• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Deponia – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
27 Novembre 2016
0
Deponia – Recensione
FacebookX

Per chi, come il sottoscritto, ha amato in passato le vecchie avventure punta e clicca ricche di humor e trovate geniali anni 90, forse il nome Deponia suonerà familiare. Il titolo targato Daedalic Entertainment, infatti, ha visto la luce la prima volta ben 4 anni fa su PC, primo capitolo di una trilogia che ha riscosso un discreto successo e che stizza l’occhio tantissimo alle avventure della storica LucasArts, in particolare al famosissimo The Secret of Monkey Island. Ora la trilogia si prepara a sbarcare su console, ed il primo capitolo “Fuga da Deponia” ora ribattezzato semplicemente “Deponia” arriva su PlayStation 4. Come se la cava un’avventura punta e clicca senza mouse su console? Scopriamolo insieme.

deponia-7

Punto e clicco… con il pad

Come dicevamo, Deponia omaggia in molte occasioni le vecchie e bellissime avventure LucasArts come Monkey Island. Il protagonista infatti ricorda molto Guybrush Treepwood, ironico e un pò imbranato, e tutta la storia e l’ambientazione sono un mix di stile favolistico e comico come nel capolavoro di Ron Gilbert. E’ presente ovviamente anche il classico inventario, che ospiterà gli oggetti da usare e combinare per risolvere i vari enigmi presenti nel gioco.

Rispetto alla versione PC, il sistema di gioco rischiava di essere piuttosto scomodo utilizzando il gamepad al posto del mouse, ma fortunatamente Daedalic Entertainment, consapevole dei rischi, ha optato per un sistema piuttosto facilitato. Se quindi è possibile muovere semplicemente il puntatore con lo stick del pad come fosse un mouse, la software house tedesca ha inserito anche un modo alternativo per muoversi ed interagire facilmente con gli oggetti: vi basterà infatti premere il tasto R1/L1 per illuminare ogni oggetto d’interesse presente all’interno dell’area mostrata sullo schermo, e premere quindi semplicemente il tasto X per raggiungere la posizione selezionata. Questo sistema si rivela sicuramente molto comodo e semplice per giocare l’avventura su console.

deponia-3

Un lungo prologo

Deponia, a differenza del recente Silence sempre di Daedalic Entertainment (di cui trovate la nostra recensione qui), non è una storia interattiva in cui andare avanti è piuttosto semplice. Al contrario, il gioco si presenta legato agli schemi delle vecchie avventure anche per quanto riguarda gli enigmi e la complessità per risolverli. In particolare, molti enigmi richiederanno un utilizzo piuttosto “fantasioso” dei vostri oggetti, sia con l’ambiente circostanze che in alcune loro combinazioni per generarne di nuovi. Se questo si traduce in una maggiore difficoltà e longevità del gioco, dall’altro potrà capitarvi di rimanere ogni tanto bloccati in quealche punto. Che sia un bene o un male, ovviamente, dipende dai vostri gusti.

Il punto più debole però di Deponia rimane però fondamentalmente lo stesso che avevamo riscontrato su PC anni fa, ossia la struttura e la storia fortemente indirizzata alla trilogia, fattore che relega Deponia ad un mero prologo, il cui acquisto trova senso solo nell’ottica di essere consapevoli che servirà acquistare gli altri capitoli per godere appieno della storia e, quindi, del gioco. Da questo punto di vista, e considerando che si tratta fondamentalmente dello stesso titolo di 4 anni fa, il costo di circa 30 euro non è indifferente (almeno per la versione fisica, mentre per la digitale si scende fortunatamente a 20 euro), e molti utenti potrebbero essere scoraggiati nell’acquisto, decidendo di aspettare magari qualche futura offerta.

deponia-6

Un buona avventura, ma con dei compromessi

Deponia si rivela lo stesso buon titolo che avevamo avuto modo di giocare quattro anni fa su PC. La storia e l’ambientazione sono affascinati, ed il gioco è caratterizzato da quello stile favolistico ed umoristico che avevamo amato nelle storiche avventure targate LucasArts come The Secret of Monkey Island. Peccato solo che il gioco si riveli alla fine come un lungo prologo che svelerà davvero poco della trama, e che ha senso solo acquistano l’intera trilogia, ad un costo forse troppo alto a quattro anni di distanza. Un prezzo budget forse avrebbe giovato maggiormente ad un’avventura che, ancora oggi, risulta comunque intrigante e che merita di essere giocata.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.