• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Death’s Door – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
9 Dicembre 2021
0
Death’s Door – Recensione
FacebookX

Ormai lo sappiamo bene: da piccoli studi indipendenti a volte escono titoli sorprendenti. I budget limitati, rispetto a produzioni maggiori, costringono infatti spesso gli sviluppatori a lavorare più sulle idee piuttosto che puntare su un comparto tecnico sorprendente. Del resto gli esempi in passato non mancano, basti pensare a titoli come Hollow Knight, Inside, oppure Titan Souls, sviluppato dallo studio indipendente britannico Acid Nerve e pubblicato poi da Devolver Digital.

Ed è proprio da quest’ultima stessa “accoppiata” che nasce Death’s Door, un titolo che in tanti attendevano proprio in virtù degli ottimi risultati raggiunti dalla piccola software house inglese. Un gioco che ad onor del vero era già disponibile su Xbox e Windows PC, ma che ora completa l’opera arrivando finalmente anche su console PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.

Con l’occasione abbiamo ricevuto un codice review per PlayStation dagli sviluppatori, ed eccoci quindi pronti a dirvi la nostra su questo nuovo, sorprendente titolo.

Cacciatori di anime

Death’s Door ci mette negli insoliti panni di un corvo cacciatore di anime, alla ricerca di alcune creature che, contro ogni legge, sono sfuggite alla morte. A noi e alla nostra spada ovviamente spetta il compito di riscuotere le anime ingiustamente sottratte, all’interno di un titolo action di stampo isometrico con alcune venature da gioco di ruolo. Il realtà il lato ruolistico del gioco è appena accennato: potremo, è vero, migliorare le statistiche del nostro personaggio spendendo le anime raccolte, ma a parte questo non ci sono complessità da GDR degne di nota.

In ogni caso cercare di migliorare le nostre abilità ed i nostri poteri si rivelerà una scelta decisamente azzeccata, visto che Death’s Door è un titolo che propone un livello di sfida a tratti piuttosto elevato, seppur mai frustrante. Sarà quindi estremamente frequente morire e riprovare, specie per imparare le routine di combattimento dei boss più forti i impegnativi, ma con la morte non perderemo mai le anime che avremo nel frattempo faticosamente raccolto.

Questo ci permetterà quindi di accogliere la sconfitta del nostro piccolo corvo con maggiore serenità rispetto ai tanti souls-like che ormai affollano il mondo videoludico, visto che di fatto conserveremo tutto ciò che abbiamo raccolto nel frattempo, e le crisi di nervi che a volte accompagnano titoli del genere sono stavolta scongiurate.

Dove mi trovo?

Death’s Door è di fatto un’avventura che fa del combattimento e dell’esplorazione le sue caratteristiche principali, ma è proprio su questo secondo punto che il titolo firmato Acid Nerve scivola un po’. Stranamente infatti il team di sviluppo ha deciso di non inserire una mappa di gioco, e a nostro avviso questa scelta si è rivelata piuttosto discutibile, visto che a lungo andare tale mancanza si fa sentire molto nel corso del gioco,

E’ vero che il gioco non è un metroidvania in cui la mappa è un elemento imprescindibile per poter proseguire, ma è pur vero che Death’s Door è un gioco in cui è facile perdersi e non capire bene dove bisogna andare. Tutto questo, inoltre, non vi consente di prendervi pause troppo lunghe dal gioco, e men che mai giorni interi.

Qualora infatti non vogliate o non potiate giocare per alcuni giorni, una volta riavviato il gioco vi troverete decisamente smarriti, e ci vorranno alcune ore di tedioso girovagare per il mondo di gioco per poter imparare nuovamente i percorsi e capire dove dirigervi.

Un vero peccato perchè, escluso questo difetto, Death’s Door è un titolo che alla fine della nostra prova, durata circa 9 ore per arrivare ai titoli di coda, si è rivelata comunque divertente e appagante, e a tratti anche sorprendente, complice un lato artistico quanto mai ispirato.

Merita infatti una menzione speciale il lato tecnico del gioco, davvero riuscito: graficamente il gioco è uno spettacolo, specie sulla PlayStation 5 dove il gioco garantisce uno splendido gameplay in 4K a 60fps stabili, ma è riuscito a sorprenderci anche il comparto audio, minimalistico e sognante come richiede un titolo del genere, ma pronto a crescere di ritmo e intensità nei momenti più concitati.

Un piccolo, grande gioco

Death’s Door è la perfetta dimostrazione del perché spesso alcuni titoli indipendenti risultino più riusciti, divertenti ed ispirati di tante produzioni più blasonate. Il titolo firmato Acid Nerve e distribuito da Devolver Digital si è rivelato un titolo sorprendente, in grado divertire e al tempo stesso proporre un livello di sfida elevato e appagante, ma mai frustrante. Peccato per la scelta, decisamente discutibile, di non inserire una mappa a disposizione del giocatore, fattore che rende Death’s Door ogni tanto un po’ dispersivo e, soprattutto, impedisce di prendersi delle pause troppo lunghe dal gioco, pena il non ricordarsi quasi più nulla su dove andare e come arrivarci. Grazie però ad un sistema di combattimento divertente, veloce ed appagante, e ad un lato artistico quanto mai ispirato, Death’s Door si è rivelato un piccolo gioiello, che ci sentiamo di consigliare a tutti, specie visto il prezzo contenuto a cui viene proposto.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.