Donkey Kong Bananza ci ha colpiti tantissimo sin dal primo trailer: colori accesi, idee brillanti, una colonna sonora vivace e quel mix irresistibile di azione platform 3D, comicità e follia che solo Donkey Kong sa offrire. Il gioco promette di essere un vero capolavoro, perfetto per dare il via all’estate con una scarica di energia e creatività.
In arrivo il 17 luglio su Nintendo Switch 2, Donkey Kong Bananza porta DK in una nuova ambientazione: Lingottisola, dove la scoperta di misteriose banane d’oro scatena una serie di eventi improbabili. Una tempesta improvvisa lo scaraventa sottoterra, dove incontra Pauline, trasformata in una roccia parlante e cantante. I due uniscono le forze per farsi largo nel Mondo sotterraneo, tra salti, colpi, canzoni e spaccate spettacolari.
Ogni zona del mondo è pensata per stimolare l’interazione: si può distruggere il terreno, lanciare rocce, surfare sui frammenti, e combinare le abilità uniche di DK e Pauline per massimizzare il caos. Grazie alla Bananergia, Pauline può persino trasformare temporaneamente Donkey Kong: tra le forme disponibili c’è quella superforte, quella veloce come il vento, e una che gli permette di volare e bombardare i nemici con uova esplosive.
La modalità cooperativa locale è un altro punto di forza. Con i Joy-Con 2, due giocatori possono controllare separatamente Donkey Kong e Pauline. La funzione GameShare consente di giocare insieme anche se uno dei due non possiede il gioco, mentre con GameChat è possibile chattare in audio o video durante la sessione.
Ecco lo splendido trailer mostrato oggi:
Tesori, nemici e creatività in una giungla sotterranea
Il cuore dell’avventura è la leggenda del nucleo del pianeta, in grado di esaudire desideri. Donkey Kong vuole banane, Pauline vuole tornare in superficie. Peccato che anche la malvagia VoidCo punti allo stesso obiettivo, rendendo ogni livello una sfida contro il tempo e contro un nemico potente. Tra Cranky Kong, Rambi e nuovi personaggi come Void Kong, il cast è vario e affascinante.
Esplorando si trovano gemme di Banandium, da usare per potenziare DK e sbloccare nuove abilità, oltre a gettoni e pepite utili per ottenere oggetti speciali. Non mancano fossili scambiabili per outfit e pellicce, molti dei quali con effetti pratici sul gameplay.
Per rifiatare, ci si può rilassare in un rifugio, personalizzando la musica e recuperando energia, oppure usare le Murenexpress per tornare nei livelli già esplorati. A chi ama la creatività, Donkey Kong Bananza offre la modalità foto, con parametri regolabili, e DK Artist, dove scolpire opere in pietra con effetti a tema banana.
Chi ha amiibo potrà sbloccare bonus estetici o funzionali: l’amiibo con Donkey Kong e Pauline, disponibile al lancio, permette di ottenere l’abito da diva di Pauline e i pannelli KONG; gli altri amiibo della serie DK o Nintendo offrono oggetti speciali o sfere giganti per distruzioni extra.
Con il suo stile audace, la varietà di contenuti e un cuore spensierato ma pieno di dettagli, Donkey Kong Bananza si preannuncia come uno dei giochi più originali e divertenti dell’anno. E sì, il caos ha un nuovo profumo: quello delle banane d’oro.