Mario e Sonic. Chi è meglio? Tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90 il baffuto idraulico italiano, simbolo ormai già affermato della Nintendo, e il porcospino blu, arrembante nuova IP di casa SEGA, se la combattevano colpo su colpo. E non solo come successo commerciale, nel tentativo di portare in auge una delle due console principali dell’epoca, il Super Nintendo e il Megadrive (ma la stessa lotta c’era anche su Gameboy e Game Gear), quanto principalmente nelle diatribe tra i vari fan delle due console.
Ora di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta. Mario ha consolidato la sua posizione di” re dei platform” in generale e di icona Nintendo in particolare, mentre Sonic (complice la chiusura di SEGA come produttrice di console) è diventato un titolo multi-piattaforma (console Nintendo comprese, ironia della sorte…), con risultati decisamente altalenanti. Come sarà andata con questo nuovo capitolo?
L’erba del vicino è sempre più verde
Quasi a voler rinverdire i duelli di un tempo, questo nuovo Sonic Forces ha scelto una data di uscita molto vicina a quella del nuovo Mario, ossia Super Mario Odyssey. Una scelta coraggiosa ma forse non proprio azzeccatissima, vista la differenza di qualità che ormai separa i due titoli. Dopo aver passato ore ed ore con il nuovo titolo Nintendo, ed avendo ancora negli occhi l’universo visitato con Mario, Cappy e la Odyssey, è decisamente più difficile giudicare questo Sonic Forces, ma il buon porcospino blu merita un giudizio imparziale e noi ci proveremo.
Innanzitutto diciamo subito che questo Sonic Force è un buon titolo, firmato dagli stessi autori degli ottimi Sonic Colors e Sonic Generations, con cui condivide moltissimo sia lo stile che un riuscito level design, nonostante qualche piccola caduta. Ci sono moltissimi livelli di gioco altamente spettacolari, divertenti ed adrenalinici come solo i giochi di Sonic riescono a regalare.
Tecnicamente poi il nuovo titolo SEGA è davvero riuscito. Noi abbiamo provato la versione per PS4 e non sappiamo dirvi se ci siano differenze rispetto alla altre versioni (PC, Xbox One e Nintendo Switch), ma in ogni caso il gioco è davvero bello da vedere, velocissimo e senza rallentamenti, estremamente colorato e con tantissime strade diverse da prendere che ne aumentano notevolmente la rigiocabilità.
Il solito Sonic, nel bene e nel male
A me personalmente Sonic è sempre piaciuto, ho giocato in passato anche con i titoli meno riusciti (Sonic Lost World ad esempio), ricavandone comunque una certa soddisfazione nonostante gli evidenti difetti. Ero quindi piuttosto felice di recensire questo Sonic Forces che, nonostante si confermi come uno dei migliori Sonic tra gli ultimi usciti, evidenzia anche il fatto che ormai è tempo che il brand prenda una nuova strada.
Sonic Forces infatti è troppo simile, come gameplay, a tutti i Sonic più recenti. Tanta corsa 3D che improvvisamente diventa 2D, tante sequenze spettacolari precalcolate, tanti salti con puntamento e tanta, ahimè, imprecisione con i controlli. Insomma, tanti pregi e difetti che abbiamo avuto modo di vedere nei recenti titoli di Sonic sono presenti allo stesso modo anche qui, nel bene e nel male.
E nonostante i tentativi di inserire numerose novità come l’introduzione tra i personaggi giocabili di un vostro avatar creato da zero, i vestiti (ma davvero vi interessa così tanto vestire il vostro avatar?) o una storia lunga e dettagliata (che a tratti si rivela però imbarazzante per quanto è puerile), il cuore di Sonic Force è rimasto lo stesso.
Di fatto, quindi, quello che alla fine ci ritroviamo tra le mani è un gioco divertente e piacevole come nei migliori ultimi titoli della serie, ma che ormai sente davvero bisogno di un tagli con il passato e del coraggio di cambiare formula.
Divertente, ma serve il coraggio di cambiare
Sonic Forces ha confermato tutte le nostre aspettative, nel bene e nel male. Nel bene ci troviamo davanti ad uno dei migliori titoli di Sonic tra quelli recenti e ad un prezzo ridotto (39,99 di listino, ma su Amazon è già scontato), nel male troviamo sempre la stessa formula da ormai troppi titoli della saga del porcospino blu. Sonic Forces è divertente, spensierato e con un ottimo level design, ma propone ancora lo stesso identico gameplay già visto in tantissimi titoli di Sonic, compresi alcuni bug ormai storici, tra cui le cadute nel vuoto dovute al’imprecisione dei controlli. Un gioco che regala ore di divertimento sia ai fan della saga (come il sottoscritto) che ai novizi, ma che necessita anche del coraggio di cambiare formula di gioco. Sonic se lo merita.