riguardo i giochi, ma qualcuno deve pur cantare fuori dal coro. Il suo motto è: “Bisogna prestare poca fede a quelli che parlano molto”. Oh, non lo ha detto lui, ma Catone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password