• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

WRC 9 – Recensione

Ludovico Noia di Ludovico Noia
4 Settembre 2020
0
WRC 9 – Recensione
FacebookX

WRC 9, noto anche come WRC 9: World Rally Championship , è il gioco ufficiale del World Rally Championship 2020. Il gioco è sviluppato da sviluppatore francese Kylotonn. Dopo il successo di WRC 8, WRC 9 arriva con una moltitudine di miglioramenti e nuove feature per gli amanti dei videogiochi di rally.

Acclamata come una delle migliori modalità Carriera dei racing game, quella di WRC 8 è stata accolta molto positivamente dai fan del rally. Questa modalità torna in WRC 9 con meccaniche di gameplay migliorate, nuove opportunità di far progredire il proprio team, una varietà più ampia di eventi e una vicinanza a quello che i team del campionato mondiale fanno ogni anno durante la stagione ancor più marcata.

Scopriamo insieme come è andata con questo nuovissimo capitolo.

Una fantastica e migliorata Modalità Carriera

Partiamo dicendo che la versione testata è quella PS4. All’avvio del titolo si parte subito col rombo dei motori in un filmato adrenalinico che introduce il gioco alla grande. Il giocatore potrà fare un’unica scelta prima del breve tutorial, ovvero indicare al gioco qual è il livello di bravura con i titoli simulativi, così da permettere al gioco di venire incontro al giocatore.

Una volta risposto a questa domanda si avvierà un breve percorso che fungerà da tutorial, che servirà al gioco per capire il nostro livello e ci indicherà a fine gara quale sarà la difficoltà con la quale giocheremo contro la CPU, nel caso in cui non dovessimo essere d’accordo con il titolo, potremmo andare a modificare il tutto. Una volta finito il tutorial, ci verrà chiesto se vogliamo iniziare da subito la Modalità Carriera, è ciò che abbiamo fatto.

Dopo aver scelto questa modalità, ci verranno messe davanti diverse decisioni come, ad esempio, da quale categoria vorremo iniziare (WRC Junior o WRC 3), ma saremo avvertiti: non saremo solo piloti, ma gestiremo anche la squadra (potrete dunque consultare il Calendario per vedere gli eventi, potenziare l’auto e il team, gestire la propria squadra, leggere le email, vedere gli obiettivi da raggiungere, consultare le statistiche per conoscere il proprio andamento o le classifiche ed accedere all’Area Test).

NON pensate sia un gestionale semplice, e state pronti per ricredervi: ci ritroveremo infatti all’interno di un ufficio in cui dovremo gestire ogni aspetto della nostra squadra, così da renderla la migliore al mondo, Saremo dei veri e propri manager del nostro team.

Nella carriera di WRC 9 sono presenti dei veri e propri Punti Abilità (sbloccati dopo che si raggiunge un certo numero di Punti Esperienza) da spendere in Ricerca & Sviluppo (R&S), che permetteranno alla squadra di avere nuovi membri, come il meteorologo, Membro chiave all’interno di un team professionistico, dato che riuscire a prevedere il tempo significa poter utilizzare le gomme giuste e avere quindi maggiori possibilità di vittoria. Ma ci sono anche altri membri da reclutare per la squadra oltre al metereologo, c’è l’ingegnere, il fisioterapista e molti altri… ed ognuno di essi ha abilità specifiche.

L’albero di R&S è un vero e proprio albero delle Abilità e sarà diviso in quattro rami (Team, Prestazioni, Squadra, Affidabilità ). La prima parte della carriera sarà guidata da una voce fuori campo che accompagna il giocatore e gli permette di capire con estrema facilità le meccaniche di gioco. Quindi dovremo organizzare il nostro team e gli eventi da fare. Ma dobbiamo ricordare che la nostra squadra è formata da diverse persone, e ognuna di esse ha delle abilità specifiche che variano, senza contare che potrebbero stancarsi e che quindi bisogna organizzare le giornate di riposo per farli recuperare e per non farli scendere con il “morale” altro elemento importante.

Inoltre il team dovrà essere pagato, è qui entrano in gioco le nostre capacità gestionali e imprenditoriali. La progressione del personaggio la vedremo col passare delle settimane in-game, durante le quali dovremo prendere svariate decisioni, come per esempio se è meglio partecipare a un evento “condizioni estreme” (dove la macchina sarà danneggiata e le condizioni climatiche sono avverse) oppure è meglio allenarsi.

Si ha la macchina adatta per partecipare all’evento oppure La squadra non è al meglio e forse è meglio farla riposare? Bisogna prendere decisioni drastiche a volte che magari aiutano ad andare bene ad un evento e mentre ad un altro evento bisogna lasciarlo perdere. Una volta finito di capire la componente gestionale del gioco, possiamo accendere i motori e gareggiare sullo sterrato in tutta la sua “adrenalinicità” da Rally.

Non è tutto oro quel che luccica

WRC 9 include maggiori contenuti, come i tre nuovi eventi aggiunti al calendario: il ritorno dell’iconico Safari Rally del Kenya, il Rally del Giappone con le sue celebri stradine asfaltate, il Rally di Nuova Zelanda insieme al suo splendido paesaggio. I giocatori avranno poi la possibilità di gareggiare su nuove auto classiche, mezzi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della WRC come la mitica Lancia Delta Martini Racing.

E’ l’unico gioco infatti con le licenze ufficiali del FIA World Rally Championship. Si tratta di una competizione composta da 13 eventi in giro per il mondo, in cui i piloti partecipanti e i loro copiloti sfidano il cronometro su circuiti fuori strada di tutti i tipi. Avere la licenza ufficiale significa mettere a disposizione dei giocatori tutti i piloti ufficiali e tutte le vetture, suddivise in 4 classi, insieme a dei circuiti che sono simili ma non del tutto identici a quelli reali.

Un primo aspetto negativo è il comportamento dei rivali in gara, che è abbastanza altalenate, privo del giusto bilanciamento. Potremo infatti completare delle sezioni con 20 secondi di ritardo rispetto a quanto segnalato durante la corsa, per poi scoprire di avere mezzo minuto di vantaggio rispetto gli avversari.

Del tutto senza senso anche altri difetti fastidiosi: come per esempio il fatto che sia il pilota che il copilota hanno lo stesso identico aspetto, o anche la voce del navigatore che va fuori tempo causando molta confusione. Inoltre, purtroppo, essendo un titolo simulativo dedicato al rally, se non doveste sapere il gergo vi potreste trovare in difficoltà. Sì, perché se qualcuno vi dicesse “curva otto a destra molto lunga, non tagliare, allarga”, e voi non doveste avere idea di cosa significhi, sarà molto facile finire fuori strada.

Altro aspetto da tenere presente di WRC 9 è che da il meglio di sé utilizzando un volante. Tuttavia è possibile avere un’esperienza di gioco soddisfacente anche con un gamepad ,però fin da subito dovremo correggere alcuni errori di sovrasterzo, visto che si può finire molto facilmente fuori pista. La fisica, che già aveva fatto passi da gigante nel precedente capitolo, va verso una buona direzione  che è proprio quella di proporre un modello di guida più realistico, migliorando tutti gli aspetti più critici del franchise mettendo a frutto i feedback ottenuti nel frattempo dalla community.

Permangano però molti bug non solo grafici ma anche fisici come ad esempio collisioni con superfici irregolari che fanno balzare in aria la macchina in modo rocambolesco che fa sembrare il tutto un gioco arcade e non simulativo.

Per quanto riguarda la grafica è un 50 e 50, ovvero ambientazioni con effetti spettacolari come i fuochi a bordo strada nel rally di Svezia o le pale eoliche del Portogallo,  ma al tempo stesso molto spoglie e graficamente non al passo coi tempi su console(sicuramente su PC il gioco rende meglio).

Alla controparte grafica bisogna elogiare il comparto sonoro che ha subito un restyling rispetto al capitolo precedente: sono stati rifatti i rumori di sottofondo come lo stridio della trasmissione e degli pneumatici, il cigolio dei freni, il rombo dei vari motori mentre i vari rumori ambientali rendono il tutto più realistico.

Un’ottima simulazione di Rally

WRC 9 è un titolo dedicato agli amanti del mondo del rally. Il suo gameplay è appagante (specie col volante, un po’ di meno con il pad per colpa di un force feedback eccessivo) e la parte gestionale della carriera è fantastica e decisamente migliore rispetto al capitolo precedente, anche se forse risulterà più interessante più per chi conosce il rally e tutti la terminologia utilizata in quest mondo. Ma con un buon metereologo, un buon ingegnere e qualche suggerimento dato dal team che si forma nella carriera riuscirete a divertirvi senza problemi. Peccato per il lato tecnico che lascia un po’ a desiderare, con una grafica non al passo coi tempi e i molti bug grafici e fisici. Positivi invece il comparto audio e gli effetti sonori, anche in questo caso decisamente migliori rispetto al capitolo precedente.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.