Il 5 giugno si avvicina a grandi passi, e con lui l’arrivo della Nintendo Switch 2, la nuova console ibrida della casa di Kyoto che promette di raccogliere l’eredità (pesante) del modello precedente. E mentre i preordini della console vanno a ruba – come prevedibile – c’è un accessorio che sta facendo parlare di sé… per la sua assenza: la nuova dock non è disponibile al preorder.
Se speravate di poter ordinare una dock aggiuntiva per piazzarla magari in salotto, in camera da letto o nello studio, dovrete avere un po’ di pazienza. Al momento in cui scriviamo, non è possibile preordinare la dock della Nintendo Switch 2 separatamente, né su Amazon né presso i principali rivenditori. Ma la cosa più assurda? Nintendo non ha nemmeno comunicato il prezzo di vendita.
Ecco la pagina ufficiale del prodotto.
In pratica, sappiamo che esiste – ovviamente – ma non possiamo ancora comprarla. Un bel mistero, soprattutto considerando che si tratta di un accessorio fondamentale per sfruttare al massimo la versatilità della console.
Perché una seconda dock è così utile?
Chiunque abbia avuto una Switch “prima versione” lo sa: avere più dock in casa è comodissimo. Soprattutto per le famiglie, o per chi vuole godersi una sessione di gioco sulla TV in stanze diverse senza spostare cavi, alimentatori e console ogni volta. Basta inserire la console nella seconda dock, accendere la TV, e si è subito pronti a continuare Zelda o Mario Kart… magari mentre il resto della famiglia guarda Netflix in soggiorno.
Pensiamo anche ai genitori con figli piccoli: una seconda dock in cameretta permette di controllare meglio il tempo di gioco, evitando guerre domestiche per il possesso del televisore principale. Insomma, una seconda dock è uno di quegli accessori che pensi di non volere… finché non ce l’hai.
La dock della Switch 1 non è compatibile
Se state pensando: “Vabbè, intanto uso quella vecchia”, fermatevi subito. Nintendo ha già confermato che la dock della Switch 1 non è compatibile con la Switch 2. Il motivo? La nuova dock integra una ventola interna per il raffreddamento attivo della console, probabilmente per gestire al meglio le prestazioni potenziate del nuovo hardware. Questo significa che usare la vecchia dock non è nemmeno un’opzione, nemmeno per ricaricare o collegare alla TV.
In attesa di notizie da Nintendo
Insomma, ci troviamo in una situazione un po’ strana: sappiamo che la nuova dock sarà disponibile, sappiamo che sarà diversa dalla precedente e che servirà necessariamente per collegare la console alla TV… ma non possiamo né ordinarla né sapere quanto costerà. Una mossa insolita, soprattutto visto l’interesse che ruota intorno a questa nuova generazione.
Restiamo in attesa di aggiornamenti, sperando che Nintendo apra presto i preordini e sveli il misterioso prezzo di questo accessorio così importante. Perché diciamocelo: se la Switch 2 manterrà davvero le promesse, ci sarà da voler giocare ovunque in casa – e non solo.