Nintendo ha ufficialmente svelato le principali caratteristiche della Nintendo Switch 2, la nuova console che debutterà il 5 giugno 2025. Il video di presentazione ha messo in evidenza numerosi miglioramenti tecnici e funzionalità innovative che puntano a rivoluzionare l’esperienza di gioco.
La console costerà 469,99 euro in versione normale, e 509,99 euro in versione bundle con Mario Kart World.
I preordini apriranno ufficialmente l’8 aprile 2025 sul Nintendo Store.
Noi ovviamente vi avvertiremo sui nostri canali Telegram e WhatsApp appena saranno disponibili i perordini anche sui siti come Amazon.
Display e grafica migliorati
Il nuovo modello è dotato di un display LCD HDR da 7,9 pollici con risoluzione 1080p e frequenza di aggiornamento a 120Hz, offrendo immagini più nitide e fluide. In modalità docked, la console supporta una risoluzione fino a 4K a 60fps, grazie a un avanzato sistema di upscaling che migliora la qualità visiva senza compromettere le prestazioni.
Joy-Con magnetici e nuove funzionalità
I nuovi Joy-Con introducono un sistema di aggancio magnetico, rendendo più semplice il collegamento e il distacco dalla console. Rispetto ai modelli precedenti, hanno un design leggermente più grande e includono un nuovo pulsante “C”, pensato per l’accesso rapido alle funzioni di comunicazione in-game. Inoltre, possono essere utilizzati come mouse virtuale in alcuni titoli, migliorando la precisione nei controlli.
Memoria e connettività potenziate
La Nintendo Switch 2 dispone di 256GB di memoria interna, espandibile tramite schede microSD Express. La connettività è migliorata con due porte USB-C, che permettono la ricarica e il collegamento di accessori. La nuova dock non solo supporta l’output video in 4K, ma integra anche un sistema di raffreddamento attivo, garantendo prestazioni stabili anche nelle sessioni di gioco più lunghe.
Giochi in arrivo e retrocompatibilità
La console sarà accompagnata da alcuni titoli di lancio esclusivi, tra cui “Mario Kart World” e “Super Mario Party Jamboree”. Un altro aspetto fondamentale è la retrocompatibilità, che permetterà di giocare anche ai titoli della precedente Nintendo Switch, ampliando fin da subito la libreria disponibile.
Nintendo Switch 2 si presenta come un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, con un mix di innovazione tecnologica e miglioramenti pensati per garantire un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.