L’uscita di Nintendo Switch 2 porta con sé una serie di novità, comprese alcune modifiche alla compatibilità degli accessori già esistenti per Nintendo Switch. Sebbene molti dispositivi possano essere ancora utilizzati, alcuni richiedono adattatori o soluzioni alternative, mentre altri risultano del tutto incompatibili.
Controller compatibili
Diversi controller wireless di Nintendo Switch sono compatibili con la nuova console, anche se con alcune limitazioni:
- Controller Joy-Con: possono essere utilizzati in modalità wireless, ma non possono essere ricaricati tramite Nintendo Switch 2. La ricarica richiede una console Nintendo Switch o accessori dedicati, come l’impugnatura ricarica Joy-Con o lo stand ricarica duo Joy-Con.
- Nintendo Switch Pro Controller: compatibile in modalità wireless e ricaricabile tramite la base di Nintendo Switch 2 con un cavo USB.
- Controller Super Nintendo Entertainment System (SNES) per Nintendo Switch: utilizzabile in modalità wireless e ricaricabile tramite la base della console.
- Controller Nintendo 64 (N64) per Nintendo Switch: compatibile e ricaricabile via USB dalla base della console.
- Controller SEGA Mega Drive per Nintendo Switch: utilizzabile senza problemi in modalità wireless e ricaricabile tramite la base.
- Controller Nintendo Entertainment System (NES) per Nintendo Switch: compatibile in modalità wireless, ma senza possibilità di ricarica diretta dalla console.
Va notato che – purtroppo – nessuno di questi controller consente di uscire dalla modalità riposo della console utilizzando il pulsante HOME.
Accessori compatibili e non compatibili
Alcuni accessori mantengono la compatibilità con Nintendo Switch 2, mentre altri risultano inutilizzabili:
- Stilo per Nintendo Switch: compatibile.
- Stand di ricarica regolabile per Nintendo Switch: non compatibile.
- Base per Nintendo Switch: non compatibile con la nuova console.
- Blocco alimentatore per Nintendo Switch: non supporta l’uso della modalità TV, ma può essere utilizzato per ricaricare la console.
- Cavo HDMI ad alta velocità incluso con Nintendo Switch: non compatibile, in quanto gli standard HDMI della nuova console sono differenti.
- Schede microSD: solo le schede microSD Express possono essere utilizzate con Nintendo Switch 2, grazie alla loro velocità di trasferimento più elevata.
- Adattatore per controller per Nintendo GameCube: compatibile in modalità TV, collegandolo alla porta USB della base di Nintendo Switch 2.
Accessori per Joy-Con: compatibilità limitata
Alcuni accessori specifici per i Joy-Con di Nintendo Switch non sono compatibili con Nintendo Switch 2, in quanto il design dei nuovi Joy-Con 2 è diverso. Tra gli accessori non compatibili si trovano:
- Laccetto per Joy-Con
- Impugnatura Joy-Con
- Impugnatura ricarica Joy-Con
- Volante Joy-Con
- Fascia per la gamba
- Ring-Con
- Caricatore a batterie AA per Joy-Con
Tuttavia, la fascia per la gamba può essere utilizzata con Nintendo Switch 2 per giochi come Nintendo Switch Sports, e il Ring-Con è compatibile con Ring Fit Adventure, a patto che venga collegato un controller Joy-Con per Nintendo Switch in modalità wireless.