• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

PS5 vs Nintendo Switch 2, ecco l’analisi tecnica: quale console è più potente?

Libero "TecnologicMan" Zerini di Libero "TecnologicMan" Zerini
7 Aprile 2025
0
FacebookX

In tanti, dopo l’annuncio di Nintendo Switch 2, si sono chiesti: ma la console quanto è potente paragonata a quelle già in commercio, come ad esempio una PS5? Bene, la sfida tra PlayStation 5 e la nuova Nintendo Switch 2 si gioca su piani tecnologici profondamente differenti. Mentre Sony punta su una piattaforma da salotto votata alla massima potenza grafica, Nintendo continua a privilegiare la portabilità, cercando però di ridurre il divario prestazionale rispetto alle console fisse.

Fatta questa doverosa premessa, proviamo a fare un’analisi delle specifiche tecniche per chiarire quali sono le reali capacità di entrambe le piattaforme.

CPU: Un divario netto

La PS5 monta una CPU con 8 core Zen 2 a 3.5GHz, un’architettura già affermata nell’ambito delle console di nuova generazione per la sua efficienza e potenza. Anche la versione aggiornata, la PS5 Pro, si basa sulla stessa CPU, senza modifiche sostanziali.

La Switch 2, invece, utilizza un processore Nvidia personalizzato, presumibilmente basato sul Tegra T239. Nonostante i miglioramenti rispetto alla generazione precedente, si tratta comunque di una soluzione progettata per bilanciare prestazioni e consumi energetici in modalità portatile. La differenza di potenza di calcolo rispetto alla PS5 resta significativa.

GPU: vince Sony

Dal punto di vista grafico, la PS5 utilizza un motore AMD RDNA 2 capace di raggiungere 10.28 TFLOPS. La PS5 Pro spinge ancora oltre, con un’architettura RDNA 3 e una potenza grafica di 16.7 TFLOPS.

La Switch 2 si affida ancora una volta a una GPU Nvidia, con supporto a 4K a 60FPS in modalità docked e HDR10, mentre in modalità portatile raggiunge i 1080p fino a 120FPS. Tuttavia, le specifiche indicano che il livello di dettaglio grafico e la potenza computazionale restano inferiori rispetto a quanto offerto dalla console Sony.

RAM: vantaggio PS5

La PS5 dispone di 16GB di RAM GDDR6 a 14Gbps, mentre la PS5 Pro incrementa leggermente le prestazioni grazie a una memoria ancora più veloce. La Switch 2 dovrebbe invece integrare 12GB di RAM, una quantità superiore alla prima generazione ma comunque inferiore a quella della PS5, soprattutto considerando l’architettura di memoria più veloce e ampia adottata da Sony.

AI Upscaling: vince Switch 2

Nel campo dell’AI upscaling, Sony introduce il PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution) ma solo sulla PS5 Pro, una soluzione avanzata per migliorare la qualità dell’immagine. La Switch 2 invece punta su Nvidia DLSS, sfruttando i Tensor Core per ottimizzare le prestazioni grafiche. Entrambe le tecnologie rappresentano innovazioni importanti, ma solo la PS5 Pro mantiene un vantaggio netto grazie alla maggiore potenza di calcolo nativa. Essendo però assente su PS5, Nintendo ha un vantaggio (non indifferente) su Switch 2.

Connettività e storage: filosofie diverse

Dal punto di vista della connettività, la PS5 offre WiFi 6, Bluetooth 5.1, Ethernet e numerosi porte USB-C e USB-A. La Switch 2 si allinea alla generazione attuale con WiFi 6 e Bluetooth, ma l’offerta resta più limitata.

Anche sul fronte dello storage interno, Sony distacca Nintendo: 825GB per la PS5 standard e 2TB per la Pro, contro i 256GB della Switch 2. La possibilità di espansione tramite NVMe SSD sulla console Sony garantisce velocità e capacità superiori rispetto alla Micro SD Express adottata da Nintendo.

Va però detto che i giochi per Nintendo Switch saranno molto meno pesanti di quelli per PS5, oltre al fatto che si tratta di due sistemi con filosofie diverse pensati per giocare in modo diverso (impossibile, ad sempio, pensare ad una espansione SSD su una console portatile).

Dimensioni, Consumi e Peso

Le dimensioni e il peso confermano l’orientamento diverso delle due piattaforme: la PS5 è significativamente più grande e pesante, mentre la Switch 2 rimane estremamente compatta e leggera (0.53kg in modalità portatile). Il consumo energetico della PS5 si attesta intorno ai 216W, mentre i dati ufficiali per Switch 2 non sono ancora confermati, sebbene si prevedano valori molto inferiori.

Conclusione: PS5 domina in potenza, ma…

Analizzando le specifiche tecniche evidenzia come la PS5 sia superiore alla Switch 2 in termini di potenza di calcolo, prestazioni grafiche e capacità di memoria. Sony però – bisogna dirlo – propone una piattaforma pensata per il gioco in alta definizione su schermi di grandi dimensioni, mentre Nintendo continua a puntare sulla flessibilità e sulla portabilità, pur migliorando sensibilmente rispetto alla precedente generazione.

In sintesi, sotto il profilo tecnico, la PS5 resta la console più potente e capace di una grafica migliore rispetto alla nuova Nintendo Switch 2. Chi si aspetta quindi di poter giocare sulla console della grande N, in modalità docked, ad una qualità pari o addirittura superiore a quella possibile su PS5, potrebbe rimanere deluso.

Ma Switch 2 non nasce per quello: come sempre Nintendo va per la sua strada, non puntanto sulla potenza bruta ma sul divertimento dei giochi e sulla versatilità. E se le console Sony e Microsoft rimangono più potenti, il divario tra Switch 2 e la precedente Switch è comunque netto.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.