• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
lunedì, Ottobre 6, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Dark Souls III – Recensione

Filippo "DuDuDa" Visconti di Filippo "DuDuDa" Visconti
4 Aprile 2016
3
FacebookX

Affilate le spade e riempite le faretre

L’attesa è terminata. Hidetaka Miyazaki, il geniale creatore della saga Souls, insieme alle sapienti mani degli sviluppatori della From Software, porta sui PC e console next-gen l’ultimo capitolo della sua storia più famosa, cominciata ormai nel 2009. Un inizio con un pesante senso di déjà-vu potrebbe far insorgere il dubbio che gli autori si siano accontentati di creare un more of the same, ma presto ci si rende conto che Dark Souls III non è “un altro” capitolo, ma la summa delle esperienze che Miyazaki ha creato, mostrato e fatto vivere nei capitoli precedenti della saga.

Nonostante la giovane età (solo 7 anni) il racconto è cosparso di richiami e rimandi agli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia nei precedenti capitoli. Queste autocitazioni esaltano ancor di più la capacità del creatore di saper raccontare la trama fuori dagli schemi che caratterizzano la maggior parte dei giochi del momento e, inoltre, esaltano la passione e l’attaccamento della vasta fan base che questi onirici racconti di “spade e draghi” hanno saputo creare. Il filmato introduttivo ci presenta il regno di Lothric – il teatro delle operazioni nelle quali saremo coinvolti – distrutto, spezzato, spento.

La cenere, che tutto ricopre, ci presenta un regno dove ormai ogni speranza di rinascita è svanita. Il centro di Lothric è l’hub che utilizzeremo per tutto il gioco ed è qui, in questo crocevia di tutte le storie Souls, che dovremo rimettere sul trono i “Signori dei Tizzoni” (bella la traduzione!). Raccontare la trama sarebbe un vero spoiler, perché, anche in questo capitolo, scoprire cosa fare e dove andare è parte integrante della difficoltà di questo gioco. L’autore infatti, chiede al giocatore grande attenzione e sacrificio: dialoghi, parti cinematiche ed esplorazione sono tutti pezzi del puzzle finale. La caratteristica di questo e dei precedenti capitoli è la difficoltà: capire come affrontare un dungeon o un nemico, nella sua frustrazione, è uno dei tratti tipici che delineano il profilo dei giochi del creativo giapponese. Dark Souls 3 non fa eccezione.

Dark-Souls-III_01

Come una reunion di vecchi amici

La capacità dei ragazzi della From Software di riportare in vita tutto ciò che di bello aveva caratterizzato i precedenti capitoli è stata notevole. La scelta di non stravolgere ma affinare un collaudato sistema è generalmente poco coraggiosa, perché nella maggior parte dei casi il risultato non è apprezzabile, e spesso tutto si traduce in una semplice operazione commerciale. Non stavolta.

Miyazaki, al contrario, si discosta da tutto ciò che affonda nel main stream dei giochi, e nonostante in questi anni siano stati realizzati molti cloni dei suoi Souls, rimane fedele al suo credo videoludico, ma dando una gran bella lucidata alla sua creatura. Forse, a voler cercare il proverbiale pelo nell’uovo, si sarebbe potuto osare un pò di più sulle innovazioni, ma forse questo avrebbe scontentato troppo i fan. Infatti chi ha giocato i precedenti capitoli si troverà subito a suo agio fin dal primo atto di questa epica battagli, quando si trova a dover decidere quale personaggio adottare: dal suo aspetto fisico, alle capacità peculiari, fino alla classe (ne abbiamo a disposizione ben 10 stavolta!). Siamo in grado di customizzare al massimo il nostro eroe e fin da subito è bene considerare attentamente quale classe scegliere, poiché influenzerà pesantemente il nostro cammino. Il gameplay e il set di movimenti con le armi sono quasi identici a quelli che avevamo a disposizione nei titoli precedenti ed i fan probabilmente si infiammerà di entusiasmo fin dal primo scontro.

Dark Souls III_06

La novità nei combattimenti è il numero dei nemici (il posto è decisamente affollato) e la difficoltà di batterli. Gli incontri con i boss sono sempre pericolosamente al limite del lancio del pad, ma con pazienza e attenzione (come l’autore comanda) si potrà far tesoro degli errori per mettere in atto strategie efficaci. Da questo punto di vista la longevità del gioco, in funzione anche della bravura del giocatore, è potenzialmente infinita (il consiglio è di imparare a parare, schivare e contrattaccare, altrimenti non se ne esce!). Sempre nel solco di una “simulazione” più realistica possibile, un aiuto lo potremo ottenere attraverso il multiplayer online e quindi con una oculata scelta di mescolanza delle classi disponibili, così da poter unire frecce, lame e potenti magie. Tecnicamente il gioco è notevole: il motore grafico che fu di Bloodborne, acquista cavalli e ben si adatta alla potenza dei nuovi gaming system. A parte alcuni momenti di appiattimento il gioco, scivola via senza sostanziali difficoltà. La grafica, se da un lato può sembrare un po’ troppo inspirata al “passato”, concede panorami e colpi d’occhio notevoli e insieme ad una robusta colonna sonora, aiutata da ottimi effetti audio, crea grande atmosfera.

Dark Souls è tornato, e non delude i fan

La prova finale affrontata dalla From Software con a capo Hidetaka Miyazaki risulta superata. La scelta di miscelare tantissimi elementi del passato per raccontare l’epilogo travalica il concetto di commerciale mostrando grande passione e amore per questo gioco così fuori dalle logiche commercial/FPS che imperano al momento. I seguaci più ferventi e i nuovi giocatori si troveranno ad affrontare il più difficile e impegnativo GDR che il mercato può offrire, ma la ricompensa sarà adeguata. Un nuovo capitolo difficile ma appagante come i precedenti: Dark Souls è tornato!


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Commenti 3

  1. Gino says:
    10 anni ago

    Un gioco enorme, dopo aver letto la recensione ho preparato i soldi…

    Rispondi
  2. Pingback: Bandai Namco regala un tema di Dark Souls 3
  3. Pingback: Dark Souls III, ottima partenza ma la versione PC ha qualche problema - Videogiocare.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Prime Gaming settembre 2025, in arrivo 11 giochi gratis: ecco l’elenco

Prime Gaming ottobre 2025: disponibili ben 14 giochi gratis tra cui Fallout e XCOM 2

5 Ottobre 2025
Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.