The Last of Us Part 2 Remastered si arricchisce con un aggiornamento gratuito che rivoluziona il modo di vivere la sua intensa storia: arriva infatti la modalità Cronologica, pensata per chi vuole seguire gli eventi nella loro sequenza temporale naturale, superando la narrazione frammentata dell’edizione originale.
Questa nuova opzione, disponibile da oggi su PS5 (patch 2.1.0) e PC tramite Steam ed Epic Games Store (patch 1.5), permette di rivivere ogni momento della trama in modo lineare, portando alla luce nuovi collegamenti narrativi e dettagli che prima potevano passare inosservati. L’esempio perfetto? Il passaggio fluido tra il momento in cui Ellie riceve la chitarra e quello in cui inizia a suonarla, fino alle dinamiche sempre più incrociate tra le esperienze di Ellie e Abby nel cuore di Seattle.
Secondo Naughty Dog, questa modalità regala una comprensione ancora più profonda della narrazione, evidenziando quanto i percorsi delle due protagoniste siano intrecciati, a volte fino quasi a sfiorarsi, influenzandosi a vicenda in modo sottile ma determinante.
Skin esclusive e indizi sul futuro
Oltre alla nuova modalità, l’update introduce anche due skin inedite per la modalità No Return: Joel in versione Nathan Drake e Tommy nei panni di Sam Drake. Un omaggio simpatico al mondo di Uncharted che rientra nelle celebrazioni per il 40° anniversario di Naughty Dog.
Nel frattempo, lo studio ha già svelato il suo prossimo titolo: Intergalactic: The Heretic Prophet, un’avventura sci-fi annunciata durante i Game Awards 2024. Il gioco vedrà protagonista Jordan A. Mun, un cacciatore di taglie bloccato sul misterioso pianeta Sempiria, con una colonna sonora firmata da Trent Reznor e Atticus Ross. Un cambio di genere che promette comunque di mantenere intatta la cura narrativa tipica della casa californiana.
Intanto, Naughty Dog ha confermato di avere in sviluppo diversi progetti single-player, non tutti legati all’universo di The Last of Us, ma tutti accomunati dall’ambizione di raccontare storie capaci di lasciare il segno.