• Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi
domenica, Ottobre 5, 2025
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE
No Result
View All Result
Videogiocare

Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion – Recensione

Fabio "Bio" Fiorini di Fabio "Bio" Fiorini
20 Dicembre 2022
0
Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion – Recensione
FacebookX

Quando Crisis Core: Final Fantasy VII uscì originariamente su PSP, nel lontano 2007, tutto sommato riscosse un meritato successo. Il gioco, essendo ambientato prima di Final Fantasy VII, si proponeva come un titolo perfetto da giocare sulla console portatile di casa Sony, essendo attesissimo dai fan della serie ma anche perfettamente godibile anche da chi non aveva mai giocato al capolavoro firmato Squaresoft.

Sull’onda del successo remake di Final Fantasy VII, ora Square Enix tira fuori dal cilindro questo Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion, nuova rivisitazione di una delle perle più nascoste della saga di Final Fantasy, che ad oggi risulta ancora sconosciuta a molti.

Un nuovo centro della software house nipponica? Scopriamolo insieme in questa nuova recensione!

https://www.youtube.com/watch?v=65lCz22aopY

Un vestito tutto nuovo

In Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion la storia del videogioco è ambientata 7 anni prima rispetto a quella vissuta in Final Fantasy VII, e ha come protagonista Zack Fair. Il gioco si presenta, come il titolo originale per per PSP, come un action JRPG che riesce a mescolare sapientemente gli aspetti di un gioco di ruolo di stampo giapponese con dinamiche di combattimento più d’azione.

Questa nuova versione che, lo ricordiamo, è attualmente disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, PC e Nintendo Switch, si presenta in linea con quanto di buono abbiamo potuto vedere con Final Fantasy VII Remake. Il gioco infatti è stato rivisto completamente, proponendo un gioco che si attesta sugli stessi standard qualitativi del titolo di due anni fa. Anche l’aspetto di Zack ora è in linea con quello del precedente remake, così come il comparto audio, su cui è stato svolto un lavoro davvero certosino.

Insieme alla traduzione italiana dei sottotitoli, infatti, Square Enix ha utilizzato nuovamente gran parte dei doppiatori utilizzati in Final Fantasy VII Remake per le voci disponibili in inglese e giapponese, rendendo così tutto estremamente omogeno con il titolo precedente.

Fedele alle origini, ma non troppo

Se da un punto di vista tecnico il gioco si è rifatto il trucco, da un punto di vista di gameplay Reunion rimane fedele a quello originale di Crisis Core: Final Fantasy VII, ma inserendo alcune interessanti novità che rendono il gioco più fresco e moderno.

Rispetto al titolo originale, ad esempio, Square Enix ha modificato sostanzialmente il sistema di controllo, affidando il controllo della telecamera alla comoda levetta analogica di destra (cosa che mancava nel titolo PSP) e dedicando tasti diversi ad attacchi e schivate. Inoltre il giocatore può ora richiamare i poteri delle materie gialle e verdi equipaggiate attraverso semplici combinazioni di tasti.

E’ rimasto invece invariato il sistema OMD (Onda Mentale Cerebrale), vale a dire una sorta di slot machine che girando allinea punteggi e sagome che appartengono ai personaggi che Zack ha conosciuto nel gioco e che garantisce bonus temporanei, evocazioni o attacchi più potenti.

Un sistema che all’epoca aveva ricevuto non poche critiche, ma essendo fortemente caratterizzante del gioco hanno deciso di mantenerla in questo remake. Che sia un bene o male, ovviamente, dipende dai gusti di ognuno: a noi, sinceramente, non è dispiaciuta affatto.

Abbiamo impiegato circa 13 ore per arrivare ai titoli di coda di Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion. Una durata soddisfacente ma non certo paragonabile a quella di Final Fantasy VII Remake. Del resto, nonostante i lodevoli sforzi di ammodernamento di Square Enix, non va dimenticata la natura portatile del titolo, che oltretutto si porta sulle spalle ben 15 anni, davvero tantissimi nel mondo videludico.

Oltre a considerare una durata non eccesiva, quindi, chi si avvicina a Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion dovrà anche considerare una certa “spigolosità “, che si traduce ad esempio in qualche missione secondaria piuttosto ripetitiva e noiosa, e in una storia non certo memorabile e intensa come quella visti nei capitoli principali della serie.

Un grande ritorno

Con Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion Square Enix ha svolto un lavoro egregio, riproponendo in chiave moderna un titolo sconosciuto a molti, uscito ben 15 anni fa su PSP. Il risultato è un remake che si allinea perfettamente a quello di Final Fantasy VII sotto il lato tecnico, con un comparto video e audio riuscitissimo, a tratti davvero splendido da vedere. Ma il lavoro della software house nipponica non si è fermato a questo, ma si è spinto oltre con tante modifiche al gameplay, ora decisamente più fresco e moderno del titolo originale. Nonostante il gioco tradisca ancora la sua natura un po’ “antiquata”, con molte missioni secondarie un po’ noiose ed una durata limitata, Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion è un un titolo che ogni appassionato della saga non dovrebbe assolutamente lasciarsi sfuggire.


In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CANALI OFFERTE

Per non perdervi mai offerte e codici sconto su videogiochi e tencologia vi consigliamo di iscrivervi ai nostri canali Telegram e Whatsapp. A differenza di altri canali, il nostro limita le notifiche solo alle offerte veramente importanti e senza link al nostro sito per aumentare le visite.

Scegliete pure il servizio che più utilizzate o preferite, le offerte pubblicate sono le stesse:
TELEGRAM (+25.000 iscritti) QUI
WHATSAPP (Nuovo) QUI

ULTIME OFFERTE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

iPhone 16e, offerta bomba: lo smartphone Apple crolla di prezzo su Amazon

Mafia: Terra Madre PS5 a prezzo bomba, ma fate presto perché durerà poco

Zelda Tears of the Kingdom: prezzo al minimo storico per Nintendo Switch 2

ULTIME NOTIZIE

Galaxy S25 Ultra, offerta bomba su Amazon: 500€ di sconto e tablet A9+ in regalo

Galaxy S25 Ultra 512GB in super offerta: il top Samsung a prezzo shock

4 Ottobre 2025

Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

3 Ottobre 2025
Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

Il Grinch: Avventure Natalizie si aggiorna con l’edizione Feste e Dispetti

3 Ottobre 2025
Xbox Game Pass: ecco i nuovi titoli di giugno 2019

Come convertire Xbox Game Pass Essential in Ultimate e risparmiare – Guida aggiornata a ottobre 2025

2 Ottobre 2025
Come risparmiare sull’Xbox Game Pass Ultimate nel 2025: ecco la guida aggiornata

Game Pass Ultimate, ecco come avere 3 mesi a meno della metà del prezzo

2 Ottobre 2025
  • Il Team
  • Contatti e Pubblicità
  • La nostra filosofia
  • Collabora con noi

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

No Result
View All Result
  • RECENSIONI
  • OFFERTE
  • PLAYSTATION
  • SWITCH
  • XBOX
  • PC
  • MOBILE
  • HARDWARE

Videogiocare.it è una testata giornalistica iscritta al n. 125/2021 del Registro Stampa del Tribunale di Roma, 23 giugno 2021. Ogni riproduzione parziale o totale del website senza previa autorizzazione del team di Videogiocare.it è assolutamente vietata.
In qualità di affiliati Amazon e Ebay riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.