• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
29 Giugno 2017
0
Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas – Recensione
FacebookX

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas, inutile nasconderlo, è un titolo che ha sempre fatto parlare di sé per la sua estrema somiglianza con The Legend of Zelda in generale, e con Wind Waker in particolare. Che questo sia un bene o male, ovviamente, dipende dai gusti. C’è chi ha apprezzato questa somiglianza, giudicandola un omaggio, e chi l’ha definita fondamentalmente un plagio. Dov’è la verità? Forse da nessuna delle due parti. Ma procediamo per gradi…

The Legend of Oceanhorn

Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas è una novità su Nintendo Switch, dove è sbarcato da pochi giorni, ma non è certo una novità in senso assoluto. Il gioco sviluppato da Cornfox & Bros infatti è uscito inizialmente su smartphone e tablet Apple, per poi arrivare anche su Android, PC Windows, Xbox One, PlayStation 4, PS Vita e Mac.

Ora che da qualche mese è uscita anche la nuova console ibrida casalinga/portatile targata Nintendo, Oceanhorn non si è fatto attendere e dopo nemmeno 4 mesi il gioco è sbarcato anche sul nuovo sistema di gioco della casa di Kyoto.

Per chi non lo sapesse, il plot narrativo di Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas è abbastanza elementare: il gioco racconta infatti la storia di un anonimo e giovane protagonista che parte in un lungo viaggio sulle orme del padre per trovare e sconfiggere il terribile mostro dei mari Oceanhorn.

Il titolo è fondamentalmente lo stesso che abbiamo già visto sugli altri sistemi di gioco, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti. Il fatto di essere così palesemente ispirato alla saga di The Legend Of Zelda sinceramente noi non l’abbiamo trovato un difetto, anzi. L’ispirazione che il team ha preso dalla celebre saga di Shigeru Miyamoto è talmente palese (specie nelle sessioni a bordo della barca) da non poter essere nemmeno considerato come plagio, ma piuttosto come un omaggio.

Quello che piuttosto può essere considerato come un difetto di gioco è il fatto di non possedere quel “quid” che ha reso un successo mondiale la saga di Zelda.

Il gioco infatti, pur scorrendo in modo tutto sommato piacevole, manca completamente della magia del titolo Nintendo,  presentando un level design gradevole ma senza trovate geniali, un sistema di enigmi abbastanza elementare e una modalità di combattimento troppo semplice per suscitare emozioni particolari.

Attenzione: non stiamo dicendo che Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas sia brutto, ma semplicemente che il suo ispirarsi così palesemente al gioco Nintendo è riuscito più dal lato artistico che da quello della sostanza.

E intanto il tempo se ne va

Da un punto vista tecnico, invece, con una certa sorpresa che il titolo è invecchiato decisamente bene, specie se pensiamo che si tratta di un gioco che risale ormai al lontano 2013 e nato per girare in ambienti mobile. Certo, parliamo pur sempre di un indie game nato per iOS, ma ancora oggi il titolo si rivela molto ben fatto, ben colorato e artisticamente convincente.

Il gioco inoltre presenta una colonna sonora davvero riuscita, gradevole e piacevole da ascoltare durante tutta l’avventura, senza mai risultare ripetitiva come spesso accade sui titoli mobile.

Da segnalare però un sistema di obiettivi virtualmente assente, e spesso potrà capitarvi di girare alla cieca senza sapere esattamente dove è necessario andare.

Un gioco gradevole ma senza picchi di divertimento

Alla fine della prova Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas si è rivelato un gioco piacevole e rilassante su Nintendo Switch, specie in modalità portatile, ma che riesce ad imitare la saga di The Legend Of Zelda più artisticamente che sostanzialmente. Il titolo risulta infatti ancora graficamente e musicalmente riuscito nonostante gli anni, ma manca della magia e della genialità che caratterizza la saga creata da Shigeru Miyamoto, risultando alla lunga piuttosto noioso. Visto che del gioco è stato già annunciato il seguito, vogliamo avvisare i ragazzi di Cornfox & Bros: viste le buone premesse ci aspettiamo tanto dal seguito. Non deludeteci!


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.