• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
16 Marzo 2017
0
Tom Clancy’s Ghost Recon: Wildlands, ecco il gameplay della modalità co-op
FacebookX

“Winners don’t use drugs” recitava un celebre slogan anni 80 e 90 nei cabinati da sale giochi per tentare di contribuire alla lotta contro alla droga che in quegli anni stava vivendo un vero e proprio boom. I vincitori non usano droghe. Di parere completamente diverso sembra invece essere oggi El Sueno, il cattivone di turno di Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands. Il capo dei narcotrafficanti della Bolivia ha infatti costruito un impero vastissimo basando il suo potere proprio sul traffico di sostanze stupefacenti, grazie al quale ormai governa l’intera isola come fosse un imperatore. A noi e alla nostra squadra Ghost ovviamente spetterà il compito di tuffarci nelle verdi terre boliviane per tentare di risolvere il problema.

La felicità è reale solo quando è condivisa

Il brand di Tom Clancy’s Ghost Recon si porta dietro una tradizione ben precisa, ossia quella di un titolo fortemente improntato su missioni stealth, tattiche e pianificazioni militari. Questo nuovo capitolo, Wildlands, ovviamente non fa eccezione, ma per cercare di portare nuova linfa vitale alla serie Ubisoft ha deciso di portare la serie nel mondo degli open world, rendendo quindi il gioco molto più libero ed esplorativo rispetto al passato.

Fin dalle prime ore di gioco però, Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands rende subito chiara una caratteristica che lo accomuna ad altri titoli recenti della software house francese come The Division o For Honor: l’importanza del comparto multiplayer.

Se infatti deciderete di affrontare l’avventura in single player, durante tutto lo svolgersi della storia (che peraltro non ha molto mordente…) sarete seguiti da tre compagni di squadra controllati dall’intelligenza artificiale. Per quanto si noti come Ubisoft abbia cercato di rendere i compagni facilmente gestibili tramite la classica ruota di comandi, le tanti missioni che richiedono pianificazione e studio primo di sferrare l’attacco decisivo perdono assolutamente mordente se giocati in solitaria.

Discorso completamente diverso invece se abbiamo 3 amici con cui affrontare il gioco. In questo caso infatti, Wildlands mostrerà davvero tutto l’ottimo lavoro che c’è dietro il titolo, e sarà capace di regalarvi davvero ore ed ore di divertimento.

Sole, montagne e proiettili

Indipendentemente dalla scelta del single player o del multiplayer, uno dei fattori positivi di Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands è sicuramente la riproduzione delle terre boliviane. Il gioco infatti, da un punto di vista meramente tecnico, è riuscito davvero a convincerci. Graficamente è bellissimo, ed in molte occasioni abbiamo davvero avuto la sensazione (specialmente utilizzando elicotteri ed aerei) di poter raggiungere qualsiasi punto dell’isola, godendoci alcuni panorami davvero mozzafiato. Anche il comparto sonoro è davvero ben realizzato, con piacevoli canzoni sudamericane che ci accompagneranno durante gli spostamenti in macchina, ottimi effetti sonori delle armi ed un eccellente doppiaggio italiano (tra cui spicca Luca Ward, la voce di Massimo Decimo Meridio nel film Il Gladiatore).

In tutto questo piacere visivo di colori e suoni però dobbiamo segnalare anche la presenza di numerosi bug, come un sistema di copertura impreciso che a volte, senza un motivo chiaro, non ci permetterà di nasconderci a dovere, o alcune collisioni tra le texture di personaggi, veicoli ed elementi del mondo di gioco assolutamente innaturali.

La lunga campagna poi, che alla fine si è rivelata anche più corposa e profonda di quanto immaginassimo, soffre comunque di una ripetitività di fondo che si manifesterà soprattutto nelle fasi avanzate di gioco. Anche in questo caso, la situazione cambia e il problema si attenua qualora stiate affrontando il gioco con gli amici, dato che la varietà di azioni da studiare e mettere in pratica aumenterà esponenzialmente.

Discreto da soli, ottimo con gli amici

Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands è un gioco sicuramente valido, con un ottima grafica ed una buona colonna sonora, ma che ci ha convinto completamente però solo quando giocato con gli amici in multiplayer. Il titolo Ubisoft soffre infatti di una storia con poco mordente e di missioni alla lunga ripetitive se giocati da soli. Il discorso invece cambia radicalmente se giocato con amici, dato in questa modalità il titolo offre il meglio di se regalandovi tante ore di divertimento. Consigliato quindi soprattutto se avete qualcuno con cui affrontare il gioco.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.