• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Kingdom Hearts 3 – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
7 Febbraio 2019
0
Il nuovo trailer di Kingdom Hearts III svela dettagli su Keyblade e combattimenti
FacebookX

Ci sono voluti davvero tanti anni, forse troppi, ma finalmente Kingdom Hearts 3 è arrivato.

La celebre saga, firmata dall’unione di Square Enix e Disney, era iniziata nel lontano 2002 su PlayStation 2, e da allora di capitoli nel sono usciti ben 9, considerando anche i giochi usciti in versione portatile.

In tanti aspettavano però la vera ed unica conclusione della Saga di Xehanort (in inglese la “Dark Seeker saga“), ossia quel terzo capitolo che chiudesse il cerchio della trilogia principale che vede protagonisti Sora, Paperino e Pippo.

Ora, grazie ad una promo per Xbox One fornita dal publisher, siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni su Kingdom Hearts 3, splendida e originale avventura action-RPG che, possiamo dirlo senza nessuno spoiler, metterà davvero il punto finale alla trama che abbiamo vissuto in tutti questi lunghi anni.

Una storia complessa

È necessaria, fin da subito, una premessa: chi, come il sottoscritto, ha giocato tutti (o gran parte) dei capitoli precedenti, sa bene le la trama di Kingdom Hearts 3 non fa sconti a nessuno: oltre ad essere infatti piuttosto complessa (a volte anche troppo), basta essersi lasciato scappare un capitolo uscito in precedenza, magari in versione portatile, per non riuscire a cogliere molti dei riferimenti presenti nel gioco.

Forse anche per questo su PlayStation 4 sono arrivati Kingdom Hearts HD 1.5 + 2.5 ReMIX prima, e Kingdom Hearts Hd 2.8 Final Chapter Prologue dopo. L’unione di queste due enormi collection, infatti, permette al giocatore di rivivere quasi tutti i capitoli usciti in precedenza, e in edizione rimasterizzata. Il problema però, ovviamente, rimane per chi magari possiede una Xbox One, e non ha modo di giocare ai capitoli precedenti.

Non che Kingdom Hearts 3 sia ingiocabile per i neofiti, sia chiaro, ma rimane il fatto che la maggior parte degli eventi narrati risulteranno per loro praticamente incomprensibili.

Ed è proprio questo uno dei punti deboli di questa nuova fatica di Square Enix e Pixar: non basterà infatti nemmeno aver giocato ai due capitoli principali (Kingdom Hearts 1 e 2) per potersi godere appieno la storia del terzo, visto che ci saranno frequenti richiami persino a Kingdom Hearts 0.2 Birth by Sleep, il prequel apparso nell’ultima collection PS4 con protagonista Aqua.

Un limite, secondo noi, che restringe non poco la cerchia di coloro che possono godersi al 100% la già difficile storia della saga di Kingdom Hearts.

Uno spettacolo per gli occhi ed il cuore

Dopo esserci tolto il classico sassolino dalla scarpa, non possiamo però che parlare in termini entusiastici di questo attesissimo capitolo conclusivo delle avventure di Sora, Paperino e Pippo. Kingdom Hearts 3 è infatti uno spettacolo magnifico da ogni punto di vista.

Ad iniziare da quello tecnico: il gioco propone infatti una grafica a tratti davvero sbalorditiva, tanto da portare a confondere a volte il gioco con un classico film d’animazione della Pixar. E questo fin dai primissimi mondi di gioco: vi basterà infatti affrontare il monte Olimpo per capire di che pasta è fatto questo Kingdom Hearts 3.

Ed anche la colonna sonora non è da meno: ci sono tantissime melodie storiche della serie che vi riporteranno indietro nel tempo, senza contare le nuove musiche di sottofondo tratte dai vari mondi Pixar in cui finirete (Toy Story, Rapunzel, Frozen, etc), ed i nuovi brani, più orchestrati, ad accompagnarvi nei momenti più emozionanti del gioco.

Migliorato anche il sistema di viaggio tra mondo e mondo tramite gumship, da sempre considerato uno dei punti deboli della serie. Ora lo spazio da attraversare volando diventa quasi un open-world da esplorare, e ricco di segreti da scoprire.

Il sistema di combattimento, poi, riprende quello classico della serie (fondamentalmente basato sul button mashing, ossia sulla pressione ripetuta di un singolo pulsante per effettuare le combo, per poi spaziare su magie e abilità speciali), ma ampliandolo e rendendolo molto più spettacolare.

Adesso ci saranno davvero tantissime mosse extra che potrete effettuare durante i combattimenti, sia grazie alla nuova possibilità dei keyblade di mutare forma, sia grazie all’unione con Pippo e Paperino, sia con l’aiuto dei personaggi extra che vi accompagneranno nei mondi che visiterete.

Talmente tante, a dire il vero, da risultare a volte anche troppe.

Tornano poi anche le Summons, ossia le invocazioni di personaggi estremamente potenti, che vi affiancheranno durante una battaglia, consentendovi di uscire facilmente da alcune situazioni più complesse.

Il livello di difficoltà, a dire il vero, è stato però notevolmente ritoccato verso il basso, specie rispetto al primissimo Kingdom Hearts)e tranne qualche occasionale Game Over non dovreste fare troppa fatica a superare i livelli più avanzati.

La durata complessiva del gioco ha richiesto circa 40 ore di gioco prima di poter veder scorrere i titoli di coda. Ovviamente tale durata è da considerarsi estremamente più lunga (anche più del doppio) qualora si volesse completare ogni mondo al 100%.

Il gran finale di una splendida saga

Kingdom Hearts 3 è il gran finale che merita una saga come Kingdom Hearts. Un gioco tecnicamente splendido, in grado di incantare e scaldare i cuori di chi non ha dimenticato il bambino che è in lui. La nuova fatica di Square-Enix e Disney Interactive si presenta come un gioco tecnicamente splendido, ricco di situazioni e mosse speciali altamente spettacolari, divertentissimo da giocare ed estremamente vasto, migliorando i precedenti capitoli da ogni punto di vista. Unici punti deboli sono alcune situazioni di combattimento leggermente ripetitive, specie per quanto riguarda le mosse speciali, ed una storia molto complessa (forse anche troppo) legata a doppio filo col passato, rendendo di fatto gli eventi quasi incomprensibili per chi non ha giocato ai capitoli precedenti. Ma, finalmente, Kingdom Hearts può chiudere la Saga di Xehanort nel modo migliore possibile: con un gioco splendido e imperdibile per i fan.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.