• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Resident Evil 7: Biohazard – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
4 Febbraio 2017
0
Resident Evil 7 in realtà virtuale sarà in esclusiva su PlayStation VR per 1 anno
FacebookX

L’importanza del brand di Resident Evil, in casa Capcom, è determinante. La celebre e storica software house nipponica ormai dedica una percentuale altissima di energie ed investimenti su questa saga, complice anche il rifiorire del genere horror degli ultimi anni. Come sarà andata con questo nuovo settimo capitolo, che tanto aveva fatto discutere dopo l’annunciato cambio di visuale in prima persona?
Ve lo diciamo subito: davvero bene. Ma procediamo per gradi.

Brrr, rabbrividiamo

Gli ultimi capitoli della saga di Resident Evil, inutile nasconderlo, erano stati molto criticati dai fan della saga, in particolar modo il quinto e (ancora di più) il sesto. E il motivo è presto detto: rispetto al primo, storico capitolo su PSX, estremamente pauroso e di ritmi più lenti e riflessivi, la serie aveva virato su un taglio molto action, snaturando quella che era l’anima originale della serie.
Da questo punto di vista, possiamo subito tranquillizzarvi: Resident Evil VII rappresenta sicuramente un ritorno, forse il più deciso, verso il primo capitolo. Nonostante il cambio di inquadratura, che avvicina il gioco più ad Outlast che a quello tradizionale di Resident Evil, questo è probabilmente il Resident Evil più “Resident Evil” di tutti. Torna infatti la paura, una trama che riesce a catturare il giocatore, una villa terrificante da esplorare, i save point, i bauli e le poche munizioni con cui difendersi.

Il cambio di rotta ha giovato veramente tantissimo alla serie, e ora giocare a Resident Evil è tornato ad essere appassionante come era un tempo. Personalmente non mi succedeva da un po’ che, durante una pausa tra una sessione e l’altra, avessi così tanta voglia di tornare a tuffarmi nel gioco e scoprire cosa fosse successo a Mia, la nostra giovane moglie da salvare.

Tecnicamente il gioco si presenta molto ben realizzato: noi abbiamo provato la versione PC, quindi ci asteniamo dall’esprimere un giudizio sulla versione per PlayStation VR, e non abbiamo ravvisato bug (nonostante le segnalazioni in rete non manchino). Graficamente è ben sviluppato e gradevole, con un ottima colonna sonora ed effetti sonori terrificanti pronti a tenervi sul filo del rasoio, ed un doppiaggio (in italiano) estremamente ben realizzato e recitato.

Non sprecare le munizioni, ragazzo!

Resident Evil VII pesca a piene mani dai film horror classici ma più recenti, come The Ring, Saw – L’enigmista, Insidious e simili. Apparizioni inquietanti alle finestre o alle porte delle stanze, videocassette con riprese di eventi terrificanti, possessioni e continui jump scare (che poi sarebbero gli spaventi improvvisi, quelli che un tempo si chiamavo “salti sulla sedia”). Gli ingredienti del nuovo genere horror, tornato in auge dopo Il Sesto Senso, ci sono davvero tutti. Da questo punto di vista, ad essere sinceri, Resident Evil VII non inventa davvero nulla. Anzi, il vero apri pista di questo genere è stato senza dubbio Outlast, che ha ricreato perfettamente il genere cinematografico in campo videoludico.

A differenza però del titolo targato Red Barrels, dove non era possibile combattere o sparare, Resident Evil VII ha mantenuto la sua anima originale, e potrete combattere con pugnali, pistole, fucili, lanciafiamme e persino lancia granate. Un ottimo mix, che alterna (come del resto faceva il primo capitolo) sequenze puramente horror a combattimenti e boss fight più adrenalinici.

Insomma, in Resident Evil VII si spara, e anche di frequente. Ma non aspettatevi un gioco action: le munizioni sono decisamente poche, e servirà giudizio e risparmio per non arrivare impreparati alle boss fight, dove avrete bisogno di ogni singola pallottola.

Il RE è tornato

Il RE (Resident Evil) è tornato ai fasti di un tempo. Tanta paura, un villa terrificante da esplorare, spaventi ad ogni angolo e fasi action ma con poche munizioni. La famiglia Baker fa davvero paura, è molto ben caratterizzata e giocare sarà un esperienza unica. Una buona grafica, un’ottima colonna sonora ed un doppiaggio in italiano estremamente ben realizzato chiudono il cerchio di un gioco che consigliamo a tutti senza remore…  fatta eccezione forse solo per i più facilmente impressionabili.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.