NOTIZIE VIDEOGIOCHI – La Denuvo Anti-Tamper, conosciuta semplicemente come Denuvo, è una tecnologia anti-pirateria sviluppata dalla compagnia austriaca Denuvo Software Solutions GmbH. Ad oggi, Denuvo è la soluzione anti-pirateria più efficace che sia mai stata realizzata per proteggere i videogiochi PC, ed i giochi che vantano questa (costosa) protezione sono rimasti ad oggi inviolati.
Sembrerebbe però che da oggi qualcosa si stia muovendo. Sono infatti apparse in rete alcune versioni dei giochi protetti con Denuvo che, sfruttando una falla di sicurezza di Steam (e quindi non di Denuvo), sarebbero giocabili illegalmente. Molti titoli infatti (da Just Cause 3 a Rise of Tomb Raider, passando per DOOM) sono stati giocabili per alcune ore o giorni, prima che Valve chiudesse (ovviamente) la falla.
Ma proprio quando sembrava che l’allarme fosse rientrato, ecco in rete spuntare Rise of Tomb Raider in versione pirata, stavolta addirittura con un nuovo crack di Denuvo e non sfruttando una falla su Steam, e purtroppo molte fonti confermano la funzionalità del crack messo in rete.
Solo una falla “momentanea” o anche Denuvo sta capitolando? Anche in passato Denuvo era stato crackato, ma poi una nuova versione aveva risolto ogni problema.Succederà la stessa cosa, o Denuvo sta capitolando? Non ci rimane che aspettare per scoprire tutti gli sviluppi della eterna guerra tra legalità e pirateria.
Confermo, in rete oggi girano le prime versioni piratate… per ora solo Tomb Raider… che tristezza 🙁
Si, purtroppo prima sono circolate le versioni con il bug su Steam e poi una versione addirittura con crack…
Personalmente non mi interessano le versioni pirata perché ci tengo agli aggiornamenti facili ed al multiplayer.
Se questo serve ad abbassare i prezzi, amen 🙂
Kennin: la pirateria non ha mai fatto abbassare i prezzi, anzi… prima erano molto più alti.
Quando capiranno qual’è la vera lotta alla pirateria, allora forse si potrà realmente dire, che non esisterà più o quantomeno sarà una piccola minoranza. La vera lotta è abbassare di molto i prezzi. Non si può pagare un gioco 80/90€ (vedi Fifa e/o Pes 2017) è una follia, non spenderei mai 80/90€ (ma vi rendete conto che a lire sarebbero 160/180 mila lire) per un ca**o di gioco. Ma questi si sono bevuti il cervello veramente? Se continuano di questo passo allora ben venga la pirateria. E scusate eh, ma i prezzi sono veramente assurdi. Ma stiamo scherzando o cosa?