• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

For Honor – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
19 Febbraio 2017
1
For Honor: ecco un nuovo gameplay illustrato dagli sviluppatori
FacebookX

Già da quando avevamo messo le mani su For Honor nel mese di ottobre, durante la Milan Games Week, le prime impressioni erano state positive. La prova che era stata preparata da Ubisoft, però, era uno scontro multiplayer 4 contro 4, e non c’era traccia della modalità single player.
Sapevamo che, basandoci sulle promesse della software house francese, ci sarebbe stata anche una modalità storia, ma la scelta di impostare la prova di gioco solo su battaglia in multiplayer ci aveva fatto venire qualche dubbio sull’effettiva attenzione che sarebbe stata riservata alla modalità in singolo. Ora che abbiamo avuto modo di provare finalmente il gioco finale targato Ubisoft, i nostri sospetti hanno trovato conferma. Ma procediamo con ordine.

Per un amico in più

Fin dalla prima volta che avrete modo di lanciare For Honor, vi sarà subito chiaro il vero focus del titolo Ubisoft: il gaming online. Già dal menù iniziale infatti, noterete che la prima voce del menù di gioco è la modalità multiplayer, mentre la modalità storia, tradizionalmente al primo posto, è relegata in seconda posizione.

La modalità storia si rivela infatti marginale, quasi più come una lunga serie di battaglie di allenamento in cui avremo modo di familiarizzare con il sistema di gioco e conoscere nel dettaglio tutte le varie classi principali (samurai, cavalieri e vichinghi) e relative sottoclassi presenti nel gioco, prima di scegliere quella che farà maggiormente al caso nostro per partecipare poi ai match online.

Intendiamoci, una storia che fa da filo conduttore c’è, ma sembra quasi un pretesto commerciale realizzato più per non scoraggiare troppo i possibili acquirenti che magari non comprerebbero un gioco esclusivamente online. Non si vede nemmeno il volto dei personaggi, e tutta la recitazione dei protagonisti (peraltro ottimamente doppiati) avviene sempre con elmi e caschi, senza nessun tipo di caratterizzazione e quindi, da parte del giocatore, senza nessuna empatia con i protagonisti della storia.

Questa modalità si rivela però, come dicevamo, un ottima palestra per tuffarsi poi più preparati nelle partite online (nonostante, ovviamente, nulla vi impedisca di buttarvi direttamente nelle arene multiplayer). Il nostro consiglio però è quello di sfruttare la storia per conoscere il personaggio più adatto ai vostri gusti e, soprattutto, per familiarizzare con il sistema di combattimento pensato da Ubisoft, vero punto di forza della produzione francese.

Al mio segnale, scatenate l’inferno

Per combattere è stato sviluppato un gameplay molto tecnico ed originale, completamente diverso da quanto siamo abituati a vedere nei titoli più action o ai musou stile Dynasty Warriors. Qui dovremo invece osservare il nemico, vedere da quale lato tiene la spada per riuscire a difenderci in tempo, premere i tasti con il giusto tempismo per bloccare completamente il colpo, e scegliere saggiamente se utilizzare un colpo rapido o potente, dato che il minimo errore può costare davvero caro.

Ed è proprio nei combattimenti che For Honor riesce infatti a dare e il meglio di sè, mischiando sapientemente situazioni di gioco epiche che ricreano perfettamente la sensazione di una battaglia cruenta, con una modalità di combattimento così tecnica e riflessiva. Immaginate urla, palazzi che crollano, musica incalzante, rumore di spade che duellano, e al centro di tutto questo voi, mentre cercate la concentrazione giusta per riuscire a parare il prossimo colpo in arrivo dall’avversario di turno: un atmosfera avvolgente e davvero ben realizzata.

Peccato solo che, come dicevamo, il cuore del gioco sia solo l’esperienza online (che va dal semplice duello, fino alla più ricca modalità quattro contro quattro con le classiche zone all’interno della mappa da conquistare), senza contare peraltro la discutibile scelta della connessione peer to peer, e senza nessuna penalità per i cosiddetti “rage quitter“, ossia quelli che escono dalla partita perché stanno perdendo.

Tecnicamente il gioco si presenta davvero molto ben riuscito: la grafica è bellissima da vedere e non presenta nessun rallentamento rilevante (noi abbiamo provato la versione PS4), con alcune ambientazioni medievali ricreate alla perfezione, e con armature ed armi davvero varie e ben realizzate. Ottime anche le musiche, pronte a crescere nelle sequenze più intense ed adrenaliniche, ed il doppiaggio (interamente in italiano) di qualità davvero elevata.

Un titolo originale ed appagante, penalizzato da uno scarso single player

For Honor è un titolo coraggioso da parte di Ubisoft, che ha scelta la strada di una nuova IP puntando su un sistema di combattimento tecnico, riflessivo ed appagante. Il tutto è poi condito da un comparto tecnico di primissimo piano, con una grafica molto ben realizzata, ottime musiche ed un eccellente doppiaggio in italiano. Peccato solo che For Honor sia un gioco rivolto principalmente agli amanti del gaming online, e che la promessa modalità storia si risolva in un semplice, lungo allenamento privo di ogni mordente, da sfruttare principalmente in vista di successive partite in multiplayer. Un titolo davvero bello e divertente, ma che potrebbe deludere chi si aspetta una modalità storia degna  di tale nome.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 1

  1. Pingback: For Honor guida la classifica inglese dei giochi più venduti - Videogiocare.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.