Il successo di Switch 2 era prevedibile, ma pochi avrebbero scommesso su una domanda così esplosiva fin dai primi giorni. Nonostante le promesse di una distribuzione solida, la nuova console Nintendo è diventata introvabile in gran parte del mondo, Italia compresa.
Le scorte sono evaporate in poche ore, con conseguenti ritardi non solo sulla console ma anche su alcuni accessori ufficiali. La situazione ha costretto il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, a metterci la faccia: durante l’annuale meeting con gli azionisti, ha ammesso che la richiesta ha superato ogni previsione, creando un effetto valanga anche sulle vendite.
In Giappone, Nintendo ha provato a gestire la situazione con sistemi a lotteria, ma senza particolare successo. Persino alcuni azionisti, ha rivelato Furukawa, non sono riusciti ad acquistarne una.
Furukawa ha promesso un potenziamento del sistema produttivo per far fronte alla carenza di unità e riportare la situazione sotto controllo. In attesa di una distribuzione più fluida, resta un dato chiaro: Switch 2 ha sfondato anche con un prezzo superiore alla media.
Chi prevedeva un lancio in sordina per via del costo più alto è stato smentito. I fan Nintendo volevano da tempo una piattaforma più potente, e sono stati disposti a pagarla. La risposta del pubblico parla chiaro.
Resta da valutare, però, l’impatto sul mercato dei giochi con prezzo maggiorato: i titoli delle terze parti arrancano, con l’eccezione di Cyberpunk 2077. Probabile che il lancio ravvicinato di Mario Kart World e le Game-Key Card abbiano influenzato le vendite.
Una cosa però è certa: il nuovo corso di Nintendo è appena cominciato, e si preannuncia più movimentato del previsto.
Come restare aggiornati sulle nuove disponibilità
Per evitare di restare ancora una volta a mani vuote, è possibile iscriversi ai nostri canali Telegram e WhatsApp, dove vengono segnalate in tempo reale le nuove scorte disponibili di console e accessori. Ecco dove trovarli:
Un modo semplice e veloce per non perdere l’occasione al prossimo restock.