• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

PlayStation Plus: ecco come risparmiare e dove acquistare l’abbonamento in offerta

Libero "TecnologicMan" Zerini di Libero "TecnologicMan" Zerini
11 Febbraio 2024
5
Nuovo PlayStation Plus in Italia: Sony svela ufficialmente dettagli, data di uscita e primi giochi
FacebookX

PlayStation Plus, il servizio in abbonamento di casa Sony che consente, ogni mese, di aggiungere gratuitamente alla nostra libreria alcuni giochi della console, oltre a permettere di giocare online e di godere di sconti esclusivi, è senza dubbio il servizio più utilizzato dai proprietari di console PlayStation 5 e PlayStation 4.

Il costo annuale del servizio, ossia quello generalmente più utilizzato in quanto consente il risparmio maggiore, varia a seconda del piano scelto (Essential, Extra e Premium), ma ci sono diversi modi per risparmiare.

Ad iniziare dalle offerte dei rispettivi store ufficiali, tramite i grandi centri commerciali e negozi online, e proseguendo con i tanto discussi negozi di codici, ci sono molti modi che consentono di abbonarsi ad un costo ridotto, risparmiando una cifra anche rilevante.

Proverò ad analizzarli per voi uno per uno.

Risparmiare tramite il PlayStation Store

Uno dei modi classici per risparmiare in maniera rapida e veloce è sicuramente quello che permette di approfittare delle offerte che, ciclicamente, appaiono sul PlayStation Store. Non è infatti raro (tutt’altro…) trovare il PlayStation Plus in offerta sul PlayStation Store. 

Di solito ci sono due tipi di offerte: o il prezzo viene abbassato per un periodo di tempo (49,99 euro invece di 59,99 euro) oppure vengono dati alcuni mesi in regalo (generalmente 15 mesi invece di 12, a 59,99 euro).

L’offerta inoltre è sempre cumulabile con l’abbonamento in corso: se quindi siete già abbonati e sapete già che non intendete disdire alla scadenza, potete approfittare dell’offerta per prolungare il vostro abbonamento ad un costo ridotto.

Tutto sta a tenere d’occhio, come faccio io, il PlayStation Store in attesa del momento giusto.

Risparmiare tramite i grandi centri commerciali

Si tratta forse del metodo un pò meno semplice e comune, anche perché le offerte non sono molto frequenti, ma è possibile risparmiare approfittando delle grandi catene come Euronics, Trony o Mediaworld.

Nonostante infatti le offerte non siano numerose, mi è capitato ogni tanto di trovare qualche buona offerta anche sui loro store online, in particolare su quello Mediaworld.

Ad esempio una volta ho trovato un abbonamento PlayStation Plus annuale venduto al costo di 39 euro, con un risparmio davvero notevole (quasi 21 euro). Non era inoltre presente nessun costo di spedizione, visto che arrivava semplicemente un codice via mail da riscattare tramite il PlayStation Store.

Ne ho approfittato, e tutto ha funzionato alla perfezione.

Risparmiare tramite le card di Amazon

Rimanendo in tema di store online, non si può non citare lo store online per eccellenza, ossia Amazon. Il colosso americano infatti mette spesso il PlayStation Plus in offerta, anche se in questo caso si tratta di card da riceve a casa.

Se scegliete di aspettare l’offerta giusta su Amazon, quindi, è meglio essere abbonati a Prime qualora scegliate un abbonamento mensile o trimestrale, visto che gli utenti non Prime pagano la spedizione per ordini inferiori ai 29 euro.

Probabilmente non è il posto dove è più facile trovare offerte sul Plus, ma quando capita Amazon è sicuramente uno dei posti più sicuri dove acquistare card.

Risparmiare utilizzando i siti di codici

E siamo arrivati all’ultimo metodo per risparmiare sugli abbonamenti PlayStation Plus, che poi è il metodo più economico (e che infatti io uso sempre): i siti che vendono codici.

Si tratta in ogni caso di siti assolutamente legali che vendono chiavi di giochi in versione digitale (e, ovviamente, anche abbonamenti Plus), e ci occuperemo anche in questo caso di due siti che ho provato personalmente: Instant-Gaming e Eneba.

Mi è capitato di acquistare su tutti e due i siti in questione (anche se alcune volte si trattava di giochi e non di Plus) e non ho mai avuto problemi. Ogni codice, infatti, è arrivato subito o nel giro di pochi minuti, e si è rivelato perfettamente funzionante. Anche quando non era disponibile l’abbonamento, ho comunque potuto risparmiando comprando una ricarica PlayStation Store (PSN) a prezzo scontato, e poi abbonandomi direttamente dalla PlayStation con il credito riscattato.

Alla fine potete andare sul sicuro su tutti e due, basta vedere su quale è presente la promozione o il prezzo più interessante al momento di effettuare l’acquisto.

La cosa più importante a cui bisogna fare più attenzione, quando si acquista su questi siti, è il paese in cui il codice può essere utilizzato (generalmente è indicato molto bene).

Ma, a parte questo, la procedura è molto semplice: ci si iscrive, si acquista (noi consigliamo sempre di utilizzare Paypal, anche perché garantisce una protezione aggiuntiva) e si riceve il codice per l’abbonamento da inserire su Playstation Store.

L’unione fa la forza

Vi ho elencato i metodi più famosi e provati personalmente per abbonarsi al PlayStation Plus risparmiando. Ma ovviamente i modi sono tanti, e il modo migliore (oltre leggere le guide su internet come questa) rimane quello di farsi segnalare da amici o parenti un’offerta particolarmente vantaggiosa.

E voi conoscete altri modi per risparmiare sul PlayStation Plus? Fatecelo sapere nei commenti!


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 5

  1. Suel77 says:
    7 anni ago

    Ottima guida. Io ho preso il codice di 1 anno su Instant-Gaming e tutto è andato alla grande. Ed essendo venduto direttamente da loro, non è servita nemmeno la protezione d’acquisto. Un anno a 46 euro!

    Rispondi
  2. Kimana says:
    7 anni ago

    Anche io, dopo aver letto la vostra guida e il commento qui sopra, ho optato per il codice da 365 giorni di Plus su Instant-Gaming da regalare a mio figlio.
    E’ andata benissimo: codice perfettamente funzionante (arrivato all’istante) e tanti euro risparmiati… grazie ragazzi! 🙂

    Rispondi
  3. Massimiliano says:
    6 anni ago

    Ciao,

    Anzitutto grazie per la guida, davvero molto utile. Ho solo un dubbio e spero tu possa aiutarmi a risolverlo.
    Io ho preso la Playstation in Francia (dove vivo attualmente) ma la regione che vedo quando vado nel menú del plus é Italia.
    Immagino quindi che se volessi comprare da instant-gaming ad esempio, dovrei scegliere regione Italia giusto?

    Vorrei evitare di trovarmi con un abbonamento da 45 EUR inutilizzabile.

    Grazie

    Rispondi
    • TecnologicMan says:
      6 anni ago

      Ciao Massimiliano. Si, se il tuo store è italiano, e quindi anche il tuo account è italiano, allora devi acquistare l’abbonamento Plus italiano.
      Facci sapere, un saluto!

      Rispondi
  4. Ndn says:
    5 anni ago

    Vida player qualcuno lo ha provato?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.