• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Quantum Break – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
1 Aprile 2016
4
Quantum Break, arriva uno stupendo trailer di lancio
FacebookX

E intanto il tempo se ne va…

RECENSIONI XBOX ONE, PC – Quantum Break è senza dubbio uno dei titoli più attesi nell’universo Microsoft, specie per quanto riguarda l’Xbox One. Nella eterna lotta tra console Sony e Microsoft, al momento chi guida la corsa (ed è anche saldamente in testa, con circa il doppio di unità vendute) è sicuramente la PlayStation 4. Non stupisce quindi che i possessori Xbox One aspettassero questa esclusiva tanto pubblicizzata (a livello console, visto che il gioco uscirà anche su PC) con molta attenzione e curiosità, sperando finalmente di avere una “killer application” sulla grossa console Microsoft.

Noi di Videogiocare.it abbiamo potuto iniziare a giocare al gioco alcune settimane prima della data di uscita , ed eccoci pronti a svelarvi il nostro giudizio.

quantum-break-5_jpg

Un buon action, ma con i suoi difetti

Iniziamo da uno dei punti più reclamizzati ma anche poco chiari, che era questo ibrido tra gioco action e serie tv che cambiava in base alle scelte compiute durante il gioco. Ora che abbiamo il titolo possiamo finalmente fare chiarezza. Praticamente funziona così: voi giocate il gioco vero e proprio (un gioco fondamentalmente action) nei panni del protagonista Jack Joyce, poi finiti 3 atti il punto di vista si sposta sui cattivi (e sull’antagonista Paul Serene in particolare) e dovrete prendere una decisione tra due disponibili.

Questa scelta farà partire la relativa puntata della serie TV (e siate pronti: parliamo di una vera e propria puntata di serie tv, che dura circa 20 minuti!) recitata da attori in carne ed ossa che svilupperà ulteriormente la trama di gioco. Un serie inoltre molto ben recitata e doppiata in italiano.

Si tratta di una scelta sicuramente coraggiosa ed originale, che ci ha convinto. C’è da dire però che molti utenti potrebbero essere spinti a saltare gli episodi, perchè interessati solo a giocare e non a guardare una serie TV. A noi ad esempio è capitato, parlando con alcuni del gioco, di sentirci spesso dire “Eh no, io li salterei tutti: se voglio giocare ad un gioco, voglio giocare, non guardare”.

Da grandi poteri derivano grandi responsabilità

E veniamo al gioco vero e proprio: il gameplay è fortemente action, e basando i superpoteri del protagonista sul controllo del tempo usa molti effetti rallentati e bullet-time che rimandano spesso i ricordi a giochi come Max Payne (della stessa Remedy). Il sistema di gestione dei superpoteri poi durante il combattimento (e che potrete migliorare usando i punti chronon trovati durante il gioco) è molto ben fatto e regala una esperienza di gioco divertente, rapida e appagante.

Quello che ci ha convinto meno invece è il controllo e la risposta del personaggio, non tanto nelle fasi in cui bisogna sparare quanto in quelle in cui bisogna arrampicarsi: capiterà infatti di notare ogni tanto una risposta tardiva del personaggio o di “pattinare” piu che camminare in alcune situazioni. Nulla che pregiudichi l’esperienza di gioco, ma sicuramente avremmo preferito un controllo più curato. Inoltre si è parlato molto del fatto che il gioco giri a 720p e non in 1080p e che, in generale, sembri non godere di un altissima risoluzione.

quantum-break-ha-una-risoluzione-di-720p-su-xbox-one-v4-256405-1280x720

Purtroppo, su questo punto, dobbiamo ammettere che anche noi abbiamo notato una risoluzione non altissima e che in alcuni momenti il personaggio principale risulta leggermente sgranato e dai contorni e dettagli poco definiti. Sicuramente Quantum Break, da un punto di vista globale, non si può certo dire graficamente brutto, anzi in generale il gioco è visivamente appagante, ma non possiamo negare che, rispetto ad altre produzioni (ad esempio The Division) il titolo ci è sembrato un passo indietro.

Altro neo del gioco (ma questo ad essere onesti è forse quello che incide di più) è lo schema piuttosto classico e abbastanza ripetitivo: si affronta una zona dove si combatte, poi si passa ad una tranquilla dove raccogliere punti chronon, e così via via fino alla fine. Non c’è nessun particolare rilevante che cambi questo schema, nessuna situazione che spezzi la ripetitività del gioco. Questo forse è ciò che penalizza maggiormente Quantum Break: se il gioco cerca di essere originale nell’ibrido tra gioco e serie TV, nella parte gaming invece il titolo Remedy non osa, accontentandosi di essere solo un buon action.

Perché, a conti fatti, Quantum Break è proprio questo: un buon action game, ma non è il capolavoro o la killer application che in tanti aspettavano.
Noi ci sentiamo, in ogni caso, di consigliarvi l’acquisto, perchè si tratta comunque di un prodotto valido che merita sicuramente di essere giocato (e rigiocato, visto che grazie al sistema di scelte per vedere davvero tutto del gioco dovrete rigiocarlo e finirlo più volte).

Tutto questo però a patto però di non avere aspettative esorbitanti e di essere pronti a giocare un titolo divertente e gratificante ma con i suoi piccoli difetti.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 4

  1. Musicante76 says:
    10 anni ago

    Beh, mi aspettavo di meglio a dire il vero…

    Rispondi
  2. DJ88 says:
    10 anni ago

    Mmm…. lo prenderò lo stesso anche se non ha superato il fatidico 9 🙂

    Rispondi
  3. Gino says:
    10 anni ago

    Sono piuttosto deluso…non tanto dal voto in sé, che mi sembra ottimo. Ma leggendo la recensione, si capisce che il gioco non è quel capolavoro che mi attendevo. Peccato. Lo comprerò, ma con un pizzico di amaro in bocca…

    Rispondi
  4. Pingback: Quantum Break, i voti della stampa internazionale non sono molto alti - Videogiocare.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.