• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Metaphor: ReFantazio – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
21 Ottobre 2024
1

Metaphor: ReFantazio, sviluppato da Atlus, è il primo grande progetto originale degli autori di Persona e Shin Megami Tensei in più di un decennio. Uscito finalmente da qualche giorno, il gioco si propone di ridefinire il genere JRPG con un mondo fantasy vibrante, personaggi indimenticabili e una trama ricca di significato. La combinazione di atmosfere oniriche e meccaniche di gioco raffinate prometteva di rendere Metaphor un titolo che non solo esalta le radici del genere, ma che riesce anche a innovare e stupire in molti aspetti.

Dopo il successo di Persona 5, Atlus aveva il difficile compito di creare un titolo che potesse staccarsi dalle atmosfere urbane della serie Persona e riportare i giocatori in un mondo fantasy. Metaphor: ReFantazio riesce in questo intento, offrendo un’esperienza che guarda al futuro della serie JRPG. Scopriamo insieme se tutto è andato nel verso giusto.

Un mondo incantato

Il setting di Metaphor: ReFantazio è un vibrante mondo fantasy dominato da antichi regni, creature leggendarie e potenti divinità. Il protagonista è un ragazzo orfano della tribù Elda, una minoranza non certo amata nel mondo di gioco e che, accompagnato dalla piccola fata Gallica, cercherà di spezzare la maledizione che grava sul giovane principe del suo regno. Sebbene la trama possa sembrare un cliché, Atlus riesce a darle un tocco unico grazie a una narrazione emotiva e a personaggi profondamente caratterizzati. Ogni compagno che si unirà al gruppo ha una storia personale ben sviluppata, che arricchisce l’esperienza complessiva.

Uno degli elementi più distintivi è la costruzione del mondo. Ogni città, foresta e dungeon è realizzato con un’attenzione ai dettagli davvero impressionante, ma va detto che la struttura di alcune aree può sembrare un po’ lineare, specialmente rispetto alle aspettative di un open world più ampio. Inoltre alcune missioni secondarie, pur essendo utili per lo sviluppo dei personaggi, non sempre risultano particolarmente coinvolgenti, rischiando di interrompere il ritmo narrativo. Tuttavia, fortunatamente, sono solo piccole sbavature in un quadro generale di eccellenza.

Combattimento a turni, ma non troppo

Il cuore di Metaphor è senza dubbio il sistema di combattimento a turni, che prende ispirazione dai classici del genere JRPG, ma introduce nuove meccaniche per mantenere il gameplay fresco. Il sistema che permette di creare sinergie in battaglia a seconda dei legami tra i personaggi, in particolare, è una delle innovazioni più apprezzabili, ma va anche notato che per la prima volta Atlus ha snellito moltissimo le fasi di esplorazione, dove sarà possibile abbattere velocemente i nemici più deboli con pochi semplici colpi. Questo permette quindi al giocatore di potersi tuffare nelle battaglie a turni solo quando il nemico è davvero in grado di impensierirci.

Il livello di difficoltà è ben bilanciato: Metaphor non si limita a offrire un’esperienza lineare, ma presenta sfide che richiedono attenzione e strategia, soprattutto nei combattimenti contro i boss. La sensazione di progresso è costante, e ogni vittoria dà una gratificazione tangibile, spingendo il giocatore a voler affrontare la prossima sfida con rinnovata determinazione. Il gioco è impegnativo, ma Atlus ha cercato di non strafare, cercando di rendere il gioco accessibile ad un’ampia fetta di pubblico, anche grazie ad un evidente facilità con cui si possono gestire le abilità e i potenziamenti del party. Del resto parliamo sempre di un gioco che, per arrivare i titoli di coda, richiede non meno di 70 ore circa, e in giochi del genere è fondamentale rendere tutta la parte gestionale il più semplice e immediata possibile.

Un capolavoro artistico e musicale

Dal punto di vista tecnico e artistico, Metaphor: ReFantazio è un autentico spettacolo per gli occhi e per le orecchie. La direzione artistica è semplicemente straordinaria, con un utilizzo sapiente dei colori e uno stile che riesce a fondere elementi fantasy tradizionali con un’estetica moderna. I personaggi sono disegnati con il tocco inconfondibile del team Atlus, ricchi di dettagli e con un design accattivante, che li rende immediatamente riconoscibili e memorabili.

Ma è la colonna sonora, composta da Shoji Meguro, che eleva ulteriormente l’esperienza di gioco. I brani, che spaziano da melodie epiche a pezzi più intimi e riflessivi, accompagnano perfettamente ogni fase dell’avventura. Ogni battaglia, esplorazione o dialogo è accompagnato da una traccia musicale che cattura e amplifica l’atmosfera del momento, rendendo il viaggio ancora più immersivo.

The Review

Atlus fa centro di nuovo

9.6 Voto

Metaphor: ReFantazio è un trionfo per il genere JRPG, che riesce a combinare elementi classici con innovazioni che lo rendono fresco e appassionante. La profondità della trama, l’eccellente caratterizzazione dei personaggi e il sistema di combattimento strategico si fondono perfettamente con un comparto tecnico e artistico di altissimo livello. Se siete – come il sottoscritto – appassionati di giochi di ruolo giapponesi con combattimenti a turni o semplicemente fan delle opere di Atlus, questo titolo è un must assoluto. Con una narrazione emozionante e un mondo di gioco estremamente affascinante, Metaphor: ReFantazio dimostra di essere un degno successore dei grandi JRPG e uno dei migliori giochi del 2024.

PRO

  • Narrazione emozionante e personaggi ben caratterizzati
  • Sistema di combattimento profondo e strategico
  • Direzione artistica eccezionale e colonna sonora immersiva
  • Molto lungo ma mai noioso
  • Ottimamente localizzato in italiano

CONTRO

  • Alcune missioni secondarie poco coinvolgenti
  • Tecnicamente datato su PC, dove manca persino il supporto ai monitor ultrawide

Review Breakdown

  • GLOBALE 0

In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
CondividiTweetInviaCondividiPin

Commenti 1

  1. Tatti Barletta says:
    12 mesi ago

    Ottima recensione come sempre. Messo in coda per l’acquisto in versione PS5…. magari come regalo di Natale? 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.