• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Resident Evil 3 – Recensione

Filippo "DuDuDa" Visconti di Filippo "DuDuDa" Visconti
10 Aprile 2020
2
Resident Evil 3 Remake: 15 minuti di video gameplay in 4K e demo in arrivo
FacebookX

Recensire un gioco in ritardo rispetto ai “big” italiani ed internazionali, nonostante ti impedisca di essere “sul pezzo” come gli altri, può anche avere i suoi vantaggi, bisogna dirselo. Il primo (e forse unico) che mi viene in mente è il fatto di conoscere già il parere della stampa in fase di gioco e, di conseguenza, in quella di recensione.

Resident Evil 3 in Italia non ha avuto molto consensi, diciamocelo. Tutti voti molto più bassi di quanto ci si aspettasse, che quasi mai hanno superato l’8. Piuttosto diversa la situazione, invece, presso le testate internazionali, dove il gioco ha spesso ricevuto voti molto più alti, in alcuni casi raggiungendo addirittura il 9 (come sul celebere IGN)

Ma dov’è la verità? Beh, nei videogiochi il parere è sempre soggettivo. Anzi direi spesso molto soggettivo.

Tutto quello che posso fare, dopo aver finito il gioco, è provare a dirvi il mio.

Il triangolo no

Resident Evil 3, ormai lo sanno anche i sassi, è il remake del Resident Evil 3: Nemesis (in Giappone Biohazard 3: Last Escape), sviluppato e pubblicato da Capcom nel lontano 1999 su PSX e, successivamente, anche su PC, Dreamcast e Gamecube.

Attenzione, remake, non remastered: non si tratta infatti di semplice lavoro di riadattamento di texture o audio del gioco originale, ma di una versione completamente nuova del gioco, esattamente come già successo con l’ottimo remake Resident Evil 2.

Di nuovo, quindi, ci troviamo davanti ad un action game in terza persona, con risvolti survival, in cui, alternandoci nei panni di Jill e di Carlos, dovremo fare attenzione al numero di munizioni e alle erbe a disposizione per curarci (anche se stavolta il gioco è molto più generoso). Bisogna inoltre segnalare che stavolta Capcom si è presa molte libertà , inserendo tante sequenze extra ed eliminandone altre (come la parte relativa alla Torre dell’Orologio).

Inoltre, complice un RE Engine mai così in forma, il gioco è un vero piacere da vedere oltre che da ascoltare, grazie all’ottima colonna sonora e soprattutto all’eccellente doppiaggio italiano.

Stavolta però il gioco, oltre che sulla storia di Jill e Carlos, è focalizzato anche Nemesis, vero co-protagonista del gioco contro cui dovremo ingaggiare ripetuti duelli, alcuni inseguimenti davvero spettacolari e adrenaliniche boss fight.

I ritmi di gioco, rispetto al precedente capitolo, sono inoltre decisamente più serrati e frenetici. Ci sono più munizioni, più scontri a fuoco e molte sequenze cinematografiche.

Un bene? Un male? Dipende da voi. Personalmente sono un fan dei survival più puri, ma devo dire che, anche per il gusto di cambiare, ho apprezzato il fatto questo nuovo capitolo fosse un po’ diverso rispetto al precedente, e ogni tanto (ma badate bene: non sempre) mi consentisse anche di scaricare un bel caricatore di proiettili contro un nemico particolarmente ostico.

E tu quanto duri?

E arriviamo al punto cruciale della recensione, il grande difetto che ha causato il crollo delle votazioni presso tante testate giornalistiche, blog, magazine e così via: è vero che Resident Evil 3 dura poco? La risposta è si, dura poco. Ma non quanto qualcuno vi ha raccontato.

Ho letto recensioni in cui ci si lamentava di una durata di circa 5 ore, e sinceramente non capisco come sia possibile (che sia la voglia di fare gli spacconi?). Ok, il remake di Resident Evil 3 sicuramente non supera le 10 ore (del resto l’originale era brevissimo), però io ad esempio per terminare il remake di Resident Evil 3 ho impiegato quasi 8 ore, non certo 5 come racconta, stranamente, qualcuno, e non mi sono nemmeno mai bloccato da nessuna parte.

Ok, l’esplorazione di Racoon City risulta dannatamente divertente e ricca di tensione, complice anche l’ottimo sistema di gun fight, e quindi  sono spesso tornato indietro per raccogliere il più possibile nuovi borselli, armi e munizioni. Ma il gioco non è eccessivamente complesso, e quindi la durata che ho ravvisato non è certo imputabile alla ripetizione continua di alcune sequenze di gioco particolarmente difficili.

Il vero difetto, secondo me, è che a differenza di Resident Evil 2, in cui una volta finita l’avventura con Claire si sbloccava quella di Leon (o viceversa), fattore che aumentava esponenzialmente la durata, in Resident Evil 3 invece, una volta raggiunto l’end game, oltre a sbloccare nuovi costumi o livelli di difficoltà, non c’è molto altro. E questo, secondo noi, è molto più penalizzante sia in ottica di durata che, conseguentemente, di rigiocabilità.

Menzione particolare, però, va a Resident Evil: Resistance, di fatto un gioco a sé più che una semplice modalità extra, che mette cinque giocatori a confronto in modalità multiplayer. Ad uno toccherà il ruolo del crudele Mastermind e gli altri saranno invece le sfortunate cavie, costretti a combattere per tentare di sopravvivere e  magari scappare dal laboratorio in cui sono rinchiusi.  Un modalità tutto sommato riuscita (seppur ancora suscettibile di miglioramenti) che permette di aumentare esponenzialmente la durata del gioco.

Un grande ritorno

Capcom fa di nuovo centro, sfornando un remake appassionante, divertente e ricco di tensione. Rispetto al remake di Resident Evil 2 il gioco prende sicuramente una piega leggermente più action e meno survival, ma anche decisamente più ricca di sequenze spettacolari. Il RE Engine inoltre brilla come non mai, regalandoci uno spettacolo visivo che è davvero una gioia per gli occhi. Peccato solo per una durata davvero esigua (seppur diversa da quanto qualcuno vi ha raccontato) e da una rigiocabilità non altissima, che ci costringono purtroppo ad abbassare un po’ il voto di un gioco che però, a conti fatti, ci ha davvero convinto, e di cui consigliamo caldamente l’acquisto a tutti i fan della serie.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 2

  1. Sandrinho says:
    5 anni ago

    Lo sto giocando dal day one e anche io ho già superato le 7 ore, senza averlo ancora finito. Secondo me chi parla di 5 ore non l’ha giocato…

    Rispondi
  2. Supremo says:
    5 anni ago

    Ottima recensione, lo prenderò alla prima offerta sotto i 40 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.