Windows 11, svelata la data di uscita del nuovo sistema operativo Microsoft

Windows 11, svelata la data di uscita del nuovo sistema operativo Microsoft

Microsoft ha annunciato che Windows 11 sarà disponibile a partire dal 5 ottobre 2021. Da quel giorno, l’aggiornamento gratuito a Windows 11 inizierà a essere disponibile per i PC Windows 10 idonei, mentre i PC preimpostati con Windows 11 inizieranno a essere disponibili per l’acquisto.

Di seguito alcune note:

  • Disponibilità dell’aggiornamento: L’aggiornamento gratuito sarà graduale e misurato con un focus sulla qualità. I dispositivi idonei nuovi riceveranno per primi l’aggiornamento, che verrà implementato successivamente sui dispositivi già presenti sul mercato, secondo alcuni criteri: modelli di intelligence che valutano l’idoneità dell’hardware, metriche di affidabilità, età del dispositivo e altri fattori che impattano sull’esperienza di aggiornamento.
  • Microsoft punta a offrire l’aggiornamento gratuito a Windows 11 a tutti i dispositivi idonei entro la prima metà del 2022.
  • Idoneità dei PC Windows 10: Microsoft ha lavorato a stretto contatto con i produttori hardware e i rivenditori per offrire ai clienti PC Windows 10 performanti; per maggiori informazioni sui PC idonei è possibile leggere il blog post.
  • Ulteriori informazioni relative al lancio:
  • Il nuovo design e i suoni di Windows 11 sono moderni, freschi, puliti e piacevoli, per trasmettere un senso di calma e tranquillità.
  • Grazie a un’avanzata esperienza di gioco, Windows 11 esprime appieno il potenziale dell’hardware Microsoft, con tecnologie come DirectX2 Ultimate, DirectStorage e Auto HDR.
  • Windows 11 è la versione di Windows più inclusiva di sempre, con il potenziamento delle funzioni di accessibilità pensate per e progettate da utenti con disabilità.
  • Windows 11 introduce nuove opportunità per sviluppatori e creator, aprendo il Microsoft Store a più sviluppatori e ISV (Independent Software Vendor), permettendo loro di portare le proprie app sullo Store, e non solo.
Giornalista iscritto all'albo, svezzato a NES, cresciuto a PlayStation e Xbox e sfamato a PC gaming. Ha accolto con entusiasmo il progetto videogiocare.it. Purtroppo spesso non è d’accordo con il pensiero generale riguardo i giochi, ma qualcuno deve pur cantare fuori dal coro. Il suo motto è: “Bisogna prestare poca fede a quelli che parlano molto”. Oh, non lo ha detto lui, ma Catone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password