• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Yakuza 0 – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
30 Gennaio 2017
0
Yakuza 0 – Recensione
FacebookX

Non posso negare che il brand di Yakuza abbia sempre esercitato su di me un certo fascino.
Fin dai tempi del primo capitolo infatti, su PS2, si avvertiva quella leggera aria “alla Shenmue“: una vita quotidiana giapponese raccontata con dovizia di particolari, un senso di onore e tradizione che si mescolava sapientemente all’azione più spettacolare tipica dei picchiaduro.
Intendiamoci: Shenmue rimane un titolo profondamente diverso, molto più intimo e riflessivo rispetto a Yakuza. Però (ad oggi) la serie dedicata all’universo della malavita giapponese è forse il titolo che più si avvicina allo storico titolo SEGA (che, guarda caso, produce entrambi).
E’ stato quindi con estrema felicità che mi sono tuffato nella recensione di questo nuovo Yakuza 0, prequel in esclusiva su PlayStation 4 che racconta la storia iniziale del protagonista della serie, Kazuma Kiryu, il Dragone di Dojima, e Goro Majima, prima che diventi nei capitoli successivi il Cane Rabbioso di Shimano.

Piangi, che ben hai donde, Italia mia

Evitando con cura spoiler o altro, quello che colpisce fin dalle prime battute di gioco è (come da tradizione della serie) una storia profonda, raccontata nel dettaglio e ricca di particolari, con dialoghi lunghi e conditi da un’ottima recitazione. Chi ha già giocato i precedenti capitoli di Yakuza, del resto, sa di andare incontro a tantissime parti parlate durante il gioco. E qui possiamo toglierci subito il classico sassolino nella scarpa, quello che a conti fatti rappresenta il vero, grande difetto di questo Yakuza 0: la mancanza dell’italiano.

In un gioco così ricco di storia, dialoghi e colpi di scena, infatti, l’italiano rappresenta forse uno degli ostacoli più grandi ad un successo commerciale del gioco. Personalmente non ho avuto grandi difficoltà a seguire la storia, ma purtroppo è innegabile che tante persone con minore dimestichezza con la lingua inglese possano sentirsi scoraggiate a comprare questo Yakuza 0, sapendo di dover ricorrere costantemente al dizionario (o ad una app di traduzione sul proprio smartphone) per capirci qualcosa.

Ed è un vero peccato, perchè Yakuza 0 (ma tutta la serie in generale) meriterebbe molto più successo ed una diffusione molto maggiore rispetto a quella attuale, che ha raggiunto buoni risultati ma continua ad essere considerato troppo spesso un prodotto quasi “di nicchia”. E, da questo punto di vista, la lingua italiana avrebbe sicuramente aiutato moltissimo ad una maggiore diffusione nel nostro paese.

Un parco divertimenti anni 80

Yakuza 0 infatti ha veramente tanto da offrire: oltre alla già citata trama ha dalla sua moltissime trovate originali e divertenti per intrattenere il giocatore. Ci sono le sale giochi dove tuffarvi nei titoli SEGA del passato (il gioco è ambientato nel 1988), ci sono i locali notturni dove intrattenervi con bellissime ragazze, ci sono negozi, ristoranti, campi da baseball, bowling e tanto, tanto altro.

E, ovviamente, ci sono i combattimenti, vero fulcro che anima tutta la serie. In questo capitolo poi, oltre ad una buona varietà di gameplay dovuta al fatto di controllare due protagonisti (Kazuma Kiryu e Goro Majima) c’è anche la varietà dei diversi stili di lotta che potremo cambiare liberamente durante gli scontri, in base al nemico di turno e all’ambiente circostante, rendendo l’esperienza decisamente varia e divertente, e soprattutto mai ripetitiva.

A voler trovare un ulteriore difetto, oltre la lingua, in tutto questo parco divertimenti, c’è forse il fatto che i tanti dialoghi a volte risultano troppo lunghi (specie nelle fasi iniziali di gioco), rendendo il gioco a volte eccessivamente verboso. Ma per fortuna l’ottima storia e l’eccellente recitazione giapponese rendono il tutto facilmente sopportabile.

Tecnicamente il gioco è davvero un bel vedere: graficamente è estremamente ben realizzato, le animazioni sono decisamente buone e ogni angolo di Kamurocho è ricreato alla perfezione.  A chiudere troviamo poi una colonna sonora perfettamente in tema ed un doppiaggio (in giapponese) molto ben riuscito e ottimamente recitato, che contribuisce ancora di più a rendere realistica e credibile l’ambientazione del giappone di tutti i giorni.

Uno dei migliori capitoli della serie

Yakuza 0 si rivela uno dei migliori capitoli della serie: lungo, appassionante, vario, divertente, pieno zeppo di posti da visitare, storie da scoprire, attività da svolgere. Il gioco può essere terminato in circa 25-30 ore, ma questo vi farà vedere solo una piccola parte di quanto il titolo SEGA abbia da offrire (si parla di oltre 100 ore globali, ma non abbiamo avuto modo di verificarlo). Peccato solo per la mancanza della lingua italiana, vero tallone d’Achille che avrebbe garantito probabilmente una diffusione maggiore ad una serie che merita davvero il successo anche fuori dal Giappone. Se non avete problemi con l’inglese, compratelo ad occhi chiusi: si tratta di una delle esclusive migliori per PS4, e di un gioco davvero unico nel suo genere.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.