• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Fallout 76 – Recensione

Andrea "Osso" Fiorini di Andrea "Osso" Fiorini
21 Novembre 2018
1
Annunciato Fallout 76: ecco il primo trailer
FacebookX

Ci sono stati due momenti ben precisi, e contrapposti tra loro, che hanno accompagnato l’annuncio di Fallout 76. Il primo è stato un momento di felicità, visto che la notizia arrivò assolutamente inattesa e colse un po’ tutti di sorpresa.

Il secondo invece è stato un momento di smarrimento e di critica da parte di molti videogiocatori, visto che poco dopo fu reso noto che Fallout 76 sarebbe stato un gioco always online, con la necessità quindi di una connessione internet per giocare, e dove il multiplayer sarebbe stata una componente fondamentale (per quanto non esclusiva).

Del resto i dubbi erano legittimi: Fallout è sempre stato un gioco che faceva del single player, della storia, della narrazione e delle scelte da prendere i suoi principali punti di forza. Bethesda si affrettò infatti a precisare che, nonostante la componente online, il single player sarebbe stato comunque presente.

Ma è davvero così? Dopo 8 giorni trascorsi a vagare nel West Virginia e nell’Appalachia, siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni.

Fallout online? Sacrilegio!

Le polemiche che hanno accompagnato l’uscita di Fallout si sono riversate subito su Metacritic, il celebre aggregatore online. Ancora oggi, con più  di 2.500 recensioni da parte degli utenti, oltre 1.800 sono negative, con voti addirittura prossimi allo zero. La media voto, infatti, è ancora adesso ferma a 2,7.

Un accanimento sicuramente eccessivo, in gran parte dovuto al fatto che i tanti fan di Fallout non hanno mandato giù la scelta di proporre un gioco decisamente stravolto rispetto ai canoni storici della serie.

Perché questo Fallout 76, diciamolo chiaramente, è un gioco estremamente diverso rispetto a tutti i capitoli precedenti che (io per primo) abbiamo tanto amato.

https://www.youtube.com/watch?v=M9FGaan35s0

Mancano infatti completamente gli NPC (Non-Player Character), ossia i classici personaggi non controllati dal giocatore e con cui interagire. Questo comporta l’assenza di narrazione tramite dialoghi (che viene quindi relegata esclusivamente alla lettura o all’ascolto degli olonastri), e mancano soprattutto le scelte da prendere durante tali interazioni.

E siamo sinceri: per una serie come Fallout, queste mancanze sono davvero una mazzata.

A tutto questo poi si aggiunge anche la mancanza dello S.P.A.V. (Sistema di Puntamento Assistito Vault-Tec) nella forma che conosciamo, ossia nella storica possibilità di rallentare/fermare il tempo e poter prendere di mira alcuni i nemici ed i loro punti deboli.

Del resto era impossibile mantenere questa caratteristica in un gioco online, per cui lo S.P.A.V diventa ora solamente una sorta di lock sul nemico di turno.

Un’altra mancanza non da poco (per quanto obbligata), visto che in questo modo il sistema di puntamento perde molto del suo lato strategico.

Un buon survival

Ora che siamo tolti tutti i classici sassolini dalla scarpa (anche se ne rimane ancora uno, ma di cui parleremo tra poco), possiamo però dirvi che quello che rimane è comunque un buon gioco di stampo survival, che però di Fallout ha ormai ben poco.

Rimane la bellissima e sempre affascinante ambientazione post-atomica che abbiamo amato nei capitoli precedente, anche se stavolta, visto che Fallout 76 si svolge poco dopo la guerra nucleare, il mondo apparirà molto più rigoglioso e meno decadente di quando abbiamo visto negli altri episodi.

Sarà divertente ed appagante vagare per le lande desolate, raccogliere risorse, armi ed armature, completare missioni, scontrasi con animali mutanti e ghoul, ed esplorare ambientazioni caratterizzate dall’ottimo level design che, bene o male, questo Fallout 76 propone.

Se quindi riusciamo a superare il trauma iniziale, e magari a considerare questo Fallout 76 come un episodio a se stante, staccato dai canoni classici della serie, ci aspettano comunque parecchie ore di gioco gradevole e soddisfacente.

Inoltre, vista la debolezza del single player, il gioco guadagna parecchi punti se giocato in compagnia. Avventurarsi tra boschi, sotterranei, negozi  e fabbriche abbandonate, ricche di mistero e di pericolo, insieme ad un amico (o, meglio ancora, con un gruppo di amici) si è rivelato davvero divertente e appassionante.

Non è un paese per (giochi) vecchi

E siamo arrivati all’altro sassolino che, come anticipato, ci rimane da toglierci: il lato tecnico. Da questo punto di vista, purtroppo, Fallout 76 è un disastro.

La grafica è estremamente datata (sembra quasi un DLC di Fallout 4), si registrano frequenti cali di frame rate, elementi che appaiono all’improvviso in lontananza (bad clipping), e bug vari e continui, tanto che una volta abbiamo dovuto addirittura riavviare il gioco perché apparivano vecchie missioni già completate.

Bethesda però, e bene dirlo, sta ancora lavorando tanto per garantire il massimo supporto al gioco. Proprio in questi giorni, infatti, è già disponibile una prima patch che risolve molti dei problemi elencati (specie in versione PC).

Fallout non ha mai brillato sul lato tecnico, è vero, ma il popolo dei videogiocatori, ormai abituato a titoli di ben altro calibro, non ha avuto pietà del titolo Bethesda e sui social è ormai un fiorire continuo di attacchi ed ironie contro Fallout 76.

In tanti hanno sottolineato (non a torto) come sia impietoso in questo fine novembre giocare a Fallout 76 avendo ancora negli occhi giochi come Red Dead Redemption 2. Bisogna però anche riconoscere che il paragone con il titolo Rockstar Games è difficile quasi per tutti,  ed è necessario valutare ogni opera in maniera indipendente, senza rimanere prigionieri di continui paragoni.

Fallout 76 si è rivelato, alla fine della nostra lunga prova, come un gioco che, se preso come un capitolo a se, riesce a divertire e appassionare molto più di quanto ci saremmo immaginati dopo il traumatico inizio.

Un buon gioco di stampo survival, in parte schiacciato dal peso e dalla tradizione del brand che porta sulla spalle, e sicuramente penalizzato da un lato tecnico inizialmente disastroso, ma su cui Bethesda sta cercando in tutti i modi di correre ai ripari.

Noi incrociamo le dita e gli auguriamo buon lavoro, perché di lavoro da fare, da questo punto di vista, al momento ce n’è veramente tanto.

Un buon survival, schiacciato dal nome che porta

Fallout 76 è un gioco molto migliore di quanto non possa sembrare, una volta superato l’impatto iniziale e dopo aver accettato l’idea di avere tra le mani un Fallout decisamente atipico e molto lontano dai canoni classici della serie. Alcune scelte di Bethesda sono dettate dal fatto di aver optato per un gioco online (come la mancanza dello S.P.A.V.), mentre altre ci sono sembrate inspiegabili (come la mancanza degli NPC e di una narrazione quindi più tradizionale ed appassionane). Quello che rimane è comunque un buon gioco di stampo survival, che specialmente giocato con amici può regalare parecchie ore di divertimento. Per riuscire a goderselo, però, è necessario riuscire a chiudere un occhio anche su un lato tecnico davvero disastroso e che ha bisogno ancora di tanto lavoro raggiungere livelli accettabili.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 1

  1. Pingback: Fallout 76 si dà alla pesca: arriva l’aggiornamento “Fissione per la pesca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.