• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Dead Space Remake – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
3 Febbraio 2023
0
FacebookX

Quando Dead Space arrivò nel lontano ottobre 2008 su PlayStation 3, Xbox 360 e PC, fu una vera sorpresa. Il gioco, sviluppato da da Visceral Games (al tempo chiamata EA Redwood Shores) sorprese un po’ tutti, settando nuovi standard per quando riguardava i survival horror in terza persona, e prendendo in contropiede anche quel Resident Evil che nel genere la faceva da padrona.

Puntando fortemente proprio sul lato che la serie Capcom era più volte accusata di trascurare nei nuovi capitoli (ossia quello puramente horror), Dead Space proponeva invece un’ambientazione ansiogena, la costante paura di avanzare e meccaniche di gameplay decisamente più survival, in cui sprecare eccessivamente i colpi si sarebbe rivelato fatale.

Non è un caso quindi che, a conferma del successo del gioco, fossero poi sviluppati altri due capitoli (Dead Space 2 e Dead Space 3) che hanno così dato vita ad una delle trilogia più amate dai fan del genere. Sono passati diversi anni, e di strada i videogiochi da allora ne hanno fatta, ma il brand è rimasto talmente amato dal pubblico che l’annuncio di un remake da parte di Electronic Arts (e precisamente di EA Motive) ha eccitato non poco i fan del brand.

Abbiamo potuto giocare a questo attesissimo remake grazie ad un codice review fornito da EA su Xbox Series X, e dopo essere arrivati ai titoli di coda siamo finalmente pronti a raccontarvi le nostre impressioni. Pronti a tornare a bordo della USG Ishimura?

Tra remake e remastered

Il gioco, inutile a dirsi, ci riporta nuovamente nei panni dell’ingegnere Isaac Clarke, che assieme al suo team, dopo aver ricevuto una chiamati di aiuto dalla Ishimura, si ritrova bloccato e alle prese con esseri mostruosi che hanno preso possesso dell’astronave, e contro cui dovrà lottare per riuscire a sopravvivere e fuggire. Se questo semplice quanto funzionale plot narrativo si ispira palesemente (per stessa ammissione, del resto, degli stessi sviluppatori) a film come Alien e La Cosa, da un punto di vista del gamplay il gioco è un survival horror in terza persona che si rifà moltissimo a giochi come Resident Evil e Silent Hill.

Il lavoro svolto da Motive Studio si rivela, fin dalle primissime battute, davvero splendido, e tornare a bordo della Ishimura non poteva essere così bello nemmeno nelle nostre più rosee aspettative. Tutto, a partire dal modello poligonale di Isaac, passando per il mondo di gioco e arrivando fino al comparto audio (ah, un consiglio: se potete giocate con le cuffie!) si è rivelato subito sorprendente. Va però fatta una premessa: il gioco di base è lo stesso del 2008, e se il lavoro svolto rende di fatto questo nuovo Dead Space un remake e non una remastered, le meccaniche di gioco (fondamentalmente invariate) risentono un po’ del tanto tempo trascorso.

Intendiamoci: ci sono molte novità anche a livello di gameplay (nuovi enigmi, nuovi modi di risolverli, nuove fasi di volo con i propulsori della tuta, etc.), e in generale tutta l’esperienza è decisamente più moderna, ma il gioco bene o male non viene stravolto o completamente rivisto rispetto all’esperienza originale, e qualche meccanica potrebbe risultare un po’ desueta nel 2023, specie per i nuovi giocatori.

La grande bellezza

Il remake di Dead Space è una vera gioia per gli occhi e per il cuore. Chi ha amato il capitolo originale di 15 anni fa sarà felice non poco di vedere l’ottimo lavoro firmato Motive, ma anche i neofiti non potranno non restare colpiti da tanta bellezza. Tecnicamente il gioco riesce davvero a sorprendere, e se giocato in particolar modo con le cuffie, dove l’eccellente comparto sonoro riesce a svolgere un ruolo centrale nell’esperienza di gioco, potrete vivere un’avventura unica e coinvolgente.

Come sempre nei titoli più recenti, su console è possibile scegliere tra due diverse modalità di gioco: una che premia la grafica (4K ma a 30fps) e una le prestazioni (1044p  a 60fps). Noi vi consigliamo senza dubbio la seconda, perchè giocare a 60fps fa davvero la differenza, pur riuscendo comunque a mantenere un livello grafico piuttosto elevato.

Abbiamo impiegato circa 13 ore per arrivare ai titoli di coda del remake di Dead Space, e tornare sulla Ishimura si è rivelata un’esperienza profonda e appagante, che non possiamo non consigliare sia a chi ha amato il titolo del 2008, sia a chi per qualsiasi motivo se l’era persa.

Certo, in alcuni momenti il gameplay ancora legato a meccaniche di 15 anni fa tende a far emergere il peso degli anni, ma a parte questo sarebbe davvero un delitto perdersi un gioco che, ancora oggi, rappresenta uno dei punti più alti mai raggiunti dai survival horror in terza persona.

Dead Space è tornato

A distanza di 15 anni, Dead Space è finalmente tornato, e lo fa alla grande. Il remake firmato EA Motive riesce nel tentativo non facile di riproporre l’esperienza che in tanti hanno amato nel lontano 2008, ma portando il gioco al livello delle produzioni più moderne sia da un punto di vista tecnico che di gameplay, arricchendolo con tante piacevoli novità. Certo, il gioco propone meccaniche e una struttura di base che è fondamentalmente la stessa del capitolo originale, e quindi ogni tanto il peso degli anni si sente. Superato questo piccolo scoglio però, e proseguendo con l’avventura, vi ritroverete tra le mani uno dei migliori survival horror in terza persona mai usciti, sempre claustrofobico, ansiogeno e incalzante. Se amate il genere non lasciatevelo sfuggire, per nessun motivo.

VOTO: 9


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.