I preordini di Nintendo Switch 2 cominciano a vacillare ancora prima dell’uscita ufficiale. A fare notizia è la catena britannica GAME, che ha iniziato ad annullare numerosi ordini già confermati. Una situazione che, visti i precedenti legati al caos delle prenotazioni online, era in parte prevedibile, ma che ha comunque spiazzato chi sperava di mettere subito le mani sulla nuova console ibrida di casa Nintendo.
Noi – come ricorderete – avevamo giù parlato della difficoltà di preordinare Nintendo Switch 2 esattamente come accaduto con PS5. E, con la data di uscita ormai vicinissimo, la situazione sembra ripetersi. E’ vero che molte catene fisiche continuano ad accettare i preordini, ma il rischio è che poi non tutte le prenotazioni potranno essere soddisfatte, specie le ultime.
E infatti il primo colpo è arrivato come una doccia fredda per gli appassionati. GAME ha pubblicato un comunicato sui propri canali ufficiali in cui si scusa per la cancellazione degli ordini, senza però fornire spiegazioni concrete sul perché del disguido o sul numero preciso di clienti coinvolti. In più, la possibilità di commentare i post sui social è stata bloccata, una mossa che non ha certo contribuito a placare il malcontento generale.
Nessuna spiegazione, solo scuse. E ora?
La risposta della catena si limita a un generico “stiamo lavorando intensamente per ripristinare il maggior numero possibile di preordini colpiti”, ma il tono lascia trasparire un certo nervosismo. In effetti, il silenzio sulle cause reali alimenta i dubbi sulla tenuta operativa dell’azienda, già al centro di incertezze nei mesi scorsi.
Per ora, nessun problema simile è stato segnalato in Italia. Alcuni rivenditori italiani si stanno anzi preparando al lancio con aperture di mezzanotte, come nel caso di alcune catene a Milano, segno che nel nostro Paese il lancio sembra procedere secondo i piani. Ma con le console, si sa, la prudenza non è mai troppa: meglio controllare lo stato delle prenotazioni, perché le sorprese dell’ultimo minuto sono sempre dietro l’angolo.
Nel frattempo, tra gli appassionati iniziano a circolare i primi leak della console, con immagini che mostrano l’interfaccia e il design aggiornato. E in mezzo all’attesa cresce anche il timore, sollevato da alcuni rivenditori, che il pubblico possa confondersi al momento dell’acquisto, vedendo sugli scaffali le confezioni simili delle due generazioni di Switch.
Inizia così, con qualche inciampo e parecchia incertezza, la corsa alla nuova generazione Nintendo. E questo è solo il riscaldamento.