HITMAN 2 – Recensione

PC PS4 XBOX
Acquista su Amazon

Torna Hitman, la saga che vede protagonista l’assassino stealth per eccellenza, ossia l’Agente 47, che da ormai ben 18 anni (il primo capitolo risale infatti al 2000) imperversa su PC e console per uccidere il suo bersaglio di turno, dopo essere stato clonato e ingaggiato dall’International Contract Agency.

La serie ha vissuto di alti e bassi, oltre a numerosi spin-off per dispositivi mobile, ed ha avuto una nuova rinascita con Hitman, l’ultimo capitolo uscito nel 2016 e che ha segnato un nuovo punto di partenza per la serie.

Abbandonata la discutibile (e criticatissima) formula ad episodi, la serie torna con questo Hitman 2 in un gioco completo e con l’agente 47 pronto a uccidere nuovamente, e sempre nell’ombra.

Riuscirà anche stavolta a centrare il bersaglio?

Il mio nome è 47, Agente 47

Il nostro alter ego, ossia il silenzioso, inespressivo e apatico Agente 47, accetta questa volta una missione nella quale dovrà trovare e uccidere un misterioso Cliente Ombra e tutti i suoi seguaci. Questo lo porterà a dover affrontare sei  missioni da assassino in sei località diverse (tra cui Miami), oltre a scoprire molti segreti del suo passato.

Chi ha giocato al precedente capitolo della serie si troverà decisamente a suo agio in questo nuovo episodio, visto che Hitman 2 cerca di riprendere quanto di buono visto nel titolo precedente, migliorandolo e perfezionandolo. La trama riparte esattamente da dove si era interrotta in Hitman, ma non si tratta di una storia così rilevante (o interessante) da impedire di partire direttamente con questo secondo episodio, per chi volesse.

Accantonata quindi ogni velleità narrativa, Hitman 2 punta forte sul gameplay, e da questo punto di vista sicuramente il gioco riesce ad appassionare e divertire ancora una volta.




Sbizzarrirsi tra tantissime soluzioni possibili, cercare l’uccisione perfetta o la più fantasiosa, e travestirsi nei modi più impensabili, rimane, come sempre, il punto forte del titolo firmato da IO Interactive, e chi ha amato i capitoli precedenti della saga avrà davanti a se, anche questa volta, tante e tante ore di divertimento.

A non essere cambiato, però, è anche lo shooting system, ossia uno dei punti deboli del precedente capitolo. Hitman 2 è un titolo fortemente stealth, nessuno lo nega, ma questo non vuol dire non curare a dovere anche il sistema di combattimento.

Ci saranno infatti alcune situazioni di gioco in cui vi ritroverete a dover far ricorso all’uso della forza. ed è proprio in quei momenti che viene fuori uno dei difetti più rilevanti del gioco.

Una volta estratta la vostra arma, infatti, il sistema di puntamento e di fuoco risulterà piuttosto grezzo ed impreciso, come del resto lo era anche nel precedente Hitman. Ci saremmo aspettati quindi da IO Interactive un lavoro ed un’attenzione maggiore su questo “storico” difetto.

Chi è l’assassino migliore del reame?

Ad affiancare la modalità campagna (che rimane la principale), Hitman 2 propone anche alcune modalità multiplayer, in cui potrete confrontarvi online che altri giocatori reali.

La novità principale, da questo punto di vista, è l’inedità Modalità Fantasma: si tratta di un sistema di gioco che consente a due giocatori di competere online l’uno contro l’altro, entrambi nei panni dell’Agente 47, per assassinare il maggior numero di bersagli in una partita.

Scegliendo questo sistema di gioco, vedremo il nostro avversario come una sorta di fantasma (in bianco e nero) mentre si muove all’interno del nostro mondo di gioco, cercando di raggiungere il nostro stesso obiettivo, ma senza poter interagire con noi. Vince ovviamente chi porta a termine prima le uccisioni assegnate.

Essendo una modalità ancora in beta ci asteniamo da dare giudizi definitivi, ma sappiate che necessità ancora di alcuni perfezionamenti.

È inoltre presente la modalità Sniper Assassin, in cui dovremo uccidere alcuni bersagli entro un tempo limite, ma si è rivelata una modalità di gioco decisamente secondaria, breve e quasi al livello di semplice diversivo rispetto alle altre modalità di gioco.

Hitman 2 è un gioco che, in conclusione, ci è piaciuto. Il titolo IO Interactive possiede un sistema di gioco solido, divertente e originale, che premia la creatività e la fantasia, con un alto tasso di rigiocabilità ed è accompagnato da un buon comparto tecnico, sia audio che video. Peccato  solo per una trama decisamente piatta e noiosa nella modalità campagna, e soprattutto per un sistema di puntamento che avrebbe avuto bisogno  di lavoro extra per essere più fluido e preciso. Nulla però che impedisca, per fortuna, di godersi appieno le nuove avventure dell’agente 47.

Il re del genere stealth è tornato

Con Hitman 2, IO Interactive segna un nuovo punto nel genere stealth, proponendo un ottimo nuovo capitolo della storica saga nata bel 18 anni fa. L’agente 47 si muove in un mondo di gioco tecnicamente valido, sia da un punto di vista grafico che sonoro, con un gameplay estremamente divertente, dalle tantissime soluzioni alternative, e che premia la creatività e la fantasia.  Peccato solo per una trama fiacca ed accessoria, per uno shooting system ancora un po’ grezzo, e per alcune modalità extra ancora da rivedere. In ogni caso gli amanti del genere stealth hanno di che essere felici: Hitman 2 saprà nuovamente appassionarvi e divertirvi.

PRO

  • Tecnicamente valido
  • Stealth come sempre appagante
  • Premia la creatività e la fantasia
  • Alta rigiocabilità

Contro

  • Trama piatta ed accessoria
  • Shooting system da rivedere
8.2

Molto buono

Webmaster secoli fa di AniGames.it e PlayNow.it, ora fondatore di Videogiocare.it. Appassionato di tecnologia in generale e videogiochi in particolare, inizia il cammino di gamer con una introvabile Irradio TVG 888, per poi innamorarsi completamente del Commodore 64. Il resto è storia. Il suo motto è: "Questo è un problema per il Fabio del futuro".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono indicati con *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password