• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

RiME – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
3 Giugno 2017
0
RiME già crackato, e Tequila Works rimuove Denuvo
FacebookX

E’ fin dalle primissime immagini e dai primi trailer che tenevo d’occhio RiME. Il motivo principale, lo ammetto, era puramente estetico: mi piaceva da morire lo stile grafico (che ricorda molto The Legend of Zelda: Breath of The Wild) e l’ambientazione colorata e solare dell’isola sperduta. Ovviamente tutto questo non basta a fare un buon gioco, e non mi restava quindi che incrociare le dita e sperate che la piccola software house  spagnola che risponde al nome di Tequila Works riuscisse a tirare fuori dal cilindro almeno un buon gioco. E’ andata molto meglio del previsto, ma procediamo con ordine.

Segui la volpe

L’incipit narrativo di RiME è praticamente inesistente. Non c’è un’introduzione nel senso classico del termine, non veniamo a sapere mai durante tutto il gioco nemmeno il nome del protagonista. Tutto quello che sappiamo è che impersoniamo un ragazzino che si sveglia, senza nessun motivo apparente, in un’isola sperduta tra cielo e mare. Davanti a noi c’è una volpe, che dovremo seguire e che sarà la nostra guida per tutto il viaggio, pronta ad indicarci la strada giusta da prendere.

Queste poche informazioni permettono però al videogiocatore di focalizzarsi subito su due dei punti di forza maggiori del gioco. Il primo è senza dubbio lo stupendo stile grafico del gioco (che ricorda molto quello di The Legend of Zelda: Breath of The Wild), artisticamente splendido, colorato ed incantevole, sospeso tra le delicate onde di un mare cristallino e trasparente ed un cielo prima limpido, poi crepuscolare ed infine così ricco di stelle da sembrare un quadro. Per darvi un’idea della bellezza del gioco abbiamo girato un video gameplay dei momenti iniziali del gioco, che trovate qui sotto.

Il secondo punto di forza del gioco invece, che si rivela fin dai primi minuti di gioco, è la colonna sonora firmata da David García Díaz, e che vi consigliamo caldamente di acquistare o ascoltare su Spotify o Deezer. Raramente abbiamo ascoltato una colonna sonora così incantevole, potente, struggente e commovente, capace di sottolineare alla perfezione con l’orchestra ogni momento del gioco. In alcune situazione l’accompagnamento musicale è davvero così bello da lasciare senza fiato.

E’ tempo di crescere e andare avanti

RiME, però, non è solo un gioco bello da vedere e da sentire. E’ anche, e soprattutto, un viaggio. Una storia matura, adulta, delicata, che vi sarà svelata man mano che proseguirete durante il gioco, fino all’inevitabile finale. A questo punto però dobbiamo fermarci, perché il rischio di spoiler è davvero grandissimo e RiME merita assolutamente di essere giocato senza sapere nulla.

Come gameplay RiME ricorda moltissimo The Last Guardian e un pò tutto il filone targato Fumito Ueda (quindi anche Shadow of The Colossus e Ico). Non ci sono combattimenti (almeno non diretti), ma solamente un viaggio da affrontare camminando, nuotando, arrampicandoci, risolvendo enigmi e superando le difficoltà per cercare di capire il perchè della nostra presenza sull’isola. 

Due però sono i difetti che dobbiamo sottolineare in RiME. Il primo, unico a pesare un po’, è la durata. Personalmente ho finito il gioco in circa 5-6 ore. Davvero poche, specie se consideriamo che, nonostante il prezzo ridotto, il gioco di listino viene venduto comunque a circa 39 euro. Il secondo invece è che, nonostante il gioco non brilli tecnicamente per effetti particolari o poligoni complessi, si ravvisano spesso alcuni scatti di gioco, in parte dovuti alla pessima implementazione di Denuvo nella versione PC (che poi è quella che abbiamo provato noi), e infatti parzialmente risolti dopo la rimozione del sistema di protezione austriaco nell’ultimo aggiornamento.

Nonostante questo però, e dopo una lunga riflessione, abbiamo comunque deciso di premiare RiME con un voto alto perchè sulla bilancia i pregi pesano davvero troppo rispetto all’unico difetto vero della bassa durata. RiME è un viaggio così bello, poetico e toccante da far risultare il gioco targato Tequila Works un piccolo capolavoro, un gioiello da non perdersi assolutamente, specie se siete sensibili ai giochi artisticamente e visivamente più coinvolgenti.

Un piccolo capolavoro

RiME è stato un viaggio breve ma intenso, unico, toccante, destinato a rimanere impresso a lungo nella memoria. Sospeso tra il gameplay di The Last Guardian e lo stile grafico di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, il piccolo gioiello di Tequila Works si rivela come un gioco artisticamente splendido, dai colori unici e accompagnato da una delle migliori colonne sonore mai ascoltate in un videogioco.  Nonostante la breve durata, RiME è un esperienza che ogni videogiocatore non dovrebbe farsi sfuggire, specie se rientrate in quella fetta di utenti più sensibili ai giochi meno pirotecnici ma molto più toccanti e maturi.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.