La recente rimodulazione dei prezzi del Game Pass non è stata accolta nel migliore dei modi. Gli aumenti hanno generato una reazione immediata, con un’ondata di disdette tale da mandare in tilt il sito ufficiale di Microsoft. Un segnale chiaro che gran parte della community non ha affatto gradito la nuova politica tariffaria.
La situazione è stata confermata da numerose segnalazioni: la pagina dedicata agli abbonamenti risultava irraggiungibile o caricava con tempi decisamente più lunghi del normale. Solo dopo alcune ore la piattaforma ha cominciato a tornare alla normalità, indizio che l’intenso flusso di richieste di cancellazione abbia effettivamente messo in crisi i server.
the website to cancel Xbox Game Pass subscriptions is overloaded https://t.co/tnUjhmg1GS pic.twitter.com/vLzPsodAdf
— Wario64 (@Wario64) October 1, 2025
Aumenti consistenti su tutte le fasce
Entrando nel dettaglio, tutte le tipologie di abbonamento al Game Pass hanno subito un rincaro. La fascia più discussa è la Ultimate, che permette l’accesso ai titoli Microsoft già dal giorno di lancio. Il prezzo è passato da 17,99 euro al mese a ben 26,99 euro, traducendosi in una spesa annuale di 323,88 euro, contro i precedenti 215,88 euro.
Neppure chi gioca solo su PC è stato risparmiato: anche questa sottoscrizione è salita da 11,99 a 14,99 euro al mese. Numeri che spiegano perché così tanti utenti abbiano scelto di annullare la propria iscrizione, una reazione che potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per Microsoft.
In attesa di capire quali saranno le mosse future, una cosa è certa: gli aumenti del Game Pass hanno acceso un dibattito acceso e potrebbero avere un impatto significativo sul futuro del servizio.
Come risparmiare
Se volete risparmiare ci sono al momento 2 soluzioni:
- Acquistare 3 mesi di Game Pass di Ultimate su Amazon a 38€ invece di 81€ a questa pagina
- Seguire la nostra ormai famosa guida per convertire l’Essential in Ultimate e pagare 14 mesi 132€ invece di 380€ a questa pagina