• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
8 Marzo 2017
3
FacebookX

Inutile nasconderlo: l’attesa per ogni nuovo capitolo di Zelda su console Nintendo è sempre spasmodica, viscerale, spesso anche superiore ad un nuovo titolo di Super Mario. La saga action adventure creata da Shigeru Miyamoto ha sempre avuto un seguito enorme ed un grandissimo affetto da parte dei fan, complice non solo una trama che ha da sempre appassionato i videogiocatori (specie dal capitolo SNES in poi) ma anche un gameplay ed un level design sempre fresco, originale, ricco di idee e soprattutto mai noioso. Tanta era quindi l’attesa per questo The Legend of Zelda: Breath of the Wild, inizialmente previsto su Nintendo Wii U e poi inserito anche nella line-up iniziale della nuova console della casa dai Kyoto, il Nintendo Switch. Scopriamo insieme come è andata.

Il Respiro della Natura Selvaggia

Partiamo dalla scelta del titolo, perché poche volte è stato scelto un titolo più adatto per esprimere al meglio quello a cui andiamo incontro affrontando il gioco: in Breath of the Wild (letteralmente: Il Respiro della Natura Selvaggia) la protagonista principale insieme a Link è senza dubbio la natura. Il mondo di gioco infatti, oltre ad essere estremamente vasto e paesaggisticamente stupendo, sa essere anche inospitale e crudele: montagne innevate e deserti caldissimi dove è impossibile sopravvivere senza vestiti adatti o cibi cotti nel modo giusto, laghi e fiumi dove potremo affogare se termineremo il vigore necessario per nuotare, pareti da cui potremo precipitare e morire se termineremo la forza necessaria per scalarla.

In The Legend of Zelda: Breath of the Wild tutta la natura è viva, pulsante, bellissima e spietata. Avvertirete il suo respiro nelle folate di vento improvvise, che scuotono l’erba e fanno alzare in volo le farfalle, nella pioggia che muta improvvisamente in neve, nei tramonti e nelle albe che faranno fermare i vostri passi, ovunque stiate andando, solo per ammirare il paesaggio stupendo che il gioco vi sta regalando e mormorare “wow…” sottovoce, quasi a non voler rompere l’incanto.

Il coraggio di cambiare

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è probabilmente uno dei capitoli di Zelda più audaci, un forte punto di rottura con il passato. I dungeon, che da sempre hanno caratterizzato la serie, sono sostituiti da Sacrari e Colossi che propongono tanti enigmi ed il solito geniale level design, ma dove spariscono i dungeon intesi come labirinti, bussole e mappe, almeno per come siamo abituati a conoscerle nei capitoli passati.

Inoltre Breath of the Wild si avvicina ai titoli più moderni sotto tanti punti di vista: tante armi, tanti vestiti ed armature, differenti stili di combattimento in base alle armi, personaggi che ora parlano e recitano (Link escluso) ed un livello di difficoltà più elevato. Ma il titolo Nintendo riesce a fare tutto questo senza dimenticare le sue radici, senza perdere la sua identità, facendo sentire comunque a casa tutti i fan della serie, che ritroveranno tanti personaggi, situazioni e luoghi del passato.

Ciao, mio fedele Wii U

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è probabilmente il canto del cigno del Wii U: sarà l’ultimo gioco che la Nintendo produrrà per la sfortunata console, e contemporaneamente il primo su Switch. Tutto questo si traduce nella dimostrazione di quanto il Wii U sia stato poco supportato non solo da terze parti, ma anche da Nintendo stessa: sarà infatti l’unica console Nintendo a non avere un capitolo di Zelda in esclusiva, visto che i tre capitoli usciti su Wii U sono 2 remaster (Wind Waker e Twilight Princess) e, appunto, questo Breath of the Wild che esce anche su Switch.

Ed è un peccato perché con questo nuovo capitolo di Zelda il Wii U mostra i muscoli e fa vedere di cosa sarebbe stato capace se supportato a dovere. Ci sono, è vero, alcuni vistosi cali di frame rate (noi abbiamo provato la versione Wii U, ma il problema è presente anche nella versione Switch), ma The Legend of Zelda: Breath of the Wild è stupendo da vedere e da vivere, ed è la dimostrazione pratica che la gara a chi fa la console più potente non ha nulla a che vedere con la capacità di creare Videogiochi in cui la V maiuscola non sia casuale.

Capolavoro

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è, senza tanti giri di parole, un capolavoro. Il titolo Nintendo incanta, diverte, appassiona e regala ai nuovi videogiocatori ed ai fan di vecchia data un open world vivo, pulsante, vastissimo, originale, con una storia appassionante e ricca di missioni secondarie mai noiose. Avremmo voluto premiarlo con un 10, ma alcuni piccoli difetti (i vistosi cali di frame rate ed il pad Wii U praticamente spento) abbassano leggerissimamente il punteggio. Ma sono dettagli inutili: parliamo probabilmente del miglior capitolo di Zelda mai realizzato, ed in generale di uno videogiochi più belli di tutti i tempi, di cui si parlerà davvero a lungo negli anni a venire.

VOTO: 10


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 3

  1. Pingback: The Legend of Zelda: Breath of the Wild, ecco il video del Making Of in italiano - Videogiocare.it
  2. Pingback: The Legend of Zelda: Breath of The Wild, un video ci mostra il frame rate migliorato con l'aggiornamento 1.1.1 - Videogiocare.it
  3. Pingback: Zelda: Breath of the Wild, in un video le opinioni dei giocatori italiani - Videogiocare.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.