• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Final Fantasy XII: The Zodiac Age – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
17 Luglio 2017
0
Final Fantasy XII The Zodiac Age: i Moguri prendono vita grazie a Moogle Watch
FacebookX

Quando Final Fantasy XII arrivò sulla PlayStation 2 circa 10 anni fa, nell’ormai lontano 2007, confesso di essere stato sul momento abbastanza spiazzato. Da amante della serie Final Fantasy in generale e dei giochi di ruolo con combattimenti a turni in particolare, il nuovo sistema di combattimento mi aveva lasciato un pò interdetto. In realtà mi aveva ricordato moltissimo quello di un’altro gioco di ruolo che avevo amato davvero tanto,  ossia Star Wars: Knight of the Old Republic (per tutti Kotor). Non era quindi tanto per il sistema in sé, quanto per il fatto di essermi ormai affezionato al sistema a turni nei vari capitoli di Final Fantasy.

Superato però lo scoglio iniziale, già 10 anni fa Final Fantasy XII si era rivelato a tutti gli effetti quello che si è confermato oggi su PlayStation 4: uno dei migliori capitoli di Final Fantasy. Ma procediamo per gradi.

Un vestito (e non solo) tutto nuovo

Final Fantasy XII: The Zodiac Age è la versione remastered per PlayStation 4 del bellissimo capitolo uscito 10 anni fa su PlayStation 2. Ma oltre al puro e semplice restyling grafico (realizzato peraltro davvero benissimo) Square-Enix ha fatto di più, apportando alcuni cambiamenti al gioco che molti già conoscono. La prima differenza riguarda il livello di difficoltà leggermente rivisto, non tanto per rendere il titolo più facile, quanto piuttosto per renderlo più equilibrato. La seconda differenza, davvero molto comoda, è un sistema di auto-salvataggio che è stato affiancato al tradizionale metodo attraverso i save point.

Durante i (brevi) caricamenti tra una zona ad un’altra, infatti, il gioco effettuerà un rapido auto-save consentendovi, qualora troviate inaspettatamente la morte, di poter ripartire solo dall’ultima fase invece di dover ripartire e rigiocare alcune lunghe sessioni. Questa in particolare si è rivelata una novità davvero gradita, visto che nella versione originale era davvero frustrante dover ripercorrere e rigiocare alcuni lunghi livelli di gioco in caso di game over.

Oltre a tutto questo c’è inoltre da aggiungere che Final Fantasy XII: The Zodiac Age deve fondamentalmente il suo nome al fatto di essere basata su Final Fantasy XII International Zodiac Job System, l’edizione uscita solo in Giappone per festeggiare il ventennale della serie, e contiene quindi molte novità, opzioni e ottimizzazioni al gioco, tra cui anche la possibilità  per i personaggi di avanzare di livello su due scacchiere, rendendoli quindi eventualmente anche multi-classe.

La bellezza non passa mai

Tra tutte queste novità, sia di aspetto che di sostanza, ovviamente spicca il gioco vero e proprio, ossia Final Fantasy XII, che a distanza di ben 10 anni riesce ancora una volta ad appassionare e rapire il giocatore nel belissimo mondo di Ivalice. Merito sicuramente di una storia profonda, intensa, ricca di colpi di scena, e lontana dagli stereotipi e dai personaggi a volte troppo forzati dei capitoli più recenti.

Final Fantasy XII: The Zodiac Age ha infatti dalla sua alcuni personaggi estremante riusciti e carismatici, a cui è davvero facile affezionarsi, sicuramente più vicini ai capitoli di Final Fantasy tradizionali che non a quelli più moderni. Questo (specie per i non più giovanissimi) permette un salto indietro nel tempo davvero non indifferente, regalandoci un gioco di ruolo moderno (e, all’epoca, decisamente innovativo nel sistema di combattimento) ma dal cuore decisamente più “vecchia scuola”.

Final Fantasy XII: The Zodiac Age si è rivelato quello che in tanti si aspettavano: una versione riveduta e corretta dell’ottimo capitolo uscito su PlayStation 2, dove oltre ad un bellissimo lavoro di restyling grafico si è affiancato anche un lavoro sulla sostanza, rendendo il gioco più moderno, snello e meno frustrante rispetto all’originale.

Sicuramente un’ottima occasione per rigiocare uno dei migliori capitoli della saga di Final Fantasy, o per scoprirlo, qualora ve lo foste perso 10 anni fa.

Un remaster fatta con il cuore

Final Fantasy XII: The Zodiac Age è quello che ci aspettavamo, e molto di più. Square-Enix non si è fermata ad un semplice lavoro di upscaling di un titolo datato, ma oltre ad un completo restyling delle texture in alta definizione, realizzato davvero con cura, ha inserito nel gioco tantissime piccole novità che rendono il gioco più moderno, fresco e accessibile anche ai più giovani. Il cuore poi è sempre quello del bellissimo capitolo che abbiamo ammirato 10 anni fa su PS2, ossia quello di uno dei Final Fantasy più interessanti ed innovativi, con una storia profonda ed intensa. Un titolo davvero da non perdere per tutti gli amanti della saga di Final Fantasy in generale, e dei JRPG in particolare. Brava Square-Enix!


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.