Ghost of Yotei si è finalmente mostrato in modo esteso con un nuovo video gameplay durante uno State of Play interamente dedicato al titolo. Dopo il breve teaser di giugno, questa volta il nuovo progetto di Sucker Punch ha avuto ampio spazio per svelare tutti i suoi punti di forza: dalla trama al sistema di combattimento, fino alla libertà di esplorazione offerta.
Il titolo è ambientato nel Giappone feudale del 1603, nell’area settentrionale di Ezo, oggi conosciuta come Hokkaido. Qui si muove Atsu, una protagonista decisa a vendicare la propria famiglia: un Onryo, uno spirito guidato dalla sete di giustizia, pronto a eliminare i temibili Yotei Six.
Il mondo di gioco è open world, vasto e liberamente esplorabile. Tra i punti più interessanti c’è il sistema di missioni, che si sviluppa raccogliendo indizi e prove per comporre il percorso di vendetta. Oltre a essere braccata da taglie, Atsu potrà anche diventare una cacciatrice di taglie, sfidando avversari in duelli con diversi livelli di difficoltà.
L’esplorazione sarà incentivata anche dalla presenza di altari nascosti, fondamentali per sbloccare abilità tramite un classico albero delle competenze. Le armi giocano un ruolo centrale: sarà possibile padroneggiare katane, lance, spade gemelle e altri strumenti da combattimento, ognuno con abilità uniche e uno stile specifico. Le armi a distanza, come archi o armi da fuoco, offrono ulteriore varietà tattica.
Ecco il video dallo State of Play:
Combattimenti, alleati e direzione artistica
Il sistema di combattimento è una naturale evoluzione di quello visto in Ghost of Tsushima, con un approccio più strategico, influenzato dall’arma scelta. Il tutto resta ancorato a un free-flow action raffinato, ma arricchito da maggiore varietà e profondità.
Durante l’avventura, Atsu potrà contare sull’aiuto del suo “Wolf pack”, un gruppo di alleati reclutabili. Tra questi spicca un misterioso lupo, che potrà supportarla durante le battaglie e rafforzare il legame nel corso degli accampamenti notturni.
Notevole anche l’attenzione posta sulla colonna sonora, realizzata con strumenti tradizionali giapponesi per accrescere l’immersione. Presente anche una modalità fotografica con effetti e filtri ispirati a grandi nomi del cinema nipponico: dalla Kurosawa Mode, alla Miike Mode, fino a un’opzione dedicata a Shinichirō Watanabe.
Ghost of Yotei sarà disponibile dal 2 ottobre 2025 in esclusiva su PS5. In arrivo anche due bundle con console e controller dedicati, pensati per chi vuole immergersi completamente nell’atmosfera del gioco.
Ecco il video di presentazione del nuovo bundle: