Nintendo ha iniziato a scaldare i motori per il debutto ufficiale di Switch 2, previsto per domani, pubblicando in queste ore una raffica di update gratuiti per una lunga serie di giochi. Si tratta di upgrade che migliorano l’esperienza su Nintendo Switch 2, garantendo una transizione fluida dai titoli già disponibili sulla prima generazione della console.
Molti di questi aggiornamenti erano già stati anticipati nei giorni scorsi, quando Nintendo aveva comunicato l’elenco dei 12 giochi compatibili con Switch 2 senza costi aggiuntivi. Ma non mancano le sorprese. Oltre ai nomi già noti, spunta anche Xenoblade Chronicles 3, che entra a gamba tesa nella lista pur non essendo stato annunciato in precedenza.
Ecco l’elenco aggiornato dei giochi che, da oggi, offrono un upgrade specifico per Switch 2:
-
ARMS – Versione 5.51
-
Big Brain Academy: Brain vs. Brain – Versione 1.2.0
-
Captain Toad: Treasure Tracker – Versione 1.4.0
-
Club House Games: 51 Worldwide Classics – Versione 2.0.0
-
Game Builder Garage – Versione 1.1.0
-
New Super Mario Bros. U Deluxe – Versione 1.2.0
-
Pokémon Scarlet and Violet
-
Super Mario 3D World + Bowser’s Fury – Versione 1.2.0
-
Super Mario Odyssey – Versione 1.4.0
-
Zelda: Echoes of Wisdom – Versione 1.1.0
-
Zelda: Link’s Awakening – Versione 1.1.0
-
Xenoblade Chronicles 3
Upgrade grafici, nuove funzioni e qualche sorpresa
Gli aggiornamenti puntano a valorizzare le prestazioni hardware della nuova console, migliorando aspetti tecnici come risoluzione, frame-rate e supporto HDR, oltre a introdurre funzionalità inedite come GameShare e GameChat, progettate per sfruttare le novità dell’ecosistema Switch 2.
Nel caso di Xenoblade Chronicles 3, il rilascio del patch è stato particolarmente inatteso, dato che il gioco non compariva nella lista iniziale degli aggiornamenti gratuiti. Al momento i dettagli sono limitati, ma si parla di “vari aggiustamenti applicati per migliorare il gameplay su Nintendo Switch 2”. Un indizio che fa ben sperare per un miglioramento sensibile dell’esperienza su una delle esclusive più amate della piattaforma.
Come già chiarito da Nintendo, non tutti i giochi riceveranno l’upgrade in forma gratuita: in alcuni casi, l’update sarà legato a contenuti aggiuntivi o a un rework tecnico più profondo, e sarà quindi distribuito come DLC a pagamento. Ma per questa prima ondata, tutto è incluso senza costi extra, un bel regalo per chi è pronto a fare il salto verso la nuova generazione.