Nonostante le recenti aperture al multipiattaforma avessero fatto pensare a un lento addio al mercato hardware, Microsoft ha scelto di rompere gli indugi e fare chiarezza: le nuove console Xbox sono già in sviluppo. E non si tratta di semplici rumor, ma di una dichiarazione ufficiale firmata da Sarah Bond, presidente di Xbox.
L’annuncio arriva da un breve video pubblicato sui canali ufficiali, dove Bond ha confermato una partnership pluriennale con AMD per la realizzazione delle prossime macchine da gioco. Una collaborazione che promette di portare con sé grafica più profonda, gameplay più immersivi e funzionalità evolute grazie all’intelligenza artificiale.
Non è un caso che anche le attuali Xbox Series e le future ROG Xbox Ally si affidino proprio a chip AMD: si tratta quindi della naturale prosecuzione di un sodalizio tecnico ormai ben rodato.
Ecco il video di annuncio:
Una visione che unisce console e PC
C’è però un dettaglio che rende tutto più interessante: non si parla di una sola console, ma di più console. E tra le righe si intravede chiaramente un’ambizione più ampia: rendere l’esperienza Xbox libera da confini, non legata a un singolo store o dispositivo.
Per raggiungere questo obiettivo, Xbox sta lavorando a stretto contatto con il team di Windows, con l’intento dichiarato di fare del sistema operativo Microsoft la piattaforma numero uno per il gaming. Una strategia che punta a una maggiore sinergia tra mondo console e universo PC, immaginando dispositivi su cui installare anche store esterni come Steam, pur mantenendo la compatibilità con i giochi del Microsoft Store.
L’obiettivo finale? Offrire un’esperienza di gioco fluida e accessibile, che accompagni gli utenti sia nel salotto di casa che in mobilità. Proprio per questo, le parole di Sarah Bond sembrano confermare i rumor su una console Xbox portatile, magari pensata per affiancare (o competere con) le nuove soluzioni portatili in arrivo sul mercato.
Insomma, se qualcuno pensava che Xbox fosse pronta a mollare il colpo, si sbagliava di grosso. Microsoft è più che mai determinata a ridefinire il concetto di console, avvicinandolo a quello di un ecosistema flessibile, potente e sempre più simile a un PC. Ora non resta che aspettare per scoprire quando sarà possibile mettere le mani su queste nuove piattaforme.