Finalmente si mostra in azione Mafia: The Old Country, il nuovo capitolo della celebre saga criminale di 2K, e diciamolo subito: il trailer di gameplay è una bomba. Ambientato nella Sicilia di inizio ‘900, il gioco promette di portarci dritti nel cuore delle origini mafiose con uno stile visivo spettacolare e un’atmosfera densa di polvere, sudore e lupara.
La data da segnare sul calendario è l’8 agosto 2025, quando il gioco uscirà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X | S. Ma intanto il trailer mostra già tantissimo – e lo fa con classe.
Il fascino sporco della Sicilia di un tempo
Enzo Favara, il protagonista, è un giovane siciliano con lo sguardo onesto e il cuore (forse) meno limpido. La sua ascesa all’interno della famiglia criminale di Don Torrisi è la trama portante del gioco, che punta tutto su una narrazione forte, piena di tensione e umanità. Roba da cinema polveroso, quello buono.
Il bello? Lo si vede già adesso. Nel trailer scorrono sparatorie da western urbano, corse su carretti e cavalli, macchine d’epoca sfreccianti tra strade sterrate e una Sicilia che sembra uscita da una vecchia fotografia colorata. Il tutto girato con una fluidità e una cura per i dettagli che fanno brillare gli occhi.
Unreal Engine 5 al servizio del dramma
Merito anche dell’Unreal Engine 5, che Hangar 13 ha sfruttato alla grande. Non ci sono solo bei panorami: luci, ombre e volti segnati dal tempo raccontano una terra viva, difficile, aspra. Le strade sono sporche, le case cadenti, gli interni sobri e vissuti. Ogni angolo respira storia. E sangue.
Non è un gioco che punta sulla vastità, né sull’infinito da grindare: niente open world dispersivo, niente live service, solo una bella storia da vivere tutta d’un fiato, con l’intensità di una miniserie fatta bene.
Una scommessa che ha già l’aria di essere vinta
Secondo Hangar 13 e 2K, c’è spazio per giochi così: belli da vedere, emozionanti da giocare, senza doverci vivere dentro. E se il buongiorno si vede dal trailer, qui siamo davanti a una produzione che non solo rispetta il nome “Mafia”, ma lo rinfresca con una direzione artistica notevole e un setting mai esplorato così a fondo.
Mafia: The Old Country potrebbe davvero essere la sorpresa dell’estate 2025. Intanto, il trailer fa il suo lavoro: accende la curiosità, fa salire l’hype e lascia la voglia di saperne di più. E in fondo, non è esattamente quello che un buon trailer dovrebbe fare?