• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Soulstice – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
27 Settembre 2022
0
Soulstice – Recensione
FacebookX

Abbiamo seguito con sincero interesse lo sviluppo di Soulstice, un action game in terza persona davvero molto promettente e coraggioso firmato Reply, studio italiano che ha scelto di lanciarsi nella produzione di un’opera complessa ed impegnativa, e che si rifà in maniera evidente a titoli del calibro di Bayonetta e Devil May Cry.

Finalmente abbiamo potuto provare la versione definitiva grazie ad un codice review per PlayStation 5 fornito dal publisher, e dopo aver passato diverse ore in compagnia delle sorelle Briar e Lute affettando e spazzando via nemici e mostri di ogni tipo siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni.

Una spada e una sorella

Soulstice è un titolo i cui riferimenti, come dicevamo, sono evidenti: c’è Bayonetta, c’è Devil May Cry, ma c’è anche Nier Automata, specie per quanto riguarda le saltuari fasi platform 2D e 3D che cercano (forse senza troppo successo) di spezzare la monotonia delle fasi di combattimento. Al centro del gioco ci sono due sorelle: Briar e Lute, una guerriera e uno spirito di carattere diametralmente opposto e al centro di un gioco che fa della linearità la sua caratteristica principale per quanto riguarda l’avanzamento.

In Soulstice infatti, come da tradizione del genere, la strada da percorrere è unica, non ci si può perdere, e quel pizzico di esplorazione che c’è è relegata alla distruzione di alcuni elementi presenti nel mondo di gioco per la raccolta di materiale per sbloccare poi nuove abilità delle due sorelle. La trama purtroppo non brilla, risultando priva di guizzi narrativi che possano stimolare la curiosità del giocatore, e alla fine si andrà avanti per il semplice (seppur non trascurabile) gusto di proseguire e arrivare alla fine.

Il sistema di combattimento è invece il vero cuore pulsante del gioco. Si tratta ovviamente di un hack and slash tutto basato su velocità e schivate, adrenalinico e divertente, ma dove alla lunga sarà il button mashing (ossia la pressione continua di un solo tasto) a farla da padrone. Anche nelle fasi più avanzate del gioco infatti, quando potremo scegliere fra tante armi diverse (spada, arco, martello, frusta, etc), alla fine ci ritroveremo sempre e comunque a premere forsennatamente lo stesso tasto, alternandolo solo con quello delle schivate.

Coraggio tutto italiano

Soulstice è un’opera sicuramente coraggiosa. Spesso infatti i piccoli studi indipendenti, nello sviluppo delle loro prime opere, si “rifugiano” nella decisamente più semplice bidimensionalità, puntando tutto sulla forza delle idee visto che non possono contare su budget di rilievo che gli permetta di raggiungere il livello di produzioni tripla A. Una scelta che del resto in passato ha regalato videogiochi davvero interessanti e unici nel loro genere (basti pensare al recente Chicory: A Colorful Tale), ma che non è quella su cui ha deciso di puntare Reply Games Studios, ossia la software house italiana dietro Soulstice.

Se questo da un lato si traduce in una scelta coraggiosa, dall’altro però evidenza dei limiti piuttosto evidenti procedendo nel corso del gioco. Nelle circa 15 ore che abbiamo impiegato per raggiungere i titoli di coda di Soulstice, infatti, nonostante una grafica ispirata e sicuramente riuscita abbiamo dovuto fare i conti con una monotonia degli scenari che alla lunga stanca parecchio. Anche il sistema di combattimento, nonostante sia divertente e appagante, è privo di quel guizzo e di quella profondità tipica dei capolavori del genere, risultando un po’ ripetitivo. Fanno eccezione però le boss fight, che invece sono sempre risultate la parte più divertente del titolo firmato Reply.

Arrivati ai titoli di coda di Solulstice, nonostante i limiti elencati, possiamo dire che ci siamo divertiti, ma la sensazione principale che abbiamo avuto è quella di sperare in un seguito o in un nuovo titolo che garantisca ai talentuosi ragazzi di Reply un budget più elevato che gli permetta di fare il salto della definitiva consacrazione. Potrebbero riservarci davvero delle sorprese.

Un action divertente ma con qualche limite

Dopo circa 15 ore passate in compagnia delle sorelle Briar e Lute per arrivare alla fine della loro avventura, possiamo dire che questo Soulstice ci ha decisamente divertito. L’opera firmata dallo studio italiano Reply Games Studios ha dei riferimenti piuttosto evidenti (Bayonetta, Devil May Cry, Nier Automata), e riesce a farsi notare grazie soprattutto ad un gamemplay frenetico ed appagante. Purtroppo però al gioco manca quel guizzo e quella profondità che caratterizza i capisaldi del genere, ma che fa davvero ben sperare per i lavori futuri dello studio italiano.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.