Dopo un lungo silenzio, Capcom ha finalmente rispolverato Pragmata, l’enigmatico action sci-fi presentato all’inizio dell’attuale generazione di console. L’occasione è stata lo State of Play, durante il quale il gioco è tornato a mostrarsi con un nuovo trailer, offrendo sia una finestra d’uscita che le prime sequenze di gameplay. La pubblicazione è prevista nel 2026, un’informazione ancora piuttosto vaga, ma sufficiente a riaccendere le speranze di chi ormai lo dava per disperso.
L’annuncio è arrivato quasi come un colpo di scena, considerando che Pragmata era completamente scomparso dai radar da anni, alimentando dubbi sulla sua effettiva realizzazione. Ma ora c’è un orizzonte, seppur ancora lontano, e questo basta a rimetterlo nella lista dei titoli da tenere d’occhio.
Ecco il trailer, davvero promettente:
Un assaggio di ambientazione e dinamiche di gioco
Il trailer si apre con una sequenza dai toni distopici, incentrata sulla Delphi Corporation: una compagnia tecnologica che, nei classici stilemi del genere, cerca di mascherare una catastrofe con la solita facciata rassicurante. Atmosfera cupa, sottotesto inquietante, e un mondo apparentemente in frantumi.
Poi arriva finalmente il gameplay, ed è qui che Pragmata comincia a delineare la sua identità. Il gioco sembra proporre un approccio action, con due personaggi principali la cui interazione sarà probabilmente uno degli elementi cardine dell’esperienza. Ancora non è chiaro come il sistema di gioco sfrutterà questa dualità, ma le premesse fanno pensare a meccaniche complesse e potenzialmente originali.
Il gioco è in sviluppo per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Non si esclude la possibilità – ovviamente – che venga annunciata in futuro una versione per Nintendo Switch 2, ma al momento non ci sono conferme.
Dopo anni di silenzio, Pragmata torna dunque a far parlare di sé: il cammino è ancora lungo, ma almeno ora c’è una direzione.