Il nuovo capitolo della storica serie Nintendo ha fatto centro: Mario Kart World è ufficialmente il gioco più atteso secondo i lettori di Famitsu, la celebre rivista giapponese dedicata ai videogiochi. Un risultato che segna un cambio di passo importante nell’interesse del pubblico giapponese verso i titoli destinati alla Nintendo Switch 2, finora rimasti un po’ in sordina.
Con 712 voti, il racing game Nintendo ha staccato nettamente il secondo classificato, Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, che raccoglie comunque un solido consenso con 610 voti nella sua versione per Switch. La classifica completa racconta un panorama videoludico variegato, dove si mescolano remake, nuove IP, ritorni eccellenti e alcune sorprese.
I nuovi equilibri della top 20 di Famitsu
La top 20 stilata da Famitsu fotografa un momento di transizione: la Nintendo Switch 2 inizia a entrare nell’immaginario collettivo dei videogiocatori, anche se con numeri ancora relativamente contenuti. Oltre a Mario Kart World, si fanno notare anche Donkey Kong Bananza (nona posizione), Kirby Air Riders (quindicesima) e la Nintendo Switch 2 Edition di Leggende Pokémon: Z-A, tredicesima.
Da segnalare anche l’ascesa di Super Robot Wars Y e Rune Factory: Guardians of Azuma, rispettivamente terzo e quarto in classifica, segno che il pubblico giapponese continua ad apprezzare i franchise storici ma è anche pronto ad abbracciare nuove esperienze.
Curiosa invece la situazione legata a Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake, che compare sia in versione Switch sia PS5. Sommando i voti (610 + 323), avrebbe superato Mario Kart, ma la divisione per piattaforme impedisce il sorpasso formale. Una dinamica che evidenzia quanto l’utenza sia ormai frammentata tra console, anche in patria.
Ecco la classifica completa:
- [NS2] Mario Kart World – 712 voti
- [NSW] Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake – 610 voti
- [NSW] Super Robot Wars Y – 334 voti
- [NSW] Rune Factory: Guardians of Azuma – 325 voti
- [PS5] Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake – 323 voti
- [PS5] Pragmata – 304 voti
- [NSW] Leggende Pokémon: Z-A – 292 voti
- [PS5] Metal Gear Solid Delta: Snake Eater – 170 voti
- [NS2] Donkey Kong Bananza – 161 voti
- [NSW] Il Professor Layton e il Nuovo Mondo a Vapore – 159 voti
- [PS5] Onimusha: Way of the Sword – 143 voti
- [PS5] Death Stranding 2: On the Beach – 122 voti
- [NS2] Leggende Pokémon: Z-A – Nintendo Switch 2 Edition – 117 voti
- [NSW] ToHeart – 111 voti
- [NS2] Kirby Air Riders – 108 voti
- [NSW] Metroid Prime 4: Beyond – 106 voti
- [PS5] Grand Theft Auto 6 – 88 voti
- [PS5] Super Robot Wars Y – 87 voti
- [PS5] Trails in the Sky 1st Chapter – 85 voti
- [NSW] Everybody’s Golf: Hot Shots – 82 voti
GTA 6? In Giappone non scalda i cuori
Un altro dato sorprendente riguarda Grand Theft Auto 6, solo diciassettesimo con 88 voti. In Occidente è forse il titolo più chiacchierato e atteso dell’intero panorama videoludico, ma in Giappone il suo appeal sembra decisamente più contenuto. Il rinvio del gioco ha sicuramente influito, ma è anche probabile che il pubblico nipponico preferisca esperienze più legate ai gusti locali.
Chiudono la top 20 titoli come Everybody’s Golf: Hot Shots, ToHeart e l’immancabile Professor Layton, che con “Il Nuovo Mondo a Vapore” dimostra di avere ancora una fanbase solida.
In sintesi, l’arrivo di Mario Kart World ha rimescolato le carte e riportato sotto i riflettori una delle serie più iconiche di Nintendo.