• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

A Plague Tale Innocence – Recensione: un gioco poetico, emozionante e lineare

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
24 Maggio 2019
0
A Plague Tale Innocence – Recensione: un gioco poetico, emozionante e lineare
FacebookX

A Plague Tale: Innocence è stato un titolo che, prima della data di uscita, ha saputo attirare su di sé l’attenzione del grande pubblico piano piano, lentamente, grazie soprattutto alle anteprime e ai video apparsi in rete.

Il titolo sviluppato dai francesi di Asobo Studio e pubblicato da Focus Home Interactive è apparso da subito un titolo promettente, pieno di fascino e tecnicamente sorprendente.

Ovviamente, tra i video ed il gameplay vero e proprio, di acqua sotto i ponti ne passa davvero tanta, ed è solo provando un gioco con mano che è possibile sapere veramente se è riuscito a mantenere le promesse fatte in fase di promozione.

Ora che abbiamo terminato il gioco su PC, grazie ad un codice review fornito dal publisher, siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni.

Un quadro in movimento

Fin dai primissimi minuti di giochi, A Plague Tale: Innocence si rivela una vera gioia per gli occhi. Complice l’ambientazione francese trecentesca (il gioco si svolge infatti nel 1348, in piena Guerra dei cent’anni) ai giocatori sembrerà quasi di trovarsi davanti ad un quadro in movimento, caratterizzato da colori e paesaggi davvero incantevoli.

E non solo: andando avanti tutto questo non solo non andrà scemando, ma anzi saprà costantemente sorprendervi, regalandovi ambientazioni e personaggi di gioco sempre nuovi e suggestivi, e soprattutto proponendo alcuni scorci su paesaggi che vi porteranno più di una volta a prendervi una pausa dal gioco, solo per godevi al meglio il bellissimo spettacolo.

Il gioco ci mette nei panni di Amicia, una ragazza nobile costretta a fuggire perché braccata dagli Inquisitori, e che durante le (tante) fasi stealth e le (poche) sessioni di combattimento dovrà anche prendersi del cura del fratellino minore Hugo, nostro compagno nel corso dell’ avventura e ammalato di un male oscuro.

Il tutto è accompagnato da una colonna sonora davvero suggestiva, perfettamente in tema con l’ambientazione, e da un buon doppiaggio in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

Un’avventura semplice ed emozionale

Con il progredire della storia e del gioco, A Plague Tale: Innocence conferma piano piano i suoi punti di forza, ma anche il suo limite più grande, nonostante forse per qualcuno possa anche non essere tale.

Tra i punti di forza, oltre al comparto tecnico e all’ambientazione di cui abbiamo parlato, spiccano senza dubbio la bellissima storia di Amicia e Hugo, che risulterà ora dopo ora sempre più profonda, coinvolgente, matura, ed estremamente drammatica, e l’ottimo gameplay stealth, caratterizzato da un buon level design e accompagnato da eccellenti animazioni.

Di contro però il gioco è anche estremamente lineare e non propone praticamente nessuna fase di esplorazione, se si esclude qualche piccola zona extra per raccogliere le risorse necessarie per potenziare la nostra fionda o ed ampliare l’inventario necessario per distrarre le guardie.

Tutto questo si traduce in gioco coinvolgente da un punto di vista narrativo ed emozionale, ma anche in un titolo abbastanza lineare e con un livello di sfida decisamente livellato verso il basso.

Non che questo sia necessariamente un difetto, del resto accade spesso che i giochi che puntano tutto sull’emozione del videogiocatore (prendete giochi come Unravel o RiME, ad esempio) trascurino volontariamente esplorazione o missioni secondarie. E più di una volta mi è capitato di confrontarmi con giocatori che preferiscono questo piuttosto che il solito e dispersivo open world.

Sta quindi a voi decidere se questo sia un difetto o no: se cercate un gioco difficile o in cui passare tante ore in missioni secondarie, A Plague Tale: Innocence potrebbe forse parzialmente deludervi.

Ma sarebbe davvero un peccato perdervelo, perché il titolo firmato Asobo Studio è un gioco che ci ha davvero conquistato, e con cui abbiamo passato circa 12 ore davvero emozionanti e, a tratti, indimenticabili.

Emozionante, profondo, maturo… e semplice

A Plague Tale: Innocence si è rivelato uno dei migliori single player degli ultimi tempi: emozionante, intenso, drammatico, maturo e appassionante. Il lavoro svolto da Asobo Studio è davvero notevole, sia a livello narrativo che da un punto di vista tecnico. Il gioco è infatti graficamente splendido, e propone un’ambientazione storica piena di fascino. Il titolo non risulta particolarmente impegnativo come livello di sfida, e scorre su binari che non lasciano spazio all’esplorazione o a missioni secondarie, ma se siete disposti a non considerarli necessariamente dei difetti ma una precisa scelta stilistica, potrete godervi un gioco davvero bellissimo. Non perdetevelo. 


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.